Sabato, 12 Luglio 2025

Cronaca

E’ accaduto ieri nella commissione presieduta dal grillino Vito Perrucci dedicata alle proposte da portare nel prossimo consiglio comunale monotematico sull’ospedale Marianna Giannuzzi. A nessuno dei politici sarebbe stato chiesto

I privilegi degli amministratori: passaporto vaccinale, a noi politici non serve

Domenico Sammarco Domenico Sammarco | © La Voce di Manduria

Dal 15 ottobre per tutti i dipendenti pubblici e privati è obbligatorio esibire il green pass pena la sospensione dal lavoro senza stipendio. Un obbligo che nel municipio di Manduria non pare applicarsi per gli amministratori. Le riunioni delle commissioni, infatti, avverrebbero con una certa libertà concessa ai politici che entrano ed escono dal palazzo di città sena dar conto a nessuno.

E’ accaduto ieri nella commissione presieduta dal grillino Vito Perrucci dedicata alle proposte da portare nel prossimo consiglio comunale monotematico sull’ospedale Marianna Giannuzzi. A nessuno dei politici sarebbe stato chiesto il green pass.

Se n’è accordo il consigliere comunale progressista, Domenico Sammarco, anche lui componente di quella commissione senza regole.

«Negli ultimi giorni – commenta la circostanza Sammarco -, abbiamo notato che il green pass non è stato richiesto ai consiglieri e amministratori comunali». Le regole dicono altro. «Nelle modalità organizzative pubblicate sul sito dell'Ente – fa notare il progressista -, è invece chiaramente previsto che "qualunque altro soggetto per accedere all’amministrazione, dovrà essere munito di “green pass” – ivi inclusi i visitatori e gli Amministratori – che ivi si rechi per lo svolgimento di una attività".

«E' pertanto evidente – fa notare Sammarco - che si configuri un allentamento delle misure di controllo, notizia che di certo non giunge nuova dopo le numerose occasioni in cui sindaco ed assessori hanno dimostrato di non osservare neppure le elementari misure di prevenzione contro la diffusione del Covid-19. E' insomma il solito predicare bene e razzolare male delle ordinanze emesse dal Sindaco Pecoraro a cui ormai ci ha abituati, ma a cui ci opporremo sempre con fermezza», conclude Sammarco.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

7 commenti

  • Perrucci cosimo
    mar 19 ottobre 2021 08:14 rispondi a Perrucci cosimo

    Ma il sig Sammarco prima entra fa quello che doveva fare e poi denuncia al giornale? Quando si è accorto doveva denunciare alle autorità competenti tutti li stessi sontu

  • Marco
    mar 19 ottobre 2021 02:05 rispondi a Marco

    Almeno il badge lo usano quando escono e rientrano al lavoro?? ??

  • Gente di merda che se ne frega per un paese di merda che se ne frega

  • raffaele
    mar 19 ottobre 2021 12:19 rispondi a raffaele

    magari una opposizione costruttiva

  • raffaele
    mar 19 ottobre 2021 12:17 rispondi a raffaele

    magari una opposizione costruttiva!!!!!!!!

  • Gregorio
    mar 19 ottobre 2021 10:03 rispondi a Gregorio

    A Manduria (Io sono io e Voi non siete nessuno) Tutta na razza (maggioranza è opposizione)

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 12 luglio

Una tranquilla giornata ai giardini pubblici di Manduria si è trasformata in un momento di paura. A raccontarlo è Roberto ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 12 luglio

È stato individuato il proprietario del furgone che, martedì scorso, ha rischiato una collisione ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 12 luglio

Dietro il progetto di rigenerazione urbana che ha trasformato il volto di viale Mancini e dell’ex area del mercato coperto ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 12 luglio

È l’avvocato manduriano Francesco Di Lauro, noto per il suo impegno nella difesa dell’ambiente e dei diritti degli animali, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 12 luglio

Il Comune di Manduria ha approvato il nuovo Piano per la sicurezza urbana del territorio urbano e delle marine, un progetto strategico messo a ...

Sosta selvaggia blocca l’ambulanza in via dei Pini a San Pietro in Bevagna
La Redazione - lun 30 giugno

Attimi di preoccupazione e traffico in tilt ieri mattina a San Pietro in Bevagna, località balneare del comune di Manduria, in un giorno particolarmente affollato per via dei festeggiamenti in onore del santo patrono. Un’ambulanza ...

Musica troppo alta nelle marine, la denuncia dei residenti
La Redazione - mar 1 luglio

È una segnalazione che arriva da una turista in vacanza nella marina di Manduria, quella che sta generando dibattito tra residenti e visitatori. La donna, che soggiorna in una casa con giardino nella zona centrale di San Pietro in Bevagna, ...

Manduria, è caccia al maniaco che adesca bambine
La Redazione - mar 1 luglio

Un preoccupante episodio avvenuto nei giorni scorsi ha spinto i carabinieri della compagnia di Manduria ad avviare un’indagine su un sospetto caso di autoerotismo davanti a una minore. A denunciare i fatti sono stati i genitori di una tredicenne ...