
Da lunedì prossimo i manduriani ultraottantenni che su base volontaria chiederanno di vaccinarsi contro il coronavirus dovranno recarsi, secondo la data della prenotazione, nella palestra della scuola G.L.Marugj in via Primo Maggio a Manduria. Gli aventi diritto a questa prima fase della campagna profilattica che risiedono nella città Messapica sono in tutto 2.267. Gli ultranovantenni sono 305 mentre i centenari ed oltre soltanto 6.
La sede vaccinale di Manduria servirà anche l’utenza di altri comuni secondo l’agenda gestita a livello centrale sulla base delle prenotazioni avute. Dopo tre settimane dalla prima inoculazione i vaccinati dovranno ripresentarsi per la seconda dose.
Questa la situazione dei contagi. Ieri in Puglia si sono registrati 883 nuovi casi di positività al coronavirus, 197 nella provincia di Taranto. I decessi nella regione sono stati 17, due nel tarantino.
Dal bollettino della Asl di ieri si apprende che i ricoverati Covid in tutta la provincia erano 317. Al Marianna Giannuzzi di Manduria erano occupati 51 posti, tre dei quali gravi in rianimazione.
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
1 commento
claudia fistetto
gio 18 febbraio 2021 03:52 rispondi a claudia fistettoAltri comuni hanno messo a disposizione il link per scaricare il modulo del consenso informato e la scheda anamnestica da compilare ,ovviamente per ridurre i tempi di attesa e semplificare le operazioni. Il Comune di Manduria cosa aspetta?