Mercoledì, 2 Luglio 2025

Attualità

Quella bella e solida Torre Saracena, orgoglio di una comunità che ha resistito per 500 anni alle intemperie, vento, mareggiate a agli assalti dei Turchi

Il mare ha ferito anche la Torre Saracena: "intervenire in fretta"

La torre ferita La torre ferita | © La Voce di Manduria

La furia del mare ha strappato un angolo dell’antica Torre Saracena di Colimena. Il mare agitato, con onde alte fino sei metri, “forza sei”, è riuscito a portare via parte dell’angolo sinistro posteriore della torre, svuotandolo dalla base. Si contano i danni a seguito del maltempo che si è abbattuto feroce sulla costa e non ha risparmiato il borgo marinaro con danni al marciapiede sulla passeggiata, alberi spezzati e, visibile nelle prime ore della mattinata, un pezzo di torre che manca all’appello.

«Va ripristinata immediatamente in quanto l’interno è composta solo da materiale di riempimento per cui alla prossima mareggiata non resisterebbe», spiega Salvatore Calò che abita in paese, tra i primi ad accorgersi del grave danno. “Non è tutta struttura in pietra, solo in esterno; c’è da ricostruire in fretta – insiste - un buco che il mare ha fatto. Ma in emergenza». Intervenendo in fretta, fa sapere il residente, oltre a limitare i danni alla struttura, si possono recuperare i vecchi sassi originali che sono stati sparpagliati tutt’intorno. Per il resto – prosegue - mi sembra sia cosa piuttosto facile fare. Come un Lego al quale mancano quei quattro mattoncini – prosegue - ma bisogna fare in fretta». A guardarla da lontano si vede immediatamente che qualcosa manca e, di colpo, quella bella e solida Torre Saracena, orgoglio di una comunità che ha resistito per 500 anni alle intemperie, vento, mareggiate a agli assalti dei Turchi, non sembra essere più così forte. La speranza è sempre quella che il Comune di Manduria, con il consulto della Soprintendenza ai beni archeologici e monumentali, possa intervenire con urgenza, lasciando da parte eventuali burocrazie che potrebbero rallentare e aggravare l’intervento. Altro suggerimento delle persone del posto, almeno per i prossimi giorni, sarebbe quello di mettere dei massi vicino per creare una barriera che possa, almeno nel primissimo futuro, in attesa di ripararla, preservarla da una ulteriore mareggiata che potrebbe aggravarla irrimediabilmente.

Monica Rossi

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • lorenzo
    gio 14 novembre 2019 11:02 rispondi a lorenzo

    Adesso il paradosso " il mare ha ferito" ? Ah non l'uomo ha distrutto il mare e il suo ambiente? E la foto ne è una conseguenza? Ok diamo alibi.

Tutte le news
La Redazione - mar 1 luglio

Giocare non è solo un passatempo. È una delle attività più efficaci per mantenere il cervello attivo, migliorare ...

Tutte le news
La Redazione - mar 1 luglio

Un preoccupante episodio avvenuto nei giorni scorsi ha spinto i carabinieri della compagnia di Manduria ad avviare un’indagine su un sospetto caso ...

Tutte le news
La Redazione - mar 1 luglio

Inaugurato solo due giorni fa, con una cerimonia solenne alla presenza del sindaco Gregorio Pecoraro, dell’assessora Fabiana Rossetti, ...

Tutte le news
La Redazione - mar 1 luglio

“L’acqua gassata dai distributori pubblici non funziona da giorni, e nessuno fa nulla”. È questo lo sfogo di Mimma Stano, cittadina ...

Tutte le news
La Redazione - mar 1 luglio

È una segnalazione che arriva da una turista in vacanza nella marina di Manduria, quella che sta generando dibattito tra residenti e visitatori. ...

Tributo Arneo, l’avvocato trova l’escamotage per non pagarlo
La Redazione - mer 25 giugno

La Commissione Tributaria di Taranto ha accolto il ricorso presentato da un manduriano proprietario di un immobile situato a San Pietro in Bevagna, marina di Manduria, contro il Consorzio Speciale per la Bonifica di Arneo, annullando ...

Cardiologia del Giannuzzi: sempre solo in tre
La Redazione - mer 25 giugno

Ad agosto prossimo sarà trascorso un anno da quando la dottoressa Giovanna Rodio, bravissima cardiologa, ha assunto l’incarico di primaria dell’Unità Operativa di Cardiologia dell’ospedale “Giannuzzi” ...

Un murale per Anita e Paolo realizzato dall’artista Alex Shot
La Redazione - mer 25 giugno

Sta girando sui social e lascia un nodo alla gola. È il video dei due fidanzatini che non ci sono più che anticipa l’iniziativa di un murale per Anita e Paolo, i due giovani innamorati di Manduria e Sava morti tragicamente ...