Venerdì, 9 Maggio 2025

Attualità

Usa: «Attacco a Sud Corea legato alla successione a Kim Jong-il»

Usa: «Attacco a Sud Corea legato  alla successione a Kim Jong-il» Usa: «Attacco a Sud Corea legato alla successione a Kim Jong-il» | © n.c.MILANO - Gli Stati Uniti, dopo aver annunciato manovre militari congiunte con la Corea del Sud, attutiscono la portata dello scontro a fuoco al confine delle due Coree di martedì. L'ammiraglio Michael Mullen, capo di stato maggiore interforze americano, ha infatti affermato che l'attacco nordcoreano contro l'isola sudcoreana di Yeonpyeong è dovuto alla lotta interna per la successione del Caro Leader Kim Jong-il. Inoltre il dipartimento di Stato americano ha detto che l'incidente è stato «un'azione isolata», escludendo che da parte nordcoreana ci sia l'intenzione di un'azione ad ampio raggio. GUERRA - Le due Coree, invece, alzano i toni e dicono che si è «alla soglia della guerra». Pyongyang accusa infatti Seul di «sconsiderate provocazioni militari». L'agenzia di stampa ufficiale Kcna ha detto che la Corea del Sud sta «facendo deragliare il processo per migliorare le relazioni fra coreani, affondando i colloqui sulla Croce Rossa intercoreana e portando la situazione sull'orlo della guerra, perseguendo la sua politica di sfida alla Corea del Nord». Martedì il presidente sudcoreano Lee Myung-bak, non escludendo un attacco multi-forze di Seul contro la Corea del Nord, aveva detto di ritenere necessaria «una forte rappresaglia per impedire altre provocazioni di Pyongyang». TROVATI I CORPI DELLE DUE VITTIME - La televisione sudcoreana ha intanto riferito che i corpi di due civili sono stati ritrovati sull'isola colpita martedì dall'artiglieria nordcoreana: «Due persone di circa 60 anni sono state trovate morte probabilmente decedute in seguito all'attacco di ieri», ha detto un portavoce della polizia di Icheon. I corpi sono stati trovati dalla guardia costiera tra i resti delle case distrutte negli incendi provocati dall'attacco. Fino a ora il bilancio delle vittime era di due soldati rimasti uccisi e di 18 feriti tra cui 15 militari e tre civili. USA A FIANCO DELLA COREA DEL SUD - Intanto gli Stati Uniti hanno fatto sapere di rimanere «fianco a fianco» con la Corea del Sud. «Seul è un nostro alleato - ha detto Obama - dai tempi della guerra di Corea. E noi ribadiamo con forza il nostro impegno a difendere la Corea del Sud nell’ambito di questa nostra alleanza». Gli Stati Uniti hanno 29 mila militari di stanza nella Corea del Sud. «Noi condanniamo con forza l’attacco e stiamo concordando un’azione comune della comunità internazionale per fare pressione sulla Corea del Nord», ha aggiunto il presidente Usa, citando esplicitamente il ruolo della Cina. Secondo Obama, ogni Paese della regione deve sapere che quella nordcoreana « è una minaccia seria e continua». Stando a quanto riferito da una fonte dell’amministrazione Usa, funzionari americani a Washington e a Pechino stanno facendo pressioni sulla Cina perché condanni l’attacco, sottolineando che si è trattato di un’azione che minaccia la stabilità dell’intera regione, e non solo quella della penisola coreana. MANOVRE MILITARI - Corea del Sud e Stati Uniti terranno domenica esercitazioni militari congiunte in risposta all'attacco nordcoreano all'isola di Seul. L'accordo è stato raggiunto in una conversazione telefonica tra i rispettivi presidenti. Le manovre si svolgeranno nel mar Giallo, lungo la costa occidentale della penisola coreana, proprio dove martedì è avvenuto l'attacco; e coinvolgeranno la portaerei Usa George Washington. Martedì la Casa Bianca aveva annunciato che Obama e Lee Myung-bak avevano deciso di «alzare il livello di preparazione» e di tenere manovre militari congiunte «nei prossimi giorni». (Fonti Ap-Afp)

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

Anche quest'anno l'Archeoclub di Manduria aderisce a "Chiese Aperte", manifestazione che viene  realizzata da trentuno ...

Tutte le news
La Redazione - gio 8 maggio

Il nuovo Papa è l'americano Robert Francis - Si chiamerà Leone XIV.  E' nato il 14 settembre 1955 a Chicago ed ha 69 anni. ...

Tutte le news
La Redazione - gio 8 maggio

Fumata bianca dal comignolo della Cappella Sistina.  Poco dopo le 18, si leva fumo bianco dal comignolo sulla Cappella Sistina: è l'annuncio dell'elezione ...

Tutte le news
La Redazione - gio 8 maggio

Come annunciato nel corso del Consiglio comunale di Manduria svoltosi lo scorso 6 maggio, il consigliere ...

Tutte le news
La Redazione - gio 8 maggio

Dopo il sopralluogo della commissione Ambiente della Regione Puglia alla discarica Manduriambiente e al centro di stoccaggio Eden 94, ...

I giovani parrocchiani della Don Bosco ai funerali del Papa
La Redazione - dom 27 aprile

Si sono trovati per caso in prima fila nella folla dei 250mila di Piazza San Pietro. E, sempre per caso, la loro testimonianza è stata ripresa dalle telecamere delle Rai e trasmessa in diretta nazionale. «Il nostro era l’unico ...

“Terre del Primitivo in festa: un territorio da condividere”
La Redazione - lun 28 aprile

“Terre del Primitivo in festa: un territorio da condividere” è un’iniziativa organizzata dal GAL Terre del Primitivo nell’ambito del progetto a regia diretta Intervento A 1. 1 “Laboratorio permanente sull’identità ...

Rituale e accoppiamento dei Cavalieri d'Italia, il VIDEO di Luigi De Vivo
1
La Redazione - lun 28 aprile

Il fotografo naturalista e documentarista manduriano, Luigi De Vivo, ha immortalato in un video le fasi di accoppiamento di una coppia di Cavalire d'Italia. Le straordinarie sequenze del rituale di corteggiamento riprese ...