Lunedì, 14 Luglio 2025

Giudiziaria

Difeso dall'avvocato Parlatano

Violenze sulla moglie, il Tribunale annulla il divieto di avvicinamento del marito

Lavvocato Davide Parlatano Lavvocato Davide Parlatano

Il tribunale del riesame di Taranto, presidente Patrizia Todisco, ha annullato l’obbligo di allontanamento dalla casa familiare e il divieto di avvicinamento alla moglie ad un manduriano che la consorte aveva denunciato per maltrattamenti.

Secondo quanto raccontato dalla donna, l’uomo per anni l’avrebbe maltrattata, anche alla presenza della figlia minore, con aggressioni fisiche e verbali all’interno della casa così da rendere impossibile la convivenza. Preoccupata per la sua incolumità e spaventata dall’uomo, la donna aveva deciso di denunciarlo ottenendo dal primo giudice la misura dell’allontanamento familiare e personale del marito.

Difenso dall’avvocato Davide Parlatano, il presunto violento ha proposto istanza di riesame contro l’ordinanza cautelare. Nell’udienza del 4 agosto che si è tenuta al Tribunale del Riesame di Taranto, l’avvocato Parlatano ha depositato corpose indagini difensive sostenendo la insussistenza dei presupposti per cui era stata applicata la misura cautelare.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

15 commenti

  • Franco
    lun 8 agosto 2022 09:43 rispondi a Franco

    Scusi Emilio come fa ad essere certo che le accuse sono false?

    • Gregorio
      mer 10 agosto 2022 01:54 rispondi a Gregorio

      Bravo !!....infatti, me lo chiedo anch'io !!

  • Gregorio
    dom 7 agosto 2022 08:21 rispondi a Gregorio

    ... ma se NON vanno d’accordo perché annullare il divieto di avvicinamento? Boh !!

    • Emilio fortezza
      dom 7 agosto 2022 09:40 rispondi a Emilio fortezza

      Ma è serio? Se la signora vuole andare via che vada Qui si tratra di false accuse e lei mi parla di non farlo tornare in casa sua, dai suoi figli e beni, perchè non vanno d'accordo? Mamma mia...

  • Roberto S.
    sab 6 agosto 2022 08:02 rispondi a Roberto S.

    Molti uomini si sentono forti picchiando una donna,ma vorrei vedere questi uomini se al posto della donna ci fosse un'altro uomo a voi le conclusioni

    • Emilio fortezza
      dom 7 agosto 2022 09:42 rispondi a Emilio fortezza

      Molti uomini pur di apparire forti e giusti si ergono a difensori del nulla. Qui si parla di false accuse e lei spara sti slogan da super uomo bullo?

  • Colibrì
    sab 6 agosto 2022 01:15 rispondi a Colibrì

    Prima di esprimere qualsiasi commento,sarebbe saggio capire come stanno realmente i fatti,perchè è vero che purtroppo non di rado accade che gli uomini si macchino di questi reati,ma purtroppo non di rado accade anche che le donne inventino ste storie per colpire gli uomini. Fa riflettere molto per esempio il fatto che ad annullare la sentenza sia stata una giudice come Patrizia Todisco,cioè il giudice che anni fà si è messa contro l'ilva,una giudice che sa il fatto suo e sicuramente ha analizzato accuratamente tutti gli elementi prima di esprimersi,non certo l'ultima arrivata.

    • Dinoi marco
      dom 7 agosto 2022 10:56 rispondi a Dinoi marco

      Cosa c entra l ilva con le violenze ? Voglio precisare, la todisco aveva una sorella che lavorava presso ilva Come mai ha atteso tanto tempo per svolgere il proprio dovere ? Inoltre, ha errato un giudice nel decidere una sentenza così preventiva di allontanamento?

    • giorgio sardelli
      sab 6 agosto 2022 05:40 rispondi a giorgio sardelli

      sig. colibrì le vie del signore sono infinite non puoi sapere quello che non si sa

  • Marco
    sab 6 agosto 2022 11:55 rispondi a Marco

    Posso chiedere al BRAVISSIMO avvocato se la donna fosse sua sorella avrebbe rinunciato al mandato difensivo?? Per etica o per altre motivazioni?? La ringrazio.

    • Emilio fortezza
      dom 7 agosto 2022 09:41 rispondi a Emilio fortezza

      Perché avrebbe dovuto rinunciare a difendere qualcuno addirittura innocente?

  • Franco
    sab 6 agosto 2022 11:55 rispondi a Franco

    Classico omicidio futuro annunciato. Bravo avvocato,il cliente le sarà grato . Moglie e figlia non contano.

    • Emilio fortezza
      dom 7 agosto 2022 09:44 rispondi a Emilio fortezza

      Classica espressione sparata a casaccio Qui si parla di false accuse e state a fare i super uomini Intanto a morire è un libro di diritto penale e civile

  • Ranetta
    sab 6 agosto 2022 10:02 rispondi a Ranetta

    Speriamo non ci scappi "la morta"! Poi tutto si risolverà con un semplice , patetico "... mannaggia..." !

Tutte le news
La Redazione - lun 14 luglio

Prosegue con fermezza l’impegno della Polizia Locale di Manduria nel contrasto all’abbandono illecito dei ...

Tutte le news
La Redazione - lun 14 luglio

Il dumping contrattuale rappresenta una minaccia crescente per le micro e piccole imprese  e in particolare, per il settore ...

Tutte le news
La Redazione - lun 14 luglio

La Polizia di Stato di Manduria ha denunciato in stato di libertà 35enne pregiudicato perché ritenuto presunto responsabile ...

Tutte le news
La Redazione - lun 14 luglio

Da sempre accanto ai più fragili, l’ Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia e sulle orme dei servi verso il mondo rinnovano il loro ...

Tutte le news
La Redazione - lun 14 luglio

L'edicola votiva ubicata sulla salita della provinciale Torre-Mesangne (contrada Li Turri) è stata oggetto di ristrutturazione ...

Corruzione, interrogatorio per avvocato e due dipendenti Asl di Manduria
La Redazione - sab 19 aprile

Sono stati fissati gli interrogatori preventivi per l’avvocato manduriano G. D. V. Di 49 anni e due dipendenti della Asl che lavorano a Manduria, un infermiere, L. C. Di 56 anni e un amministrativo, C. M. Di 57, indagati per ...

La Blu Vigilanza vince la guerra delle frequenze radio
La Redazione - mar 29 aprile

Il Tar del Lazio ha respinto il ricorso presentato da Eurosecurity S. r. l. contro la società Blu Vigilanza S. r. l  e il Ministero dello Sviluppo Economico riguardante la concessione d'uso di alcune frequenze radio nella zona ...

Il luogotenente Inguscio assolto dall’accusa di falsificazione contabile
La Redazione - mer 30 aprile

Dopo un lungo calvario giudiziario durato 7 anni, il luogotenente dei carabinieri, Giancarlo Inguscio, all’epoca comandante della stazione carabinieri di Fragagnano (ancor prima ha prestato servizio per diversi anni nella ...