Lunedì, 14 Luglio 2025

Attualità

Quante volte ci è capitato di dover bere una bibita da una lattina senza cannuccia pensando a quante mani l’avessero toccata prima di noi proprio lì dove avremmo dovuto poggiare le labbra

Eccolo il sigillatore di lattine, nuova invenzione firmata Giovanni Sanasi

Eccolo Eccolo Eccolo | © La Voce di Manduria

Quante volte ci è capitato di dover bere una bibita da una lattina senza cannuccia pensando a quante mani l’avessero toccata prima di noi proprio lì dove avremmo dovuto poggiare le labbra? E magari non avere niente per pulirla e igienizzarla? Una soluzione, semplice ma efficace, a cui nessuno ci aveva mai pensato, arriva da Manduria dove è stato inventato un sistema per proteggere e sigillare ogni tipo di bibita in lattina. L’invenzione si chiama “Eccolo” ed è costituito da un involucro in cellophan trasparente, anche in versione biocompostabile che una volta applicato alla lattina la tiene al riparo da sporco e polveri e pronta all'uso nella massima igiene. La trasparenza del materiale assicura che ingredienti e scadenza siano ben evidenti. Può contenere una cannuccia snodabile e biocompostabile e si può personalizzare con logo e grafiche del locale.

L’autore, manco a dirlo, il solito Giovanni Sanasi, titolare del Bar Centrale interno all’ospedale di Manduria e oramai veterano delle invenzioni green e per il sociale in genere. Tra quelle che hanno avuto più successo si ricorda il tappo igienico riciclabile per le bottiglie di plastica del latte, il reggi stampella per clienti disabili, il nuovo sistema per impiattare igienicamente i croissant, le cannucce biocompostabili e la premiatissima «Mezza», la bustina di zucchero, anche questa contenuta in busta smaltibile nell’organico, contenente metà dose di zucchero contro gli sprechi e i rischi per la salute (diabete docet).

Con la sua «Mezza» il geniale Sanasi ha vinto la medaglia d’argento al concorso nazionale «Baraward innovazione dell’anno» edizione 2018. Quest’anno la prestigiosa kermesse organizzata dalla rivista «Bar giornale» ha già selezionato l’ultima genialata del barman manduriano di adozione (è nativo di Erchie) piazzandola tra gli otto prodotti dell’innovazione della categoria “Strumenti e soluzioni di servizio”. Per vedere e per votare la sua invenzione bisogna andare sul sito www.bargiornale.it, cliccare sul banner “Barawards” quindi cliccare la categoria “Prodotto/Servizi ed entrare in “Strumenti e soluzioni di servizio". È sufficiente mettere la spunta sull’idea di Sanasi per farlo salire in classifica.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • Lucio Moscogiuri
    gio 10 ottobre 2019 11:09 rispondi a Lucio Moscogiuri

    Ben vengano tutte le soluzioni che possono migliorare quello che abbiamo, complimenti Giovanni

Tutte le news
La Redazione - lun 14 luglio

Prosegue con fermezza l’impegno della Polizia Locale di Manduria nel contrasto all’abbandono illecito dei ...

Tutte le news
La Redazione - lun 14 luglio

Il dumping contrattuale rappresenta una minaccia crescente per le micro e piccole imprese  e in particolare, per il settore ...

Tutte le news
La Redazione - lun 14 luglio

La Polizia di Stato di Manduria ha denunciato in stato di libertà 35enne pregiudicato perché ritenuto presunto responsabile ...

Tutte le news
La Redazione - lun 14 luglio

Da sempre accanto ai più fragili, l’ Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia e sulle orme dei servi verso il mondo rinnovano il loro ...

Tutte le news
La Redazione - lun 14 luglio

L'edicola votiva ubicata sulla salita della provinciale Torre-Mesangne (contrada Li Turri) è stata oggetto di ristrutturazione ...

“Si poteva salvare?” Il dramma delle donne invisibili scuote la comunità
La Redazione - ven 4 luglio

"Si poteva salvare?" È la domanda che s’impone ogni volta che muore un debole, un invisibile, come la povera donna trovata morta in casa, vegliata forse per una settimana dalla figlia fragile. Le persone che ...

Cambio di parroci nella curia: tutti i nomi e i nuovi incarichi
La Redazione - ven 4 luglio

Oggi, 4 luglio 2025, il vescovo Vincenzo ha inviato una comunicazione al presbiterio diocesano in cui ha richiamato l’importanza del recente pellegrinaggio giubilare a Roma (svoltosi lo scorso 19 giugno) in questo Anno Santo dedicato ...

Confronto tra Comune, Confcommercio e Fiva sul futuro dei mercati, la l’assessore diserta l’incontro