Sabato, 12 Luglio 2025

Cronaca

La direzione scolastica, su indicazione del Dipartimento Asl, ha disposto ieri l’isolamento fiduciario dell’intera classe di prima media e dei docenti della Marugj-Frank che sino al prossimo 8 novembre

Tre contagiati nel Michele Greco, il Covid alla Poverella e Marugj-Frank

Covid Covid | © La Voce di Manduria

Non due ma tre i contagi nei due plessi scolastici “La Poverella” e “Marugj-Frank, due studenti e una docente. Il virus riprende quindi a circolare nelle scuole manduriane. Dopo il caso dell’istituto comprensivo Prudenzano di viale Mancini (una classe in isolamento), il Covid ha raggiunto le aule di altri plessi situati in diversi punti della città.

Queste ultime tre positività, rilevate privatamente dagli interessati che si sono sottoposti al test in farmacia, hanno avuto la conferma del Dipartimento di prevenzione della Asl relativamente alla sola ragazza di prima media, mentre sino a ieri sera non si conosceva ancora l’esito del molecolare eseguito sulla bambina dell’asilo e la sua insegnante della Poverella. La direzione scolastica, su indicazione del Dipartimento Asl, ha disposto ieri l’isolamento fiduciario dell’intera classe di prima media e dei docenti della Marugj-Frank che sino al prossimo 8 novembre seguiranno le lezioni a distanza. Nel frattempo tutti gli studenti dovranno sottoporsi a tampone il cui esito dovrà essere presentato al momento del rientro in classe.

In mancanza di conferme sugli altri due casi del plesso Poverella, quasi certamente oggi le famiglie, tutte già informate dei due sospetti casi di contagio, si guarderanno bene dal portare i figli a scuola. Dall’ultimo aggiornamento datato 28 ottobre, i manduriani sicuramente contagiati dal Covid erano 19, 4 in più della precedente rilevazione di due giorni prima.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

5 commenti

  • Gregory D.
    mer 3 novembre 2021 09:52 rispondi a Gregory D.

    Morale della favola: tutta la campagna vaccinazioni è servita a una ceppa.

    • RosaSam
      mer 3 novembre 2021 08:02 rispondi a RosaSam

      Complimenti, lei è un genio di statistica ed epidemiologia.

      • Gregory D.
        gio 4 novembre 2021 03:27 rispondi a Gregory D.

        Grazie. Mentre lei invece di cosa si occupa? Terziario?

  • Maurizio barnaba
    mer 3 novembre 2021 08:39 rispondi a Maurizio barnaba

    Scusate ma se nessuno dei Netturbini a un minimo di corso come viene fatta la differenziata Mi spiegate voi Come mai una ditta che Vince una gara di appalto Usa bidoni della icecco

  • Giuliano
    mer 3 novembre 2021 07:11 rispondi a Giuliano

    Con questo chiudiamo le scuole?

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 12 luglio

Una tranquilla giornata ai giardini pubblici di Manduria si è trasformata in un momento di paura. A raccontarlo è Roberto ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 12 luglio

È stato individuato il proprietario del furgone che, martedì scorso, ha rischiato una collisione ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 12 luglio

Dietro il progetto di rigenerazione urbana che ha trasformato il volto di viale Mancini e dell’ex area del mercato coperto ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 12 luglio

È l’avvocato manduriano Francesco Di Lauro, noto per il suo impegno nella difesa dell’ambiente e dei diritti degli animali, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 12 luglio

Il Comune di Manduria ha approvato il nuovo Piano per la sicurezza urbana del territorio urbano e delle marine, un progetto strategico messo a ...

Sosta selvaggia blocca l’ambulanza in via dei Pini a San Pietro in Bevagna
La Redazione - lun 30 giugno

Attimi di preoccupazione e traffico in tilt ieri mattina a San Pietro in Bevagna, località balneare del comune di Manduria, in un giorno particolarmente affollato per via dei festeggiamenti in onore del santo patrono. Un’ambulanza ...

Musica troppo alta nelle marine, la denuncia dei residenti
La Redazione - mar 1 luglio

È una segnalazione che arriva da una turista in vacanza nella marina di Manduria, quella che sta generando dibattito tra residenti e visitatori. La donna, che soggiorna in una casa con giardino nella zona centrale di San Pietro in Bevagna, ...

Manduria, è caccia al maniaco che adesca bambine
La Redazione - mar 1 luglio

Un preoccupante episodio avvenuto nei giorni scorsi ha spinto i carabinieri della compagnia di Manduria ad avviare un’indagine su un sospetto caso di autoerotismo davanti a una minore. A denunciare i fatti sono stati i genitori di una tredicenne ...