Lunedì, 15 Settembre 2025

Politica

Merito naturalmente del candidato locale, Dario Iaia che ha sbarazzato la concorrenza

You Trend: Sava il comune più a destra d'Italia

Dario Iaia Dario Iaia

Sava è il comune politicamente più a destra d’Italia. La dicono i dati delle ultime elezioni politiche che portano la cittadina confinante con Manduria al primo posto tra quelle oltre i 15mila abitanti che hanno maggiormente dato la preferenza al partito Fratelli d’Italia.

A certificarlo è stata la società di analisi, You Trend che ha misurato le percentuali ottenuti dal partito di Giorgia Meloni. Sava è in testa alla classifica con il 44,4% dei voti a FdI seguito da Jesolo in provincia di Venezia con il 44,1% e Avola, nel siracusano, con il 41,6%.

Merito naturalmente del candidato locale, Dario Iaia, che ha conquistato il collegio uninominale spazzando la concorrenza degli altri partiti. Così il neo parlamentare, già sindaco di Sava e attuale coordinatore provinciale del partito, commenta la notizia. «Ho amministrato questo Comune negli ultimi 10 anni e appurare che, in maniera così netta ed elevata, i miei concittadini hanno scelto FdI mi lusinga. Allo stesso tempo – aggiunge - è motivo di ulteriore responsabilità nei confronti degli elettori. «La classifica stilata da YouTrend – prosegue l’onorevole Iaia -, mi porta a riflettere sulla disaffezione che, da tempo, attanaglia il mondo politico. Il dato di Sava dimostra che la gente non si allontana dagli amministratori e dai politici ma, al contrario, li supporta se negli anni si è sentita rappresentata. E’ questo il percorso che io intendo proseguire anche ora, facendomi portavoce, difensore e promotore dell’area ionica», conclude il deputato.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • Maurizio
    sab 7 gennaio 2023 10:20 rispondi a Maurizio

    Propria ti Sava siti!

  • CD
    ven 30 settembre 2022 02:19 rispondi a CD

    È pure l'unica città in Italia a non avere la fogna.Percio IAIA non faccia tanto il gradasso

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 15 settembre

Il panorama italiano è costellato da un'immensa risorsa energetica, silenziosa e per lungo ...

Tutte le news Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 15 settembre

Parte oggi ed è già online su Youtube e sul sito de “La Voce di Manduria”, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 15 settembre

Questa bellissima foto in bianco e nero è stata scattata a Manduria ben 52 anni fa, nella stagione calcistica 1973/74. ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 15 settembre

Da anni, in silenzio, si consuma un’ingiustizia che colpisce decine di studenti pendolari di San Pancrazio ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 15 settembre

L’associazione Il Mondo di Sebastian, da anni impegnata nel sostegno delle famiglie con bambini affetti da malattie rare e disabilità, ...

“La Manduria-mare solo per cinque chilometri”
La Redazione - mar 15 luglio

Grazie al chiarimento del consigliere Roberto Puglia, emerge che l’annunciato rifacimento della strada Manduria–San Pietro in Bevagna, finanziato con 800mila euro dalla Provincia di Taranto, interesserà solo cinque chilometri del ...

Cascarano rompe con il sindaco e cerca alleanze con i Demos
La Redazione - gio 17 luglio

È ormai evidente la frattura tra il Partito Democratico e il sindaco Gregorio Pecoraro. A sancire la fine dell’idillio politico è stata Maria Grazia Cascarano, dirigente di lungo corso del Pd soprannominata “la signora ...

I lPd precisa: pieno appoggio a Pecoraro
La Redazione - sab 19 luglio

«Non ho mai parlato di rottura con il sindaco Pecoraro e non ho mai espresso commenti negativi nei confronti della sua squadra». Così a “Quotidiano” la dirigente del Partito democratico di Manduria, Maria Grazia Cascarano, smentisce ...