
Come era facile prevedere, da questa mattina decine e decine di cittadini si stanno presentando all’ufficio cimiteriale del comune di Manduria per presentare le ricevute di pagamento degli ultimi cinque anni per il servizio delle lampade votive. Una fila interminabile di utenti sta mettendo alla prova il personale in evidente difficoltà e creando nervosismo tra i cittadini stessi alcuni dei quali dichiarano di aver pagato ma di non trovare le ricevute relative.
Tutto è nato dalla decisione del dirigente dell’Area tecnica che per scovare i furbetti che non pagano o che si allacciano abusivamente alla rete, ha deciso di «tagliare la luce» a tutti a partire dal 30 settembre per riaccenderla solo a chi sarà in grado di documentare la regolarità nei pagamenti. I contratti da controllare sono circa 4.500.
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
5 commenti
lorenzo
mar 25 settembre 2018 08:11 rispondi a lorenzoMetodo da seconda guerra Mondiale, quando per catturare i partigiani, si colpivano coloro che rispettavano il coprifuoco. Metafora ovviamente
cosimo
lun 24 settembre 2018 06:36 rispondi a cosimoAllora stanno facendo un'abuso quello di interrompere le luci votive anche ai morti..quando dimostrerò che sono in regola denuncerò il comune per interruzione di pubblico servizio.
antonio daggiano
lun 24 settembre 2018 05:35 rispondi a antonio daggianoEd ecco che per l'ennesima volta, scappa il cetriolo e finisce in c..........o all'ortolano, e chi ci rimette e sempre il cittadino onesto che viene penalizzato. E' per inerzia, e' non volonta' delle istituzioni, nel fare una accurata ricerca nei loro archivi, e quindi per incapacita' ribaltano il tutto sul cittadino che ligio al dovere si comporta da persona civile, per colpire i cosi detti furbetti, si continua a penalizzare sempre e comunque il cittadino (ONESTO) GRAZIE FUNZIONARIO DELL'ARIA TECNICA che per risolvere le proprie incapacita' professionali, penalizzi il cittadino ONESTO. GRAZIE ANCORA.
un cittadino scocciato
lun 24 settembre 2018 01:53 rispondi a un cittadino scocciatosuccede tutto in questo paese e possibile che il comune non riesce a scovare i furbetti che non hanno pagato? interrompere il servizio a tutti anche a chi ha pagato e anticostituzionale e costringere a chi con impegni lavorativi ad abbandonare il proprio lavoro o a consumare un giorno di ferie per dimostrare di aver fatti il proprio dovere... viviamo in un paese dove non funziona nulla dalle strade, dall'illuminazione,dal cattivo odore che si sente dalla mancanza di isole ecologiche nelle marine guardate gli altri paesi limitrofi come sono amministrati siamo gli ultimi della provincia
Alessandro il grande
lun 24 settembre 2018 01:34 rispondi a Alessandro il grandeScusate tanto di cappello anzi di cappella alle luci del cimitero..ma per il resto la gente dorme non si guarda intorno come stiamo rovinati...adesso nelle strade buie da isolato ad isolato la gente si sta permettendo di buttare le immondizie pur di non tenerle in casa..qua batunu alle briciole e non si sono accorti che si sono mangiato il panino..