Domenica, 14 Settembre 2025

Cronaca

Blitz notturni delle bande criminali nella terra del Primitivo per saccheggiare le campagne, portando via barbatelle del prestigioso vitigno e pali per spalliere e recidere alberi secolari d’ulivo...

Il Covid non ferma i ladri di ulivi e barbatelle di Primitivo

Furti nelle campagne Furti nelle campagne | © La Voce di Manduria

Blitz notturni delle bande criminali nella terra del Primitivo per saccheggiare le campagne, portando via barbatelle del prestigioso vitigno e pali per spalliere e recidere alberi secolari d’ulivo. Coldiretti Puglia denunciare così l’impennata di furti nelle campagne Messapiche favoriti dalla ridotta circolazione anche nelle aree rurali a causa dell’emergenza Coronavirus. Un fenomeno questo che non si è mai fermati e che già in passato, in questo stesso periodo, ha provocato ingenti danni alle aziende agricole e ai piccoli e grandi agricoltori della zona. A far gola alle bande di malviventi non sono solo le pregiate barbatelle e i pali di sostegno delle spalliere, ma anche i monumentali alberi d’ulivo che vengono trasformati in legna da ardere.

Questo barbaro e criminale taglio degli ulivi, localizzato soprattutto nell’agro di Sava e Manduria, rappresenta una vera e propria strage ad opera di gruppi criminali che si arricchiscono con il mercato nero della legna. Ogni albero frutta circa 8, 10 quintali di legname, la distruzione un valore inestimabile anche dal punto di vista affettivo per i proprietari, per guadagnare solo qualche decina di euro. «Sono atti vili che segnano, tra l’altro, la fine dell’attività olivicola dei nostri agricoltori che, prima di poter raccogliere nuovamente olive, dovranno aspettare anni», fa notare Coldiretti Puglia.

«E’ la dimostrazione - dichiara Savino Muraglia, presidente di Coldiretti Puglia - della crudeltà di queste bande criminali che si accaniscono anche in un momento di grave criticità per tutte le aziende agricole a causa della pandemia da Covid». Per questo l’associazione di categoria chiede «pene severe e per quanto possibile un presidio più a maglie strette nelle aree rurali delle forze dell’ordine».

Antonio Dinoi

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - sab 13 settembre

Da questo pomeriggio i carro attrezzi sono al lavoro per liberare le vie del centro di Manduria ...

Tutte le news
La Redazione - sab 13 settembre

Un piccolo incendio si è sviluppato nel pomeriggio di oggi sul lato nord della strada che collega Torre Colimena a Specchiarica. Le ...

Tutte le news Tutte le news
La Redazione - sab 13 settembre

Le ultime robinie di viale Mancini sono state espiantate senza alcuna cura, strappate con forza dalla pala meccanica e trascinate ...

Tutte le news
La Redazione - sab 13 settembre

Classi blindate, finestre sigillate da teli ombreggianti e lampade accese per tutta la giornata. È questa ...

Tutte le news
La Redazione - sab 13 settembre

Sarebbe successo a Manduria, in via per Uggiano, lo scorso 2 settembre. Romeo, un gatto di 13 anni, è stato trovato con fratture alla mandibola ...

Furto al supermercato: il borseggiatore vestito di rosso ripreso dalle telecamere
La Redazione - ven 29 agosto

È un 57enne di Manduria, con precedenti penali, l’uomo denunciato dalla polizia perché sospettato di aver rubato, sabato scorso, il borsello di due anziani manduriani contenente ben 27mila euro. Il sospettato, ...

“Mettetevi una mano sulla coscienza”, il drammatico appello dell’anziana coppia derubata
La Redazione - ven 29 agosto

Pubblichiamo di seguito il drammatico appello dell’anziana che sabato scorso è stata derubata di tutti gli averi che con il marito avevano messo da parte per risolvere dei gravi problemi familiari. Nell’appello ...

Frontale nel ginosino, la macchina prende fuoco: un morto e un ferito
La Redazione - sab 30 agosto

Questa mattina la strada provinciale che unisce Ginosa a Ginosa Marina è stata teatro di un incidente mortale. Due vetture si sono scontrate frontalmente lungo un rettilineo: in seguito all’impatto, una delle auto, una ...