Mercoledì, 2 Luglio 2025

Attualità

Come trasformare una tragedia in una campagna elettorale che molto ricorda l’assistenzialismo cattocristiano

Buoni pasto, ci pensano mister Proloco con Barnaba il radioamatore

Maurizio Barnaba con Domenico Sammarco Maurizio Barnaba con Domenico Sammarco | © La Voce di Manduria

È partita ieri a Manduria la corsa alla compilazione dei moduli per ottenere i buoni spesa che il comune di Manduria distribuirà ai richiedenti aventi diritto. Una procedura non facile per molti perché prevede conoscenze di informatica non accessibili a tutti, soprattutto alle persone anziane che vivono sole.

Una illusione ieri l’aveva data la notizia diffusa da Teleradiomanduria che indicava gli uffici del Centro comunale per le emergenze (Coc) qual riferimento per l’assistenza e compilazione dei moduli. A quanto pare, però gli addetti al Coc non erano stato informati di tale compito rimandando indietro le persone che si recavano direttamente negli uffici alle spalle del vecchio municipio o che si mettevano in contatto telefonicamente.

Una soluzione l’ha offerta ieri mister proloco, Domenico Sammarco. Con un post pubblicato sul suo profilo Facebook, il candidato sindaco della coalizione di centrosinistra, fa sapere che a partire da oggi, 2 aprile, a risolvere i problemi di chi non ha dimestichezza con computer e poste elettroniche e con l‘invio telematico delle domande, ci penserà, appunto l’associazione Proloco con i volontari della Era Radioamatori del presidente Maurizio Barnaba. Trasformando così una tragedia in una campagna elettorale che molto ricorda l’assistenzialismo cattocristiano.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

14 commenti

  • palo fasi
    ven 3 aprile 2020 08:53 rispondi a palo fasi

    Siete come al solito faziosi, incenso ed allori a Blasi e sua farmacia che si fa pubblicità a tutto spiano ed attacchi ed ignominia a Sanmarco che supplisce ad un bisogno della popolazione. Non siete né imparziali né giusti.

    • C.F.
      dom 5 aprile 2020 08:27 rispondi a C.F.

      Francamente sono criticabili entrambi. Personaggi solo in cerca di pubblicità a basso costo. Per giunta i beneficiari di questi aiuti non saranno mai i veri indigenti, quelli dignitosi, ma solo i delinquenti che sanno fare da sempre la voce grossa, quelli che manteniamo da sempre. Come certi vermi che da "giusti genitori" hanno educato gli orfanelli e si permettono di minacciare anche giudici, forze dell'ordine e popolazione, per giunta tramite le pagine dei giornali. Alla fine quei personaggi avranno guadagnato di più con questa disgrazia del virus, che con i loro piccoli ma fastidiosissimi crimini da guappi di cartone.

      • Lorenzo
        lun 6 aprile 2020 04:08 rispondi a Lorenzo

        Non so chi tu sia ma ti ammiro veramente. Hai detto verità che troppi fanno finta di non sapere.

    • Dino Andrisano
      ven 3 aprile 2020 04:11 rispondi a Dino Andrisano

      Concordo. In pratica stando al loro ragionamento, in questo periodo di emergenza in cui tutti dovrebbero aiutare, i candidati devono starsene con le mani in mano altrimenti sono opportunisti. C'è da ridere...

  • giorgio sardelli
    gio 2 aprile 2020 04:55 rispondi a giorgio sardelli

    C'è conflitto di interessi, e nessuno interviene, o il signor ritira la candidatura a sindaco o di dimette da presidente della pro loco e guarda il caso nessuno in grado di distribuire i buoni tranne che la pro loco ma quando parte il controllo delle forze dell'ordine vabbè che sono occupati per i controlli anti diffusione del COVID 19 ma la pro loco ha le carte in regola hanno fatto il tampone?

    • leonardo
      dom 5 aprile 2020 12:53 rispondi a leonardo

      LU TAMPONI AN…. DOVREBBERO FARTI. io vedo che aiutano a compilare i moduli offrendo un servizio alla comunita'. chiamiamola camp. elett. vabbe' chi se ne frega?

  • Dino Andrisano
    gio 2 aprile 2020 04:49 rispondi a Dino Andrisano

    Rilevo una notevole faziosità in questo articolo, naturalmente è solo una mia opinione personale. Ammesso anche che ci sia un fine elettorale, quello offerto dall'avvocato Sammarco è un utile servizio per alcune persone. In fondo essere utili alle persone non è proprio ciò che dovrebbe fare un sindaco? Magari potrebbe essere addirittura di esempio, visto che in ambito politico piuttosto che rendersi utili, si sprecano tempo e risorse per denigrare gli avversari.

  • demetrio sammarco
    gio 2 aprile 2020 02:43 rispondi a demetrio sammarco

    Una domanda al direttore (sperando che la pubblichi): mi spiega il senso di una telefonata preventiva, prima della pubblicazione di questo articolo, ad un ex sindaco per informarlo della imminente sua uscita? Chiedo per un amico

  • mimmo
    gio 2 aprile 2020 08:20 rispondi a mimmo

    un bel controllo da parte della guardia di finanza magari! io avrei fatto li la sede per lo smistamento dei beni,avrei voluto vedere chi di questa marmaglia avesse avuto il coraggio di presentarsi in caserma!! auspico che davvero le fiamme gialle possano controllare e indagare a tutela di chi è davvero indigente e che magari per dignità non riesce nemmeno ad andare a chiedere cio' che gli è dovuto. per favore che qualcuno intervenga!

  • C.C.
    gio 2 aprile 2020 08:05 rispondi a C.C.

    siccome sono educato lo chiamo soltanto OPPORTUNISTA...

  • la francy
    gio 2 aprile 2020 07:16 rispondi a la francy

    A Manduria sta accadendo qualcosa di gravissimo !!! L emergenza virus viene sistematicamente utilizzata per guadagnare crediti politici sfruttando la sofferenza e la debolezza della povera gente!orde di pregiudicati arrivano a minacciare gente onesta e mite per accaparrarsi per primi i contributi e gli aiuti alimentari , gente che arriva sul posto della distribuzione dei beni con BMW NUOVA FIAMMANTE E MERCEDES DA 200 .000 EURO gente nota , parenti di boss della criminalità e anche peggio !!! Attraverso gli aiuti questi pregiudicati e boss a loro volta impongono ai più deboli di sottostare a determinare scelte politiche in cambio di un pacco di pastina e due uova !!! Ma cosa devono fare i cittadini per avere protezione ????? ????????????intervenga l Antimafia .

    • C.p.
      gio 2 aprile 2020 10:18 rispondi a C.p.

      No pastina e uova quelli si prendono il meglio e il resto agli altri

    • Lorenzo
      gio 2 aprile 2020 09:27 rispondi a Lorenzo

      Senza nulla togliere al suo intuito, gentile sig. na Francy questo tipo di movimenti pre elettorali esistono un po' ovunque nel Salento e l'appellarsi all'antimafia in ogni stranezza territoriale potrebbe significare che culturalmente sul territorio non c'è più nessun rappresentante dello stato. Forse è un certo tipo di cultura ultra decennale che si è radicata in Manduria che la si combatte partendo dalle scuole materne. Del resto se la mafiosita' dei politici, lo stato la combatte con i commissari sembrerebbe ridendo, il passare dai Borboni ai Savoia. ??????

      • leo
        dom 5 aprile 2020 01:24 rispondi a leo

        CONCORDO PIENAMENTE CON LA TUA OPINIONE magari si riuscisse ad attuare tali abitudini,sarebbe un passo avanti verso la civiltà.purtroppo è nell'indole degli italiani la prevaricazione a danno dei piu' deboli.

Tutte le news
La Redazione - mar 1 luglio

Giocare non è solo un passatempo. È una delle attività più efficaci per mantenere il cervello attivo, migliorare ...

Tutte le news
La Redazione - mar 1 luglio

Un preoccupante episodio avvenuto nei giorni scorsi ha spinto i carabinieri della compagnia di Manduria ad avviare un’indagine su un sospetto caso ...

Tutte le news
La Redazione - mar 1 luglio

Inaugurato solo due giorni fa, con una cerimonia solenne alla presenza del sindaco Gregorio Pecoraro, dell’assessora Fabiana Rossetti, ...

Tutte le news
La Redazione - mar 1 luglio

“L’acqua gassata dai distributori pubblici non funziona da giorni, e nessuno fa nulla”. È questo lo sfogo di Mimma Stano, cittadina ...

Tutte le news
La Redazione - mar 1 luglio

È una segnalazione che arriva da una turista in vacanza nella marina di Manduria, quella che sta generando dibattito tra residenti e visitatori. ...

Tributo Arneo, l’avvocato trova l’escamotage per non pagarlo
La Redazione - mer 25 giugno

La Commissione Tributaria di Taranto ha accolto il ricorso presentato da un manduriano proprietario di un immobile situato a San Pietro in Bevagna, marina di Manduria, contro il Consorzio Speciale per la Bonifica di Arneo, annullando ...

Cardiologia del Giannuzzi: sempre solo in tre
La Redazione - mer 25 giugno

Ad agosto prossimo sarà trascorso un anno da quando la dottoressa Giovanna Rodio, bravissima cardiologa, ha assunto l’incarico di primaria dell’Unità Operativa di Cardiologia dell’ospedale “Giannuzzi” ...

Un murale per Anita e Paolo realizzato dall’artista Alex Shot
La Redazione - mer 25 giugno

Sta girando sui social e lascia un nodo alla gola. È il video dei due fidanzatini che non ci sono più che anticipa l’iniziativa di un murale per Anita e Paolo, i due giovani innamorati di Manduria e Sava morti tragicamente ...