Mercoledì, 9 Luglio 2025

Cronaca

Indagini su tre ospedali. L’altro ieri mattina finalmente è stato eseguito l’esame autoptico sul corpo del ragazzo per i cui risultati il consulente della Procura barese

Malasanità o cosa? Indagini di due Procure sulla morte di Alessandro

Alessandro Pisano con l Alessandro Pisano con l'auto dell'incidente | © La Voce

Sono due le Procure che indagano sulla morte di Alessandro Pisano, il ventunenne manduriano deceduto nell’ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti, provincia di Bari, dopo 52 giorni da un incidente stradale che gli aveva lesionato la spina dorsale e paralizzato le gambe. Una prima inchiesta per lesioni gravissime a carico di chi guidava l’autovettura, una ventiseienne manduriana, è stata aperta dalla Procura della Repubblica di Taranto all’indomani dell’incidente avvenuto sulla Sava Manduria nella notte tra l’undici e il dodici maggio scorso. Il pubblico ministero barese, Giuseppe Gatti, invece, ha aperto un nuovo fascicolo, per ora senza indagati, per accertare eventuali responsabilità nei confronti dei sanitari che hanno avuto in cura il ventunenne ricoverato una prima volta al Santissima Annunziata di Taranto, poi all’Istituto Maugeri di Cassano delle Murge per la riabilitazione motoria e da lì al Miulli di Acquaviva dove è morto. Il giovane fotomodello che nel campo della moda aveva già ottenuto incoraggianti risultati, dopo un lungo ricovero nella neurochirurgia di Taranto era stato trasferito al Maugeri per iniziare il primo ciclo riabilitativo. In quella struttura avrebbe avuto una grave crisi respiratoria che aveva costretto i sanitari a trasferirlo d’urgenza nella rianimazione del Miulli dove venerdì 5 luglio, dopo tre giorni di coma farmacologico, è subentrata una seconda crisi che gli è stata fatale. Da allora il coma è diventato profondo e senza speranza.

La notizia che ha distrutto la famiglia Pisano (il suo papà è un agente di polizia in servizio nel commissariato di Manduria, la madre casalinga e un fratello ancora piccolo), ha colto di sorpresa chi lo conosceva sapendo dei progressi registrati negli ultimi giorni. Domenica 7 luglio, esaudendo un espresso desiderio più volte comunicato dal figlio, i genitori hanno dato l’assenso per l’espianto degli organi. Un gesto d’altruismo e d’amore che rischiava di fallire perché nel frattempo la magistratura barese aveva disposto l’autopsia sospettando un caso di malasanità. Con una speciale procedura, poi, il pm Gatti ha concesso il prelievo degli organi dopo un consulto medico legale. Sono stati così donati i reni, il cuore e il fegato impiantati in altrettanti pazienti pugliesi e siciliani.

L’altro ieri mattina finalmente è stato eseguito l’esame autoptico sul corpo del ragazzo per i cui risultati il consulente della Procura barese, professore Antonio Dell’Erba, ha chiesto i canonici sessanta giorni prima di esprimersi. All’esame era presente anche il medico legale di fiducia della famiglia Pisano, il dottor Mario Borrelli, specialista fiduciario di una società che si occupa di risarcimenti danni per incidenti stradali e malasanità, la «Giesse» di Francavilla Fontana.

La stessa organizzazione ha incaricato anche l’avvocato Antonio Almiento del foro di Brindisi. All’esito dell’esame autoptico, i due fascicoli d’inchiesta si accorperanno in un unico procedimento che seguirà una sola procura.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

Manduria rende finalmente omaggio all’artista Pietro Guida. Ieri, martedì 8 luglio, l’amministrazione comunale ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

Il terreno su cui sorge lo stabile del boss Vincenzo Stranieri torna al centro di una nuova controversia giudiziaria. Una querela ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

È stata assolta con formula piena perché "il fatto non sussiste" una manduriana che era stata accusata di aver percepito ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

Disagi quotidiani per i pendolari manduriani che viaggiano sui mezzi Sud Est per raggiungere lo stabilimento ex Ilva di Taranto. La denuncia arriva direttamente ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

Un passo decisivo verso il miglioramento della viabilità e della sicurezza stradale nel territorio manduriano. Le commissioni riunite Ambiente, Territorio, ...

Blitz dei carabinieri contro il lavoro nero, anche Manduria e Torricella nel mirino
La Redazione - mar 24 giugno

Controlli a tappeto da parte dei carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Taranto in numerosi comuni della provincia, con particolare attenzione a Manduria, Torricella, Ginosa e Taranto. Le ispezioni, condotte ...

Carabinieri soccorrono anziano in difficoltà che vive solo in casa
La Redazione - mer 25 giugno

Un 86enne che vive solo in casa è stato tratto in salvo ieri pomeriggio dai carabinieri della Stazione di Maruggio dopo essere rimasto immobilizzato per ore nel garage di casa a causa di una caduta. ...

Incendio sfiora la vecchia discarica ma distrugge  interi uliveti
La Redazione - gio 26 giugno

Un rogo scoppiato nel primo pomeriggio di ieri ha minacciato l’ex discarica comunale di contrada Li Cicci, area chiusa da anni ma mai bonificata. Le fiamme, alimentate dal vento, hanno divorato un piccolo uliveto e le sterpaglie ...