Martedì, 15 Luglio 2025

Attualità

In questa prima fase un reparto multidisciplinare accoglierà pazienti con patologie sia internistiche che ortopediche, chirurgiche e cardiologiche

Il Giannuzzi ora è libero dal Covid

Reparto Covid chiuso Reparto Covid chiuso | © La Voce di Manduria

Finalmente l’ospedale di Manduria è Covid-libero. Per la prima volta dopo otto mesi, durante i quali l’intera struttura è stata dedicata ai pazienti positivi al coronavirus, tutti i reparti sono stati svuotati e gli ultimi pazienti guariti e dimessi.

In effetti ne resta ancora uno, già negativo al virus ma in gravi condizioni, ricoverato in rianimazione. Quando sarà dimesso, il reparto di terapia intensiva sarà chiuso per permettere i lavori di potenziamento che prevedono l’aumento di altri tre posti letto. Il reparto ne potrà ospitare otto.

Sono in corso intanto gli interventi di sanificazione dei reparti Covid. In questa fase di transizione, secondo quanto annunciato dalla direzione sanitaria del Giannuzzi, un reparto di 10 posti letto situato al quarto piano della palazzina di medicina (ex cardiologia), sarà dedicato ai pazienti Covid mentre un altro con 15 posti (terzo piano lato pronto soccorso), accoglierà pazienti non covid con patologie sia internistiche che ortopediche, cardiologiche o chirurgiche. Al secondo piano della palazzina medica (ex oncologia) sarà allestiti 10 posti di nefrologia.

Dall’ultima rilevazione resa pubblica del 9 giugno, i manduriani ancora positivi al Covid sono 33 e 3quelli in attesa di tampone che si trovano in isolamento fiduciario.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

4 commenti

  • Lorenzo
    lun 14 giugno 2021 10:26 rispondi a Lorenzo

    I soliti dell'orto...covid che continuano a farsi propaganda e di che poi...

  • Gregorio
    dom 13 giugno 2021 11:27 rispondi a Gregorio

    Grazie a tutti voi lo stesso, anche se mio PADRE il 17aprile non ce l'ha fatta e da quel giorno non mi do pace perché non gli sono stato vicino nel suo ultimo istante di vita .Spero almeno che lo abbia fatto qualcuno di voi ,che abbiate fatto tutto il possibile per salvarlo??????

  • Antonio Briganti
    sab 12 giugno 2021 07:44 rispondi a Antonio Briganti

    Con tutto il mio cuore, GRAZIEEEEEEE??????

  • Stefy
    ven 11 giugno 2021 08:13 rispondi a Stefy

    Pochi reparti pochi posti letto ed ecco il nostro ospedale come promesso non tornerà mai più incominciamo a farcene una ragione. Siamo stati azzittiti nella fase COVID perché era giusto ospitare e aiutare i malati su questo non ci piove, ma con la promessa che dopo sarebbe stato addirittura potenziato, invece no. Giusto qualche reparto d’emergenza poi è finito tutto. A chi ci ha imbrogliati che Dio li benedica.

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 15 luglio

Un altro incendio ha colpito il litorale salentino dove una pineta situata tra Campomarino di Maruggio e San Pietro in Bevagna è ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 15 luglio

Trovarsi in casa un serpente lungo quasi due metri. E’ accaduto tre giorni fa nel cuore del centro cittadino di Manduria. Una donna si è ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 15 luglio

Grazie al chiarimento del consigliere Roberto Puglia, emerge che l’annunciato rifacimento della strada Manduria–San Pietro in Bevagna, finanziato ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 15 luglio

Per rispondere alle esigenze di residenti e villeggianti che durante la stagione estiva si trasferiscono lungo la costa, la dottoressa Fabiola Galiano ha ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 15 luglio

Un’intera zona centrale della città, precisamente l’area dell’ex Mercato Coperto, è ormai paralizzata ...

Confronto tra Comune, Confcommercio e Fiva sul futuro dei mercati, la l’assessore diserta l’incontro
Viale Mancini, imprenditori esasperati: "oltre ai lavori infiniti, ora l’invasione di blatte"
La Redazione - sab 5 luglio

Oltre al disagio quotidiano causato dai lavori di rifacimento di viale Mancini, gli imprenditori e i commercianti della zona ora devono fare i conti anche con un problema igienico sempre più allarmante: ...

Pista ciclabile più lunga, la protesta dei commercianti: "saremo prigionieri in casa nostra"
La Redazione - sab 5 luglio

Cresce la preoccupazione tra residenti e titolari di attività commerciali delle marine per la decisione dell’amministrazione comunale di proseguire la realizzazione della pista ciclabile fino all’ingresso ...