Giovedì, 23 Gennaio 2025

Cultura

I caffè letterari della Pro Loco di Manduria

“Uzzarìa sprofonda”, il libro di Alba Mazzarella

Locandina Locandina

Il prossimo appuntamento del Pro Liber: i caffè letterari della Pro Loco di Manduria – venerdì 5 aprile alle ore 18.30 presso la sala della cultura "Milite Ignoto" del Museo Civico delle Grandi Guerre - via Ludovico Omodei, 28 - Manduria (TA) - ospiterà la presentazione di “Uzzarìa sprofonda”, libro di Alba Mazzarella.

Gregorio Mastrari, giovane e perspicace geologo, torna nella sua città d’origine, Uzzarìa: la ditta milanese per la quale lavora lo ha ingaggiato per studiare la conformazione geologica dei terreni su cui sorgerà un mostro ecologico che tanto inquieta gli animi degli uzzariesi. Dopo aver effettuato attenti e scrupolosi rilievi, Gregorio scopre delle anomalie nel sottosuolo che potrebbero rivelarsi molto pericolose.

Per questo suo primo romanzo l'autrice ha scelto come trama la denuncia dei reati ambientali, un argomento sempre più attuale, ed evidenzia come in tanti casi le tragedie possano trasformarsi in business per uomini senza scrupoli. La scrittrice pone al centro del suo libro la voglia di ribellarsi ai soprusi, la partecipazione dal basso e la convinzione che un cambiamento può realmente avverarsi attraverso l'impegno di chi ha ancora realmente a cuore la propria terra.

A corredo della presentazione saranno interpretati, dagli alunni del liceo De Sanctis Galilei, i passaggi più significativi del racconto ed esposte alcune opere di Benedetto Arnó, illustratore della copertina del libro. La sua pittura spontanea e la vivacità dei colori crea nella sue opere un effetto di grande immediatezza visiva.

A moderare l’incontro sarà la professoressa E. Bascià con la partecipazione degli alunni del liceo De Sanctis Galilei. 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 23 gennaio

È morto nella notte all’età di 75 anni, Renzo Bullo, già allenatore del Manduria calcio, maglia che ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 23 gennaio

Una caduta dalla scala in casa è costata la vita a un manduriano il cui cuore si è fermato nel pronto soccorso dell’ospedale ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 23 gennaio

«Non è stata una bravata ma una violazione grave». Così in un’intervista pubblicata sul Gambero Rosso la presidente del Consorzio ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 23 gennaio

La direzione della «Masseria Li Reni» della famiglia Vespa ha avviato una ricerca di personale da assumere nell’organico ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 23 gennaio

Oggi nella sala consiliare del comune di Manduria si riuniranno i componenti della commissione speciale di controllo sul buon funzionamento del nuovo ...

Le riproduzioni di due opere del maestro Guida sul piazzale del nuovo municipio
La Redazione - mar 3 dicembre 2024

Due riproduzioni di opere del maestro Pietro Guida saranno installate sul piazzale antistante la nuova sede del comune di Manduria. L’amministrazione comunale ha concluso un accordo con l’artista di origini campane ...

Piccoli borghi e presepi in miniatura, apre la mosta permanente di Gianni Vico
La Redazione - gio 5 dicembre 2024

E’ stata inaugurata in questi giorni a Manduria la mostra permanente di presepi e piccoli borghi in cassetta. La bottega situata proprio di fronte la chiesa madre di Manduria è aperta al pubblico tutti i giorni, ...

"Abbattiamo i muri, costruiamo i ponti", i premiati del Falcone Del Prete
La Redazione - lun 9 dicembre 2024

In occasione della giornata internazionale dei diritti umani, prevista per il 10 dicembre, l'IISS Del Prete Falcone, con il patrocinio morale del Comune di Sava, nella serata del 6 dicembre, ha premiato le classi terze delle ...