Mercoledì, 2 Luglio 2025

Attualità

Controllati bar, ristoranti ed esercizi commerciali per la verifica delle norme sull’uso, la conservazione e la somministrazione di alimenti e bevande

?Controlli della polizia per la movida sicura nelle marine

Polizia Polizia | © La Voce di Manduria

Il personale del Commissariato di Manduria della Divisione di Polizia Amministrativa della Questura coadiuvati da un equipaggio del Reparto Cinofili di Brindisi e dagli agenti della Polizia Locale di Manduria ha proceduto a numerosi controlli nella zona della costiera di San Pietro in Bevagna.

Cinque i posti di controllo effettuati lungo la litoranea salentina. Particolare attenzione al corretto uso del casco per i conducenti dei ciclomotori che affollano nel periodo estivo la zona. Elevate numerosissime sanzioni al codice della strada e sequestrati diversi scooter per l’assenza della prevista polizza assicurativa.

Controllati bar, ristoranti ed esercizi commerciali per la verifica delle norme sull’uso, la conservazione e la somministrazione di alimenti e bevande.

Particolare attenzione è stata anche rivolta del rispetto delle vigenti normative di distanziamento sociale "anti-Covid" sia nei locali della "movida" che sulle spiagge particolarmente affollate nella notte di San Lorenzo .

Controllati anche alcuni venditori ambulanti, tra questi, uno che vendeva frutta e verdura è risultato privo delle previste autorizzazioni ed è stato pertanto sanzionato. La merce posta in vendita, per circa un quintale, esposta sulla pubblica via e priva dei documenti di tracciabilità e provenienza è stata posta sotto sequestro.

All’ambulante, un 47enne del posto, sono state elevate sanzioni amministrative per un ammontare di 3.500 euro.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

7 commenti

  • Ranetta
    mer 12 agosto 2020 11:50 rispondi a Ranetta

    Infliggere 3500 euro di multa ad un ambulante e sequestrargli merce e baracca significa metterlo in ginocchio, rovinargli l'unica possibilità di restare a galla e precludergli ogni probabilità di risollevarsi economicamente. Tutti scienziati questi poliziotti! Andassero a fermare chi delinque sul serio e non chi tenta di buscarsi il pane! Rischiano di rendere delinquente chi lavora onestamente e non viene posto nelle condizioni di regolarizzarsi. Va tutto al contrario , come al solito.

    • Carlo
      gio 13 agosto 2020 11:42 rispondi a Carlo

      e quindi avrebbero dovuto far finta di niente e girarsi dall'altra parte? e allora le autorizzazioni le buttiamo a mare visto che non servono e ognuno decide se oggi vendere frutta o domani aprire una panineria... E chi invece ha l'autorizzazione e paga regolarmente il dovuto al fisco?? deve accettare che altri più intelligentemente guadagnino abusivamente?? La Polizia ed in genere i pubblici uffciali non dispongono della legge, ma la devono far rispettare; decidere di non procedere per qualsivoglia motivo non rinetra nella loro discrezionalità. L'abusivo, se ritiene di essere stato ingiustamente danneggiato dalla sanzione, può fare ricorso.....ma l'esito non credo sarebbe favorevole. Si chiama legalità!

      • Lorenzo
        ven 14 agosto 2020 03:51 rispondi a Lorenzo

        Se fosse solo un semplice ladro, Manduria oggi non sarebbe ridotta così. Però può essere che molte volte 2 più 2 non faccia 4

      • Lorenzo
        gio 13 agosto 2020 02:21 rispondi a Lorenzo

        Carlo hai ragione, però la legalità non è a telecomando, c'è sempre e per tutti i cittadini, ricchi e poveri, potenti ed indifesi, portatori di handicap e non. Altrimenti si chiamano pretoriani.

        • Carlo
          gio 13 agosto 2020 06:08

          Se hai esempi in questo senso rendili pubblici . Non si può vivere nell'illegalità. nei paesi civilmente più evoluti dell'Italia ogni cittadino si sente in dovere di far rilevare il mancato rispetto della legge di un altro. Siccome un ladro lha fatta franca,.consentiamo a tutti di rubare?

  • Marco
    mer 12 agosto 2020 09:21 rispondi a Marco

    Mancano quelli che vendono le birre ai ragazzini, soprattutto la doppio malto TENNENT'S

  • origine magnitudo
    mer 12 agosto 2020 06:58 rispondi a origine magnitudo

    Vorrei scrivere ma preferisco un no-comment prepagato.

Tutte le news
La Redazione - mar 1 luglio

Giocare non è solo un passatempo. È una delle attività più efficaci per mantenere il cervello attivo, migliorare ...

Tutte le news
La Redazione - mar 1 luglio

Un preoccupante episodio avvenuto nei giorni scorsi ha spinto i carabinieri della compagnia di Manduria ad avviare un’indagine su un sospetto caso ...

Tutte le news
La Redazione - mar 1 luglio

Inaugurato solo due giorni fa, con una cerimonia solenne alla presenza del sindaco Gregorio Pecoraro, dell’assessora Fabiana Rossetti, ...

Tutte le news
La Redazione - mar 1 luglio

“L’acqua gassata dai distributori pubblici non funziona da giorni, e nessuno fa nulla”. È questo lo sfogo di Mimma Stano, cittadina ...

Tutte le news
La Redazione - mar 1 luglio

È una segnalazione che arriva da una turista in vacanza nella marina di Manduria, quella che sta generando dibattito tra residenti e visitatori. ...

Tributo Arneo, l’avvocato trova l’escamotage per non pagarlo
La Redazione - mer 25 giugno

La Commissione Tributaria di Taranto ha accolto il ricorso presentato da un manduriano proprietario di un immobile situato a San Pietro in Bevagna, marina di Manduria, contro il Consorzio Speciale per la Bonifica di Arneo, annullando ...

Cardiologia del Giannuzzi: sempre solo in tre
La Redazione - mer 25 giugno

Ad agosto prossimo sarà trascorso un anno da quando la dottoressa Giovanna Rodio, bravissima cardiologa, ha assunto l’incarico di primaria dell’Unità Operativa di Cardiologia dell’ospedale “Giannuzzi” ...

Un murale per Anita e Paolo realizzato dall’artista Alex Shot
La Redazione - mer 25 giugno

Sta girando sui social e lascia un nodo alla gola. È il video dei due fidanzatini che non ci sono più che anticipa l’iniziativa di un murale per Anita e Paolo, i due giovani innamorati di Manduria e Sava morti tragicamente ...