Martedì, 16 Settembre 2025

Cronaca

Per quattro giorni la spazzatura contagiata resta fuori con grave rischio per la cittadinanza

Rifiuti infetti dal Covid, il comune si accontenta ma il problema persiste

Rifiuti Covid Rifiuti Covid | © La Voce di Manduria

Problema irrisolto o risolto parzialmente e male quello dello smaltimento dei rifiuti dei contagiati manduriani dal Covid. Il problema è noto e preoccupa tutti: per disposizione dell’amministrazione comunale, nelle persone dell’assessora all’ambiente, Ketty Perrone e del responsabile del contratto con la Igeco, Andrea Occhilupo (professionista pagato dal comune per verificare la regolarità dei rapporti tra impresa e ente), la spazzatura prodotta dalle famiglie con persone infette e in quarantena, viene smaltita quotidianamente nell’indifferenziato e lasciata all’esterno delle abitazioni dove sarà poi ritirata solo nei tre giorni previsti (lunedì, mercoledì e sabato). Accade quindi che per almeno quattro giorni il rifiuto così pericoloso resta incustodito sui marciapiedi o sui davanzali delle case alla mercé di animali o delle intemperie che spesso danneggiano le buste di plastica nere spargendo intorno materiale potenzialmente e sicuramente contagiante.

Da premettere che non esistono disposizioni per identificare questo genere di rifiuto che rimane in bellavista all’interno di buste di plastica o nella migliore delle ipotesi nei bidoncini dell’indifferenziata.

Situazione spiacevole anche per gli stessi responsabili Igeco (la ditta incaricata dello spazzamento) che interpellati sul caso hanno dichiarato che «lasciare i rifiuti infetti fuori senza che gli stessi siano ritirati, a mio avviso, crea pregiudizio per l'igiene ed il decoro urbano». All’amministrazione comunale (e dei tanti ambientalisti che la compongono) va bene così e non come dovrebbe invece essere: farli ritirare quotidianamente dagli addetti ai lavori per la sicurezza sanitaria della popolazione.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • tarantino walter
    sab 28 novembre 2020 10:05 rispondi a tarantino walter

    come al solito il comune tace , invece avrebbe dovuto anticipare la raccolta giornaliera di tali RIFIUTI SPECIALI E PERICOLOSI , non ci vuole molto a capire una tale emergenza , solo un po di interesse per la città prima che ci ammaliamo tutti . sono convinto che tutti siano delle brave persone di opposizione ma.....quando entrano in comune per governare meglio tacere . comincio a credere che il covid si sia espanso in tutto il mondo partendo dal palazzo di città , e per quella situazione non c'è vaccino purtroppo .

  • Walter
    ven 27 novembre 2020 03:55 rispondi a Walter

    La spazzatura non dovrebbe essere messa fuori di casa nei giorni stabiliti al ritiro? In questo casa Lunedì, mercoledì, venerdi

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Un uomo di 62 anni, originario di Napoli e da tempo ospite a Manduria in una comunità per il trattamento delle dipendenze alcoliche, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Il ponte in cemento che attraversa il fiume Chidro, marina di Manduria, versa in condizioni strutturali che destano forte ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Erbacce alte e marciapiedi impraticabili. È questa la situazione segnalata da alcuni residenti di via San Pietro in Bevagna, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Rita Saracino, 40 anni, originaria di Manduria e residente ad Avetrana, è l’unica pugliese ad essersi distinta nella finalissima ...

Tutte le news
La Redazione - lun 15 settembre

Il panorama italiano è costellato da un'immensa risorsa energetica, silenziosa e per lungo ...

“Mettetevi una mano sulla coscienza”, il drammatico appello dell’anziana coppia derubata
La Redazione - ven 29 agosto

Pubblichiamo di seguito il drammatico appello dell’anziana che sabato scorso è stata derubata di tutti gli averi che con il marito avevano messo da parte per risolvere dei gravi problemi familiari. Nell’appello ...

Frontale nel ginosino, la macchina prende fuoco: un morto e un ferito
La Redazione - sab 30 agosto

Questa mattina la strada provinciale che unisce Ginosa a Ginosa Marina è stata teatro di un incidente mortale. Due vetture si sono scontrate frontalmente lungo un rettilineo: in seguito all’impatto, una delle auto, una ...

Scontro ambulanza-scooter al solito incrocio del "canale" sulla Manduria-San Pietro in Bevagna
La Redazione - lun 1 settembre

Un incidente che avrebbe potuto avere conseguenze molto più gravi si è verificato ieri pomeriggio lungo la strada provinciale San Pietro in Bevagna-Manduria, all’altezza del noto incrocio ...