Sabato, 12 Luglio 2025

Cronaca

La sapiente opera di persuasione e di convincimento dei poliziotti che avevano intuito un malessere celato nella vittima, l’hanno indotta ad uscire da un timoroso silenzio

Imprenditore stalker, brucia l'auto della sua ex e gira armato di pistola elettrica

La macchina bruciata La macchina bruciata | © La Voce di Manduria

Un mese fa la donna insultata e picchiata dal suo compagno davanti a numerosi clienti di un ristorante di Manduria. Ora è ancora la polizia ad occuparsi di un altro caso di violenza di genere. Le indagini sull’incendio doloso di un’auto avvenuto a Manduria nella notte tra il 22 e il 23 aprile scorso, hanno fatto emergere una storia di vessazioni e violenze su una donna, proprietaria della macchina distrutta dalle fiamme che grazie a quell’attentato ha trovato la forza per denunciare il suo ex convivente. L’uomo, un imprenditore di 57 anni, è ora indagato dalla Procura della Repubblica di Taranto per il reato di stalking e per il danneggiamento di tre autovetture, la Lancia Musa della sua ex convivente ed altre due che erano parcheggiate vicino, oltre che per i danni alla facciata dell’abitazione della donna.

Tutto è cominciato con le indagini avviate dalla polizia all’indomani dell’incendio doloso. Dalle immagini registrate da una telecamera di sorveglianza, gli investigatori del commissariato della città Messapica, alla guida del vicequestore aggiunto Antonio Gaetani, riuscirono ad individuare una figura maschile che a bordo di una bicicletta si avvicinava all’auto cospargendo del liquido e dandole fuoco prima di allontanarsi a gran velocità. L’analisi tecnica affidata agli specialisti della sezione di polizia scientifica, fece emergere dei particolari che le immagini al buio e di scarsa risoluzione non permettevano di vedere. Si riuscì così ad individuare il modello della bici e il colore rosso del giubbotto indossato dall’attentatore.

L’ascolto successivo della proprietaria della Lancia che inizialmente aveva presentato denuncia solo per il danno subìto, ha fatto emergere il resto ben più grave dell’attentato stesso. La sapiente opera di persuasione e di convincimento dei poliziotti che avevano intuito un malessere celato nella vittima, l’hanno indotta ad uscire da un timoroso silenzio raccontando la propria storia personale fatta di violenze fisiche e psicologiche subite per anni dall’ex convivente sospettato di essere anche l’autore dell’incendio.

La donna in lacrime ha così raccontato di numerosi episodi di violenza subita e mai denunciata da parte del presunto stalker che l’aveva costretta a ricorrere più volte alle cure mediche per le lesioni subite. Già fortemente sospettato di essere il piromane di quella notte di fuoco, il 57enne è stato fermato dagli agenti che gli hanno trovato, all’interno di un marsupio, una pistola lancia scariche elettriche tipo «Taser». La successiva perquisizione al suo domicilio ha permesso poi di trovare una bicicletta e un giubbotto rosso simili a quelli immortalati nel video. La donna è difesa dallo studio legale Bullo-Micera mentre il presunto stalker dagli avvocati Annalisa Marangella e Luigi Stano.

L’episodio, diventato ora materia giudiziaria, mette in luce ancora una volta a Manduria un tessuto di violenza di genere che fa fatica ad emergere per la reticenza delle donne che tendono a nascondere o a sottovalutare comportamenti vessatori dei propri compagni. Meno di un mese fa le cronache hanno raccontato dell’aggressione di una donna da parte del suo fidanzato avvenuta in un affollato ristorante della città Messapica. Anche in quel caso la denuncia alla polizia fatta dalla donna che ha raccontato precedenti comportamenti violenti dell’uomo, era arrivata in ritardo.

Nazareno Dinoi

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 12 luglio

Una tranquilla giornata ai giardini pubblici di Manduria si è trasformata in un momento di paura. A raccontarlo è Roberto ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 12 luglio

È stato individuato il proprietario del furgone che, martedì scorso, ha rischiato una collisione ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 12 luglio

Dietro il progetto di rigenerazione urbana che ha trasformato il volto di viale Mancini e dell’ex area del mercato coperto ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 12 luglio

È l’avvocato manduriano Francesco Di Lauro, noto per il suo impegno nella difesa dell’ambiente e dei diritti degli animali, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 12 luglio

Il Comune di Manduria ha approvato il nuovo Piano per la sicurezza urbana del territorio urbano e delle marine, un progetto strategico messo a ...

Sosta selvaggia blocca l’ambulanza in via dei Pini a San Pietro in Bevagna
La Redazione - lun 30 giugno

Attimi di preoccupazione e traffico in tilt ieri mattina a San Pietro in Bevagna, località balneare del comune di Manduria, in un giorno particolarmente affollato per via dei festeggiamenti in onore del santo patrono. Un’ambulanza ...

Musica troppo alta nelle marine, la denuncia dei residenti
La Redazione - mar 1 luglio

È una segnalazione che arriva da una turista in vacanza nella marina di Manduria, quella che sta generando dibattito tra residenti e visitatori. La donna, che soggiorna in una casa con giardino nella zona centrale di San Pietro in Bevagna, ...

Manduria, è caccia al maniaco che adesca bambine
La Redazione - mar 1 luglio

Un preoccupante episodio avvenuto nei giorni scorsi ha spinto i carabinieri della compagnia di Manduria ad avviare un’indagine su un sospetto caso di autoerotismo davanti a una minore. A denunciare i fatti sono stati i genitori di una tredicenne ...