Mercoledì, 9 Luglio 2025

Salento Puglia e mondo

La serata nella gallery foto e video

Notte della Taranta 2021, la sintesi in foto e video del Concertone di Melpignano

Pubblico insolitamente composto costretto a sedere per le norme anticovid, ma spettacolo straordinariamente coinvolgente e riuscito quello dell'ultima edizione della Notte della Taranta che si è tenuta ieri a Melpignano.

La Notte della liberazione, l'edizione numero 24 de La Notte della Taranta inizia con la "pizzica della liberazione", un brano scritto dal maestro concertatore Enrico Melozzi, un inno che porta il ritmo della terra salentina, nato dopo i mesi difficili del lockdown.

A seguire è la voce narrante Al Bano insieme alle due orchestre: l'Orchestra Popolare La Notte della Taranta e l'Orchestra Notturna Clandestina a cantare il suo brano Na Na na. Super ospiti il trio Il Volo con Calinitta in grico. Madame, maestra concertatrice, sul palco del concertone di Melpignano canta e balla, interpretando intensamente i brani della tradizione e il suo Marea, riarrangiato per l'occasione con innesti del brano salentino Aaria caddhipulina". Suggestiva e intensa l'interpretazione di Rondinella durante la quale l'artista indossa un abito straordinario interamente realizzato al telaio ideato dalla designer Annalisa Surace di IJO'. Madame, canta, interpreta e scrive parole nuove, contemporanee, cantando l'amore sofferto del brano "Dici ca nu me voj ca su piccinna". Anche l'Orchestra Residente ricontestualizza brani della tradizione: con Fimmine Fimmine dal Salento arriva un messaggio di Pace.

Il concerto si chiude con pizzica di Aradeo regalando ancora una volta emozioni al pubblico presente davanti ad una scenografia di luci e luminarie e dell'ex convento degli Agostiani a Melpignano, con le sue porte aperte per la prima volta nella serata de La Notte della Taranta.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Salento Puglia e mondo
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

Un nuovo terremoto giudiziario scuote il Salento: all’alba di oggi i militari della Guardia di Finanza del Comando Provinciale ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 8 luglio

Si è conclusa nel peggiore dei modi la scomparsa di Mariia Buhaiova, 18 anni, cittadina ucraina impegnata in uno stage al villaggio turistico ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 8 luglio

La Capitaneria di Porto di Taranto mette la parola fine al proliferare di rifiuti di ogni genere all’interno del “Parco della Rimembranza” ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 8 luglio

Dal 25 al 27 luglio 2025, la città di Martina Franca ospiterà FaberArte, un’esposizione artistica dedicata a Fabrizio ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - sab 5 luglio

Nella mattinata di ieri, a Pulsano, i Carabinieri della Compagnia di Manduria, insieme ai militari della Capitaneria di Porto di Taranto, hanno effettuato ...

Tragedia dopo la laurea della figlia: muoiono due coniugi pugliesi
La Redazione - sab 28 giugno

Stavano tornando a casa, a Bisceglie, dopo aver festeggiato un traguardo importante: la laurea in Lettere della figlia Adriana, maresciallo dei carabinieri. Ma il viaggio si è trasformato in tragedia. Emanuele Cosmai, 57 anni, ...

Colpi di pistola contro un'auto in sosta, indagini in corso
La Redazione - sab 28 giugno

Momenti di forte tensione ieri sera, venerdì 28 giugno, intorno alle 21. 45, nella tranquilla contrada "Bellapaccia", alla periferia di Torre Santa Susanna in provincia di Brindisi, dove sono stati esplosi diversi colpi d’arma ...

Coltello puntato contro i soccorritori del 118, uno è di Torricella
La Redazione - dom 29 giugno

C’è anche un soccorritore di Torricella tra i due operatori del 118 minacciati con un coltello durante un intervento sanitario avvenuto l’altro ieri pomeriggio nel rione Paolo VI di Taranto. I due operatori erano ...