Martedì, 16 Settembre 2025

Cronaca

L'ennesima dimostrazione di inosservanza delle regole e delle leggi

Assemblea in comune alla vigilia del lockdown, Sammarco: "il peggior cattivo esempio"

L L'assemblea di ieri | © La Voce di Manduria

«Ancora una volta l'amministrazione dimostra di voler dare l'esempio negativo sulla lotta contro la pandemia». Ad accorgersene questa volta è l’avvocato Domenico Sammarco, consigliere comunale di minoranza, commentando l’iniziativa che si è tenuta ieri nel comune di Manduria inserita nel programma «La settimana delle donne». Una affollata riunione, trasmessa anche in diretta streaming sui canali social dell’emittente ufficiale del comune di Manduria, con relatori, quasi tutte donne, sedute gomito a gomito ai tavoli privi di separatore come prevede la legge e la logica. L’ennesimo esempio di come l’amministrazione comunale se ne infischi delle regole e delle misure a difesa del contagio. Con relatrici completamente senza mascherina o con il naso scoperto che si parlano addosso e in un caso anche con colpi di tosse rigorosamente sulla mano e non sul gomito come raccomandano le buone regole.

Tutto questo dopo le 18 quando nelle due province di Taranto e Bari scattava il «coprifuoco» e alla vigilia del lockdown di oggi che vieta persino la riunione di parenti in casa. Tutto questo sotto gli occhi e il controllo del sindaco Gregorio Pecoraro che ha presieduto l’assemblea.

«Non solo fa un'ordinanza meno restrittiva di quella regionale (vietata dalla legge) – fa notare il capogruppo dei Progressisti - ma in spregio a ogni normativa sulle restrizioni, ieri pomeriggio, nella sala consiliare, un lodevole evento diventa occasione di assembramento e di agevolazione della trasmissione del maledetto virus! Credo che si sia oltrepassato il segno – insiste Sammarco - e occorre che il Prefetto sia informato e prenda seri provvedimenti contro chi, anziché dare il buon esempio, è egli stesso cattivo esempio».

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

18 commenti

  • Tonino
    mar 16 marzo 2021 07:33 rispondi a Tonino

    Sig.re che eravate presenti in tutto quell'assembramento, come mai visti gli interventi sulla voce sono intervenute solo due donne dandovi addiruttura degli incoscienti poi donne presenti che hanno tutte fatto campagna elettorale per voi , addirittura anche qualche candidata. Andate a lavorare piuttosto e non mettersi in mostra. IL covid esiste, siete voi vhe lo avete affondato con questa manifestazione.

  • klon
    mar 16 marzo 2021 01:53 rispondi a klon

    il problema peggiore è che c'era gente che lavora in Ospedale...

    • Franco
      mar 16 marzo 2021 07:15 rispondi a Franco

      Hai ragione perché gente che sta lavorando in Ospedale in reparti covid non si sarebbero mai presentati perché sanno cosa significa assembramenti, si sono presentati solo infermiere che non stanno al covid questo significa imboscate.

  • Essere Donna
    mar 16 marzo 2021 09:33 rispondi a Essere Donna

    Tutte le Signore di Torre Colimena ricordano a tutte le altre di dedicare un pensare a loro che vivono in un territorio privo di acqua potabile e di fognatura. Un forte abbraccio a tutte.

  • leonardo ricotta askanti
    mar 16 marzo 2021 06:37 rispondi a leonardo ricotta askanti

    mi astengo dal commentare... non ho voglia di andare a finire in tribunale...

  • Marco Mazza Santomartino
    lun 15 marzo 2021 02:12 rispondi a Marco Mazza Santomartino

    perché io so io , e voi non siete un cazzo Cit Il marchese del Grillo

  • betty
    lun 15 marzo 2021 01:12 rispondi a betty

    io preferisco questo come cattivo esempio che il ritiro di tangenti o lo scioglimento per mafia....

  • K.
    lun 15 marzo 2021 12:23 rispondi a K.

    Va bene parlare... denunciare.... ma fare qualcosa per cambiare le cose quando? No perché la gente non ne può più!

  • Egidio Pertoso
    lun 15 marzo 2021 11:52 rispondi a Egidio Pertoso

    Forse si era andati li' per poter poi dire " mal Comune, mezzo gaudio" ?

  • Luigi Daggiano
    lun 15 marzo 2021 09:19 rispondi a Luigi Daggiano

    Questo significa il non interessarsi dei problemi seri che tutto il nostro paese sta affrontando. Loro se ne infiachiano di tutto quello che sta succedendo. Mi auguro che il Prefetto intervenga seriamente su questa vicenda. Qualche donna presente in quell'assembramento di ieri sera diceva che la festa delle donne era una festa delle donne frustrate , ieri sera era presente per festeggiare la settimana delle donna. VERGOGNATEVI

  • PDV
    lun 15 marzo 2021 08:44 rispondi a PDV

    TANTO A MANDURIA IL COVID NON ESISTE O NON HA EFFETTO PER ORDINANZA DEL SINDACO. ED IL COVID SI DEVE ADEGUARE!!!! . E CHE DIAMINE!!!!!!

  • Maria
    lun 15 marzo 2021 08:32 rispondi a Maria

    Secondo me ci sarà un'assemblea d'emergenza il giorno di pasquetta. Scommettiamo?

    • FDB
      lun 15 marzo 2021 02:18 rispondi a FDB

      Magari a San Pietro in Bevagna così si rendono conto di quanto è disastrata la marina.

  • Marco
    lun 15 marzo 2021 08:09 rispondi a Marco

    Qnt gente simpatica...

  • cittadino
    lun 15 marzo 2021 07:47 rispondi a cittadino

    Sig. Sammarco credo sia ora di passare dai proclami ai fatti.. anche e sopratutto per la salute ed il benessere della cittadinanza, nelle mani di incoscienti ed irresponsabili elementi

  • Francesco
    lun 15 marzo 2021 07:12 rispondi a Francesco

    Tutte Commari del Nostro Sindaco. Che Vergogna che siete

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Un uomo di 62 anni, originario di Napoli e da tempo ospite a Manduria in una comunità per il trattamento delle dipendenze alcoliche, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Il ponte in cemento che attraversa il fiume Chidro, marina di Manduria, versa in condizioni strutturali che destano forte ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Erbacce alte e marciapiedi impraticabili. È questa la situazione segnalata da alcuni residenti di via San Pietro in Bevagna, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Rita Saracino, 40 anni, originaria di Manduria e residente ad Avetrana, è l’unica pugliese ad essersi distinta nella finalissima ...

Tutte le news
La Redazione - lun 15 settembre

Il panorama italiano è costellato da un'immensa risorsa energetica, silenziosa e per lungo ...

“Mettetevi una mano sulla coscienza”, il drammatico appello dell’anziana coppia derubata
La Redazione - ven 29 agosto

Pubblichiamo di seguito il drammatico appello dell’anziana che sabato scorso è stata derubata di tutti gli averi che con il marito avevano messo da parte per risolvere dei gravi problemi familiari. Nell’appello ...

Frontale nel ginosino, la macchina prende fuoco: un morto e un ferito
La Redazione - sab 30 agosto

Questa mattina la strada provinciale che unisce Ginosa a Ginosa Marina è stata teatro di un incidente mortale. Due vetture si sono scontrate frontalmente lungo un rettilineo: in seguito all’impatto, una delle auto, una ...

Scontro ambulanza-scooter al solito incrocio del "canale" sulla Manduria-San Pietro in Bevagna
La Redazione - lun 1 settembre

Un incidente che avrebbe potuto avere conseguenze molto più gravi si è verificato ieri pomeriggio lungo la strada provinciale San Pietro in Bevagna-Manduria, all’altezza del noto incrocio ...