
Il commissario straordinario del comune di Manduria, Luigi Cagnazzo, ha firmato un’ordinanza contingibile e urgente che dispone lo sgombero di un presunto canile abusivo allestito in un’abitazione privata situata nel rione Sant’Antonio. Il provvedimento fa seguito ad un sopralluogo effettuato dal personale del Dipartimento di prevenzione e igiene ambienti di vita della Asl e notificato all’ente Messapica a dicembre scorso. Il rapporto protocollato in quella data al Comune rilevava «presenza all’interno del cortile dell’abitazione, delimitato da muretto con ringhiera e cancello metallico, di cani di varia taglia ed alcune cucce per il ricovero degli stessi; sul pavimento sono presenti escrementi ed urine di cani; presenza di esiti di lavaggi dei pavimenti con sversamento delle acque di colore scuro e di pelurie di animali depositate sulla pubblica via».
Pertanto il comune ordina alla proprietaria dell’abitazione «di provvedere immediatamente e comunque entro e non oltre sette giorni dalla notifica della presente, a collocare i cani in una zona confinata coperta con convogliamento delle deiezioni nella pubblica fognatura, separando le acque meteoriche dei cortili che dovranno essere convogliate sulla pubblica via».
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
6 commenti
Marco
dom 19 aprile 2020 07:19 rispondi a MarcoNella vita tutto si PAGA, è solo una questione di tempo. Esiste anche il karma per cui spero che questi mostri negrieri di cani facciano i conti con le loro vittime nell' aldilà...
francesco di lauro
dom 19 aprile 2020 11:21 rispondi a francesco di lauroPrima di parlare, informarsi, se no si fa la figura degli ignoranti che danno del nehriero a gente di cui non conosce nemmeno il mignolo. O conosce di chi sta parlando?
luigiwalter.tarantino
dom 19 aprile 2020 09:40 rispondi a luigiwalter.tarantinoquello che mi manda in bestia è , vedere dei cuccioli , sarebbe giusto sapere il nome di questa proprietaria , magari è una di quelle che si batte il petto per la tutela dei cani . è dal 1990 che la legge impone la sterilizzazione anche gratuita da parte della asl veterinaria per arginare il randagismo . la signora che si è rivolta a un avvocato , perchè non da spiegazioni e commenta la sua versione di come stanno le cose . sarebbe più onesto e giusto .
carlo dinoi
sab 18 aprile 2020 05:54 rispondi a carlo dinoima di cosa si sta parlando? ma davvero? e la discarica abusivissima a cielo aperto proprio alle spalle della nuova sede del comune con etenit,pneumatici ect ...dove chi abusivamente occupa il complesso abitativo, abusivamente riversa l'impossibile nessuno la nota? mha..vabbè..
Alessandro sammarco
sab 18 aprile 2020 06:17 rispondi a Alessandro sammarcoSolleverei un ‘altra questione al Commissario straordinario che ha preso questa decisione . A San Pietro in bevagna vi è un altro “canile simile”, tra virgolette perché non saprei la giusta definizione, dove cani e gatti vivono chiusi in ambienti angusti, in condizioni igienico sanitarie non del tutto sufficienti . Spesso e’ stata sollevata la questione , ma evidentemente la proprietaria del canile abusivo ha più poteri delle autorità , visto che conosciamo tutti il passato della vicenda, che prendeva anche in questione il vecchio commissario prefettizio. Ora attendiamo , nonostante l’emergenza , che vengano prese in carico le segnalazioni . Visto che ne sono tutti a conoscenza, dal l'asl, al comune , all'ufficio igiene, ma risulta sempre essere una causa persa.
tarantino walter
sab 18 aprile 2020 09:51 rispondi a tarantino waltercaro alessandro , a s. pietro c'è più di un " rifugio privato " gestito da individui che fanno fare la bella vita deportandoli in germania , lo stesso succede a manduria , tante strutture che si occupano di cani che vanno a finire oltre in germania anche in svizzera e da un po si sono allargati fino alla francia . tutti degnitosamente " adottati " come dicono questi diciamo animalisti ? . ma , queste creature indifesi e senzienti pare che abbiano anche un prezzo che varia dai 500 ai 750 euro che , giustificano come contributo spese . io dico un vero traffico a cui nessuno a mai voluto mettere il naso . grazie