Martedì, 6 Maggio 2025

Cronaca

Che si sia trattato di un errore è palese, bisogna però vedere come si sono comportate le telecamere che entrano automaticamente in funzione quando il varco è attivo

Ztl impazzita con la segnaletica accesa quando deve essere spenta, automobilisti disorientati

Ztl impazzita Ztl impazzita | © La Voce di Manduria

Pannelli troppo alti e poco visibili o troppo vicini al varco, insegne luminose impazzite, accese quando dovrebbero essere spente o con scritte indecifrabili. La segnaletica delle zone a traffico limitato di Manduria e delle marine non mette d’accordo nessuno, nemmeno il sistema elettronico di controllo che continua a dare errate informazioni agli automobilisti i quali non ne possono proprio più visti anche i precedenti (multe a go-go per le lancette dell’orologio indietro di un quarto d’ora) di cui si sono interessati i giudici.

Gli ultimi episodi sono stati segnalati l’altro ieri e il giorno prima. A “dare i numeri” sono stati i pannelli luminosi che segnano il varco della Ztl all’ingresso del corso (piazza Sant’Angelo) e quello dei giardini pubblici all’’ingresso di Piazza Garibaldi. Mentre nel primo caso dovevano dare il segnale di “Varco non attivo” con la luce convenzionale verde, le luci a led davano la scritta “Ztl” colorata di azzurro. Cosa significasse non si è proprio capito, molto chiaro invece il disorientamento degli automobilisti.
L’altro ieri ancora peggio perché, anziché essere spente o con la scritta verde di “Varco non attivo”, le insegne indicavano il preoccupante avviso di “Varco attivo” di colore rosso. Molti automobilisti non si sono fidati e hanno fatto marcia indietro, altri sono andati sicuri confidando sull’ordinanza del sindaco che per quel giorno (lunedì) e a quell’ora (dalle 20 in poi) assicurava invece la sospensione della Ztl sino a mezzanotte.
Che si sia trattato di un errore è palese, bisogna però vedere come si sono comportate le telecamere che entrano automaticamente in funzione quando il varco è attivo (luce rossa). A scoprirlo saranno gli automobilisti che si sono fidati dell’ordinanza sindacale e sono passati con il rosso.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • Ciro
    mer 4 agosto 2021 02:46 rispondi a Ciro

    Ma com è ca non ce nna cosa bbona ntra stu paisi…

  • Gregorio
    mer 4 agosto 2021 11:12 rispondi a Gregorio

    Altra truffa.Adesso impazziti, ma chi? I DIRIGENTI???? TUTTO NELLA NORMA. SIAMO A MANDURIAAAAA

Tutte le news
La Redazione - lun 5 maggio

E’ stata individuata l’auto pirata che l’altro ieri a Manduria ha speronato la macchina che la precedeva guidata da una donna ...

Tutte le news
La Redazione - lun 5 maggio

Il “XIII Torneo della solidarietà Ant” che inizierà il 3 giugno prossimo e si concluderà l’8 dello ...

Tutte le news
La Redazione - lun 5 maggio

La tredicesima edizione del “Torneo della solidarietà Ant” che inizierà il 3 giugno e vedrà la competizione tra diverse formazioni ...

Tutte le news
La Redazione - lun 5 maggio

L’ex vicesindaco di Avetrana, Alessandro Scarciglia, ha pubblicato su Facebook le foto di due situazioni di degrado in cui versano ...

Tutte le news
La Redazione - dom 4 maggio

Due comitati, due direzioni, un’unica discarica. E’ il singolare braccio di ferro a cui si assisterà martedì prossimo a Manduria. Da una ...

Villa al mare per ricchi, ma abusiva
La Redazione - mar 15 aprile

Sui siti specializzati in ville da sogno da affittare, viene presentata come una delle “perla di Puglia”. Dieci posti lusso, mega piscina, freschiera, prato all’inglese, circondata da una discreta recinzione ad un chilometro dal mare di Borraco, ...

Daspo urbano, prime violazioni di un minorenne
La Redazione - mer 16 aprile

Prime violazioni del divieto a frequentare i luoghi della movida e prime denunce della polizia. E’ successo ad uno dei quattro minori manduriani raggiunti dal Dacur o Daspo urbano emesso dal questore di Taranto perché accusati di aver preso ...

Rapina alle poste di Avetrana, banditi armati sorprendono i dipendenti all'apertura
La Redazione - mer 16 aprile

Rapina a mano armata questa mattina all’ufficio postale di Avetrana. Due banditi armati e incappucciati hanno fatto irruzione all’apertura prendendo di sorpresa i dipendenti. Subito dopo sono usciti dal retro ...