Domenica, 14 Settembre 2025

Attualità

Quella bella e solida Torre Saracena, orgoglio di una comunità che ha resistito per 500 anni alle intemperie, vento, mareggiate a agli assalti dei Turchi

Il mare ha ferito anche la Torre Saracena: "intervenire in fretta"

La torre ferita La torre ferita | © La Voce di Manduria

La furia del mare ha strappato un angolo dell’antica Torre Saracena di Colimena. Il mare agitato, con onde alte fino sei metri, “forza sei”, è riuscito a portare via parte dell’angolo sinistro posteriore della torre, svuotandolo dalla base. Si contano i danni a seguito del maltempo che si è abbattuto feroce sulla costa e non ha risparmiato il borgo marinaro con danni al marciapiede sulla passeggiata, alberi spezzati e, visibile nelle prime ore della mattinata, un pezzo di torre che manca all’appello.

«Va ripristinata immediatamente in quanto l’interno è composta solo da materiale di riempimento per cui alla prossima mareggiata non resisterebbe», spiega Salvatore Calò che abita in paese, tra i primi ad accorgersi del grave danno. “Non è tutta struttura in pietra, solo in esterno; c’è da ricostruire in fretta – insiste - un buco che il mare ha fatto. Ma in emergenza». Intervenendo in fretta, fa sapere il residente, oltre a limitare i danni alla struttura, si possono recuperare i vecchi sassi originali che sono stati sparpagliati tutt’intorno. Per il resto – prosegue - mi sembra sia cosa piuttosto facile fare. Come un Lego al quale mancano quei quattro mattoncini – prosegue - ma bisogna fare in fretta». A guardarla da lontano si vede immediatamente che qualcosa manca e, di colpo, quella bella e solida Torre Saracena, orgoglio di una comunità che ha resistito per 500 anni alle intemperie, vento, mareggiate a agli assalti dei Turchi, non sembra essere più così forte. La speranza è sempre quella che il Comune di Manduria, con il consulto della Soprintendenza ai beni archeologici e monumentali, possa intervenire con urgenza, lasciando da parte eventuali burocrazie che potrebbero rallentare e aggravare l’intervento. Altro suggerimento delle persone del posto, almeno per i prossimi giorni, sarebbe quello di mettere dei massi vicino per creare una barriera che possa, almeno nel primissimo futuro, in attesa di ripararla, preservarla da una ulteriore mareggiata che potrebbe aggravarla irrimediabilmente.

Monica Rossi

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • lorenzo
    gio 14 novembre 2019 11:02 rispondi a lorenzo

    Adesso il paradosso " il mare ha ferito" ? Ah non l'uomo ha distrutto il mare e il suo ambiente? E la foto ne è una conseguenza? Ok diamo alibi.

Tutte le news
La Redazione - sab 13 settembre

Da questo pomeriggio i carro attrezzi sono al lavoro per liberare le vie del centro di Manduria ...

Tutte le news
La Redazione - sab 13 settembre

Un piccolo incendio si è sviluppato nel pomeriggio di oggi sul lato nord della strada che collega Torre Colimena a Specchiarica. Le ...

Tutte le news Tutte le news
La Redazione - sab 13 settembre

Le ultime robinie di viale Mancini sono state espiantate senza alcuna cura, strappate con forza dalla pala meccanica e trascinate ...

Tutte le news
La Redazione - sab 13 settembre

Classi blindate, finestre sigillate da teli ombreggianti e lampade accese per tutta la giornata. È questa ...

Tutte le news
La Redazione - sab 13 settembre

Sarebbe successo a Manduria, in via per Uggiano, lo scorso 2 settembre. Romeo, un gatto di 13 anni, è stato trovato con fratture alla mandibola ...

Nuove linee di trasporto per le sedi dell'IISS “Del Prete-Falcone”
La Redazione - lun 8 settembre

A partire dall’a. s. 2025/26 sarà più agevole frequentare le sedi di Sava e San Marzano di S. G. ...

Depuratore Manduria-Sava, tornano i cattivi odori: la rabbia di residenti e villeggianti
La Redazione - lun 8 settembre

Sono tornati i miasmi notturni che da giorni esasperano residenti e villeggianti nella zona turistica tra la marina di Manduria e l’area residenziale di Avetrana. Nella tarda serata di ieri, intorno alle 22. ...

Manduria perde la libreria Mondadori: un altro colpo alla vita culturale cittadina
La Redazione - lun 8 settembre

Dopo appena due anni di attività, la libreria Mondadori di Corso XX Settembre a Manduria ha abbassato le saracinesche. Una perdita pesante per la città messapica che si priva di uno dei pochi presidi ...