Lunedì, 15 Settembre 2025

Attualità

Nella prima seduta di ieri sono state somministrate 110 dosi

Vaccini ai più piccoli con i pediatri di famiglia e diploma finale

I vaccini ai piccoli I vaccini ai piccoli | © La Voce Di Manduria

E’ iniziata ieri nell’hub vaccinale del liceo classico di Manduria, la somministrazione dei vaccini contro il coronavirus sui piccolissimi. Il servizio, gestito e organizzato direttamente dal distretto socio sanitario di Manduria, è riservato ai bambini con età compresa tra i 5 e 12 anni. Ieri

Le vaccinazioni che sono somministrate da infermiere pediatriche, avvengono alla presenza dei medici pediatri. Per rendere meno traumatico l’appuntamento, figuranti travestiti con abiti dei cartoni animati, accolgono i bambini e i loro genitori con dei palloncini colorati. A tutti i piccoli “pazienti” dopo la somministrazione è stato consegnato un “Diploma di bravo bambino”.

Nella prima seduta di ieri sono state somministrate circa 120 dosi di vaccino Pfizer. I pediatri di base presenti ieri erano Massafra, Rossetti, Santoro, Lo Scialpo e Cimino. Giorno 21 è prevista un’altra seduta per cui si raccomandano le famiglie con figli di età pediatrica di recarsi all'hub senza prenotazione.

L'equipe ieri era composta dalle infermiere Sofia Strippoli, Luciana Saracino, Alessia Esposito, Tommasina Sammarco, Anna Maria Rosaria Perrucci e Rosanna Massafra; dall''animatrice Maria Talò e dalla coordinatice del distretto, Maria De Taranto. La sicurezza è stata garantita dai volontari del gruppo Protezione Civile Era del presdiente MAurizio Barnaba.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • Dany
    mar 18 gennaio 2022 09:59 rispondi a Dany

    Volevo sapere l Orario x le vaccinaxioni grazie

  • Dany
    mar 18 gennaio 2022 09:59 rispondi a Dany

    Volevo sapere l Orario x le vaccinaxioni grazie

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 15 settembre

Il panorama italiano è costellato da un'immensa risorsa energetica, silenziosa e per lungo ...

Tutte le news Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 15 settembre

Parte oggi ed è già online su Youtube e sul sito de “La Voce di Manduria”, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 15 settembre

Questa bellissima foto in bianco e nero è stata scattata a Manduria ben 52 anni fa, nella stagione calcistica 1973/74. ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 15 settembre

Da anni, in silenzio, si consuma un’ingiustizia che colpisce decine di studenti pendolari di San Pancrazio ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 15 settembre

L’associazione Il Mondo di Sebastian, da anni impegnata nel sostegno delle famiglie con bambini affetti da malattie rare e disabilità, ...

 Il Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria si oppone al mega-progetto eolico in provincia di Taranto
La Redazione - mar 9 settembre

Il Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria prosegue senza sosta la sua azione di contrasto contro il piano eolico sul territorio della sua Dop. Questa volta riguarda il progetto avanzato ...

La tartaruga Caretta Caretta ritorna ad essere protagonista sul litorale manduriano
La Redazione - mer 10 settembre

La tartaruga Caretta Caretta ritorna ad essere protagonista sul litorale manduriano, come avviene già da diversi anni. È così, anche questa notte con grande gioia, per chi ha avuto la fortuna di essere ...

Manduria, crolla il muretto a secco del nuovo municipio: la segnalazione di un attivista
La Redazione - mer 10 settembre

In alcuni punti il muretto a secco che delimita il nuovo municipio di Manduria mostra evidenti cedimenti. A denunciarlo è l’attivista manduriano Francesco Capogrosso, che ha pubblicato alcune foto sui ...