
Per la seconda volta in sette giorni il sindaco di Manduria, Gregorio Pecoraro, non rende noti i dati sulla diffusione del coronavirus a Manduria che la Prefettura regolarmente trasmette a tutti i sindaci che hanno il compito e il dovere di informare la cittadinanza.
L’ultimo dato fornito dal primo cittadino risale al 9 febbraio quando i manduriani contagiati risultavano essere, secondo la Prefettura 100, secondo i suoi calcoli 87.
Quale sia la situazione attuale non è dato sapere perché l’informazione si ferma negli uffici del sindaco e di pochi fortunati del suo staff.
A lamentarsi di questa assurda censura siamo rimasti solo noi de La Voce di Manduria e i nostri lettori che in privato ci chiedono di sollecitare le istituzioni a rendere pubblico lo stato di salute della comunità. Eppure i bollettini quotidiani della Regione Puglia e della Asl che monitorano costantemente la situazione pandemica su tutto il territorio dovrebbero insegnare qualcosa al sindaco Pecoraro che con la libera circolazione dell’informazione ha già dimostrato di avere cattivi rapporti.
Assolvono bene il loro compito, invece, Regione e Asl che ci aggiornano quotidianamente sulla situazione in Puglia e nel tarantino.
Nelle ultime 24 ore si sono stati registrati in Puglia 694 nuovi casi positivi, 179 in provincia di Taranto. I decessi per Covid nella regione sono stati 34, tre nel tarantino.
La situazione dei posti letto
Ieri nei reparti Covid della provincia ionica c’erano 319 pazienti con sintomi da contagio virale, 18 dei quali ricoverati in rianimazione. L’ospedale Marianna Giannuzzi di Manduria ospitava 52 pazienti, due dei quali in gravi condizioni nella terapia intensiva.
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
6 commenti
PDV
mer 17 febbraio 2021 07:13 rispondi a PDVSiamo al sesto posto in Italia per numero di contagi al 17 febbraio 2021. Si sta facendo di tutto per essere tra le prime 5 regioni. Impegno encomiabile!!!
Francesco scarnera
mer 17 febbraio 2021 05:20 rispondi a Francesco scarneraaver compagni al duolo scena la pena...se possiamo consolarci...il Sindaco di Avetrana ga smesso di divulgare i dati...motivo?? A pensare male visto che sono suoi amici e meglio tacere?? Perché??
PDV
mer 17 febbraio 2021 07:11 rispondi a PDVFrancè :"pensare a male è peccato; ma spesso ci si azzecca".
Egidio Pertoso
mer 17 febbraio 2021 03:40 rispondi a Egidio PertosoNon sara' che si sta girando un remake del famoso film de " Il silenzio degli innocenti". E, casomai , chi sarebbe il regista?
Lorenzo
mer 17 febbraio 2021 07:55 rispondi a LorenzoPerché Manduria e la sua Marina, sono ridotte così male? Alla Marina mancano i locali per il medico di famiglia e ci si meraviglia su dati covid? Una frazione così estesa come la Marina è così distante da Manduria, dovrebbe avere il medico che indica i dati covid di San Pietro, Torre Colimena ecc. Ed invece nulla, giri al Mare e non sai chi potrebbe essere infetto. Tamponi alla Marina? Eppure con i residenti ( molti fittizi altrimenti Manduria non arriva a 30 mila abitanti?) ci dovrebbe essere un monitoraggio del virus. O no? Ma negli ultimi 30 anni Manduria è stata gestita come cosa pubblica o come cosa mia?
Manduriano
mer 17 febbraio 2021 07:25 rispondi a MandurianoNon capisco perché continua a nascondere? Menomale che quando non era sindaco scrisse che ogni sindaco ha il dovere di informare i cittadini, menomale.... ora tutto l’opposto. Ma a che pro? Compartimento infantile, irresponsabile e arrogante come sempre.