Sabato, 12 Luglio 2025

Cronaca

Fu trovato impiccato nella cella del carcere di Bari, aveva avuto un violento diverbio con gli agenti di custodia

"Undici anni fa la morte di Carlo Saturno senza alcun colpevole"

Carlo Saturno Carlo Saturno | © La Voce Di Manduria

Ieri è stata la ricorrenza della morte del manduriano Carlo Saturno avvenuta nel 2011 in circostanze drammatico mai del tutto chiarite.

Carlo Saturno aveva 22 anni quando è stato trovato impiccato ad un lenzuolo nella cella di isolamento del carcere di Bari dove stava scontando una pena definitiva. È morto il 7 aprile, dopo una settimana di coma. Era rinchiuso nel penitenziario pugliese per furto ma era finito in isolamento per resistenza e oltraggio a pubblico ufficiale: in pratica si era scontrato con alcune agenti carcerari.

Secondo una lettera anonima recapitata in procura, il 29 marzo, il giorno prima di suicidarsi, Saturno sarebbe stato in realtà picchiato. C’è da aggiungere però che i segni sul collo sono stati dichiarati compatibili sia con un’impiccagione che con uno strangolamento. «Ci diceva che lo picchiavano sempre, da un occhio non vedeva più per un pugno che gli tirarono lì dentro (per il distacco della retina). Ci raccontò di quando con uno schiaffo gli ruppero il timpano di un orecchio e che la mattina dopo si ritrovò con il cuscino pieno di sangue nella sua cella. Era terrorizzato dalle guardie, da quel periodo non ne è più uscito, soffriva di ansia, attacchi di panico, prendeva le gocce».

Carlo aveva denunciato un gruppo di agenti di polizia penitenziaria per degli episodi di violenza avvenuti anni prima nel carcere minorile di Lecce. Se fosse sopravvissuto, sarebbe stato uno dei testimoni chiave nel processo contro i poliziotti. Ad oggi nessuno è indagato.

ACAD Associazione Contro gli Abusi in Divisa - Onlus

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

3 commenti

  • Domenico
    lun 11 aprile 2022 04:21 rispondi a Domenico

    A prescindere dagli errori fatti e dal carattere ribelle mi ricorda il caso Cucchi, con i depistaggi di "branco" che solo un lungo processo ha smascherato rivelando complicità e coperture inimmaginabili dei responsabili. Anche il caso Saturno meriterebbe indagini idonee e accertamenti approfonditi. Non sono amico o parente del giovane defunto, ma amo la giustizia per chiunque. Direttore, mantenga accesi i riflettori e amplifichi l'esigenza o, probabilmente, il caso verrà archiviato.

  • Elle
    ven 8 aprile 2022 03:39 rispondi a Elle

    Risposa in pace ragazzo 🙏

  • Marco
    ven 8 aprile 2022 10:33 rispondi a Marco

    Tutto su paga nella vita Dio vede e provvede. R.I.P.

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 12 luglio

Diciotto album, quattro Sanremo, tredici edizioni di Amici come docente di canto, quasi cinquant’anni di carriera. Sono numeri che appartengono ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 12 luglio

Una tranquilla giornata ai giardini pubblici di Manduria si è trasformata in un momento di paura. A raccontarlo è Roberto ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 12 luglio

È stato individuato il proprietario del furgone che, martedì scorso, ha rischiato una collisione ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 12 luglio

Dietro il progetto di rigenerazione urbana che ha trasformato il volto di viale Mancini e dell’ex area del mercato coperto ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 12 luglio

È l’avvocato manduriano Francesco Di Lauro, noto per il suo impegno nella difesa dell’ambiente e dei diritti degli animali, ...

Sosta selvaggia blocca l’ambulanza in via dei Pini a San Pietro in Bevagna
La Redazione - lun 30 giugno

Attimi di preoccupazione e traffico in tilt ieri mattina a San Pietro in Bevagna, località balneare del comune di Manduria, in un giorno particolarmente affollato per via dei festeggiamenti in onore del santo patrono. Un’ambulanza ...

Musica troppo alta nelle marine, la denuncia dei residenti
La Redazione - mar 1 luglio

È una segnalazione che arriva da una turista in vacanza nella marina di Manduria, quella che sta generando dibattito tra residenti e visitatori. La donna, che soggiorna in una casa con giardino nella zona centrale di San Pietro in Bevagna, ...

Manduria, è caccia al maniaco che adesca bambine
La Redazione - mar 1 luglio

Un preoccupante episodio avvenuto nei giorni scorsi ha spinto i carabinieri della compagnia di Manduria ad avviare un’indagine su un sospetto caso di autoerotismo davanti a una minore. A denunciare i fatti sono stati i genitori di una tredicenne ...