Martedì, 16 Settembre 2025

Attualità

Quante volte ci è capitato di dover bere una bibita da una lattina senza cannuccia pensando a quante mani l’avessero toccata prima di noi proprio lì dove avremmo dovuto poggiare le labbra

Eccolo il sigillatore di lattine, nuova invenzione firmata Giovanni Sanasi

Eccolo Eccolo Eccolo | © La Voce di Manduria

Quante volte ci è capitato di dover bere una bibita da una lattina senza cannuccia pensando a quante mani l’avessero toccata prima di noi proprio lì dove avremmo dovuto poggiare le labbra? E magari non avere niente per pulirla e igienizzarla? Una soluzione, semplice ma efficace, a cui nessuno ci aveva mai pensato, arriva da Manduria dove è stato inventato un sistema per proteggere e sigillare ogni tipo di bibita in lattina. L’invenzione si chiama “Eccolo” ed è costituito da un involucro in cellophan trasparente, anche in versione biocompostabile che una volta applicato alla lattina la tiene al riparo da sporco e polveri e pronta all'uso nella massima igiene. La trasparenza del materiale assicura che ingredienti e scadenza siano ben evidenti. Può contenere una cannuccia snodabile e biocompostabile e si può personalizzare con logo e grafiche del locale.

L’autore, manco a dirlo, il solito Giovanni Sanasi, titolare del Bar Centrale interno all’ospedale di Manduria e oramai veterano delle invenzioni green e per il sociale in genere. Tra quelle che hanno avuto più successo si ricorda il tappo igienico riciclabile per le bottiglie di plastica del latte, il reggi stampella per clienti disabili, il nuovo sistema per impiattare igienicamente i croissant, le cannucce biocompostabili e la premiatissima «Mezza», la bustina di zucchero, anche questa contenuta in busta smaltibile nell’organico, contenente metà dose di zucchero contro gli sprechi e i rischi per la salute (diabete docet).

Con la sua «Mezza» il geniale Sanasi ha vinto la medaglia d’argento al concorso nazionale «Baraward innovazione dell’anno» edizione 2018. Quest’anno la prestigiosa kermesse organizzata dalla rivista «Bar giornale» ha già selezionato l’ultima genialata del barman manduriano di adozione (è nativo di Erchie) piazzandola tra gli otto prodotti dell’innovazione della categoria “Strumenti e soluzioni di servizio”. Per vedere e per votare la sua invenzione bisogna andare sul sito www.bargiornale.it, cliccare sul banner “Barawards” quindi cliccare la categoria “Prodotto/Servizi ed entrare in “Strumenti e soluzioni di servizio". È sufficiente mettere la spunta sull’idea di Sanasi per farlo salire in classifica.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • Lucio Moscogiuri
    gio 10 ottobre 2019 11:09 rispondi a Lucio Moscogiuri

    Ben vengano tutte le soluzioni che possono migliorare quello che abbiamo, complimenti Giovanni

Tutte le news
La Redazione - lun 15 settembre

Il panorama italiano è costellato da un'immensa risorsa energetica, silenziosa e per lungo ...

Tutte le news Tutte le news
La Redazione - lun 15 settembre

Parte oggi ed è già online su Youtube e sul sito de “La Voce di Manduria”, ...

Tutte le news
La Redazione - lun 15 settembre

Questa bellissima foto in bianco e nero è stata scattata a Manduria ben 52 anni fa, nella stagione calcistica 1973/74. ...

Tutte le news
La Redazione - lun 15 settembre

Da anni, in silenzio, si consuma un’ingiustizia che colpisce decine di studenti pendolari di San Pancrazio ...

Tutte le news
La Redazione - lun 15 settembre

L’associazione Il Mondo di Sebastian, da anni impegnata nel sostegno delle famiglie con bambini affetti da malattie rare e disabilità, ...

 Il Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria si oppone al mega-progetto eolico in provincia di Taranto
La Redazione - mar 9 settembre

Il Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria prosegue senza sosta la sua azione di contrasto contro il piano eolico sul territorio della sua Dop. Questa volta riguarda il progetto avanzato ...

La tartaruga Caretta Caretta ritorna ad essere protagonista sul litorale manduriano
La Redazione - mer 10 settembre

La tartaruga Caretta Caretta ritorna ad essere protagonista sul litorale manduriano, come avviene già da diversi anni. È così, anche questa notte con grande gioia, per chi ha avuto la fortuna di essere ...

Manduria, crolla il muretto a secco del nuovo municipio: la segnalazione di un attivista
La Redazione - mer 10 settembre

In alcuni punti il muretto a secco che delimita il nuovo municipio di Manduria mostra evidenti cedimenti. A denunciarlo è l’attivista manduriano Francesco Capogrosso, che ha pubblicato alcune foto sui ...