Lunedì, 14 Luglio 2025

Salento Puglia e mondo

E' salito a 4 il numero dei morti provocati dal terremoto di magnitudo 6,4 della scala Richter in Albania, mentre i feriti sono 150

Aggiornamento sui danni del terremoto in Albania. Video di un bimbo estratto dalle macerie

Il salvataggio di un bambino sotto le macerie Il salvataggio di un bambino sotto le macerie | © La Voce di Manduria

E' salito a 4 il numero dei morti provocati dal terremoto di magnitudo 6,4 della scala Richter in Albania, mentre i feriti sono 150. Il ministero della Difesa di Tirana ha riferito che un uomo ed una donna sono morti nel crollo di un edificio a Thumane, vicino a Durazzo, un'altra persona è morta dopo essersi lanciata dalla sua abitazione, in preda al panico, a Kurbin, una cinquantina di chilometri a nord della capitale. La quarta vittima è stata registrata a Durazzo, nel crollo d un palazzo.

Il passaparola sui social è avvenuto in tempo reale a cominciare da qualche secondo dopo la scossa delle 3.54 che si è avvertita distintamente in tutta la Puglia. «Ho un'amica albanese che ha i genitori che vivono a Durazzo - scrive Ileana che vive a Bari - Mi ha detto che stanotte lì pareva l'apocalisse. Ed è la seconda volta nel giro di pochi mesi».

«Stavo leggendo - racconta Achille - e ho sentito uno degli armadi scricchiolare e il letto `sbandare´ da sinistra a destra». «Questa volta pensavo di morire», commenta Cinzia. «Un'altra scossa poco dopo le 7», scrive Angelo che vive a Taranto. E non è il solo ad avere avvertito quella che forse è stata una delle attese scosse di assestamento.

Il passaparola è avvenuto anche attraverso i sistemi di messaggistica in quantità tale da fare ipotizzare fosse avvenuto qualcosa di veramente grave anche in Puglia, ma al momento non si hanno notizie di danni. In molti nella notte, svegliati dal terremoto, non sono più tornati a letto e prosegue in modo costante e in tempo reale l'aggiornamento sui social. Decine e decine sono state le telefonate ai vigili del fuoco e al 118 in particolare nella fascia adriatica.

«Alle 3.53 c'è stata questa lunga scossa che ha svegliato tutta la Puglia e parte della Campania. Dalla protezione civile non risultano al momento danni di nessun tipo, neanche lievi. Stiamo valutando». A dirlo il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ai microfoni di Rai Radio2 nel corso del format «I Lunatici», a proposito del violento sisma in Albania. «Ho sentito il sindaco di Tirana, dice che stanno facendo delle verifiche - aggiunge Emiliano -. Allo stato attuale almeno in Puglia non ci sono fatti di enorme rilevanza. Stiamo cercando di capire cosa è accaduto in Albania. Una scossa così, a parte il terremoto del 1980, non me la ricordo».


Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Salento Puglia e mondo
La Redazione - lun 14 luglio

Un’auto è andata completamente distrutta a causa di un incendio sviluppatosi nel primo pomeriggio di oggi, lunedì 14 luglio 2025, lungo ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - lun 14 luglio

Una vacanza si è trasformata in tragedia questa notte, 14 luglio 2025, nella marina di Carovigno, in provincia di Brindisi. Un ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - lun 14 luglio

Non ce l’ha fatta Francesco Carone, il 54enne precipitato nella giornata di ieri dal balcone della sua abitazione a Oria. L’uomo ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - lun 14 luglio

Una vera e propria notte di fuoco ha interessato Taranto tra sabato e domenica con una serie di incendi dolosi che ha colpito diverse zone della ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - sab 12 luglio

Grosso incendio nei pressi del campo sportivo di Oria per spegnere il quale hanno lavorato intensamente sia i volontari del gruppo Ser "Antonio Bianco" di ...

Giovane gambizzato lasciato al pronto soccorso da uno sconosciuto
La Redazione - mar 1 luglio

Un ragazzo di circa 20 anni è stato accompagnato questa sera, intorno alle 20, al pronto soccorso dell’ospedale Santissima Annunziata di Taranto con una ferita da arma da fuoco ad una gamba. A lasciarlo davanti all’ingresso ...

Nuovo impianto lampade votive in project financing
La Redazione - mer 2 luglio

Durante la seduta del Consiglio Comunale di lunedì 30 giugno, il Comune di Sava ha approvato un project financing per la realizzazione e gestione del nuovo impianto di illuminazione votiva nel cimitero comunale. L’iniziativa, basata sul ...

A Campomarino caro parcheggi e abbonamenti impossibili
La Redazione - mer 2 luglio

Cresce il malcontento tra i residenti di Campomarino di Maruggio, alle prese con pesanti disagi per il rilascio degli abbonamenti ai parcheggi. Oltre al sensibile rincaro del costo stagionale — passato da 30 a 100 euro — i cittadini ...