Martedì, 13 Maggio 2025

Cultura

Gemma Lanzo è anche giornalista

Una manduriana nel sindacato nazionale critici cinematografici

Gemma Lanzo Gemma Lanzo | © La Voce Di Manduria

Il 6 e 7 novembre scorso, a Roma, l’assemblea dei soci del SNCCI - Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani, ha nominato il nuovo Consiglio Nazionale, nel quale è stata eletta, per il terzo mandato consecutivo, Gemma Lanzo di Manduria, docente universitaria, giornalista, imprenditrice, insieme a Francesco Di Pace, Cristiana Paternò, Adriano De Grandis, Pedro Armocida, Giulio Sangiorgio, Francesco Crispino, Luigi Nepi, Marianna Cappi.

Successivamente al nuovo Consiglio sono stati eletti i Fiduciari Regionali, in Puglia riconfermato Oscar Iarussi, attualmente direttore responsabile de La Gazzetta del Mezzogiorno, mentre in Campania Ignazio Senatore, docente universitario.

Il 15 gennaio 2022, durante la prima riunione del Consiglio è stata eletta quale nuovo Presidente del SNCCI Cristiana Paternò e si sono individuati i componenti del Comitato Esecutivo:

Vice-presidente: Pedro Armocida

Amministratore: Francesco Crispino

Segretario: Adriano De Grandis

Responsabile della comunicazione: Giulio Sangiorgio.

Il Consiglio Nazionale ha inoltre nominato la nuova commissione della SIC - Settimana Internazionale della Critica per il triennio 2022-2024, da oggi così strutturata:

Delegata generale: Beatrice Fiorentino, confermata all’unanimità.

Commissione di selezione: Enrico Azzano, Chiara Borroni, Ilaria Feole e Federico Pedroni.

La SIC è una sezione autonoma e parallela organizzata dal SNCCI nell’ambito della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

4 commenti

  • Marco
    mar 18 gennaio 2022 12:12 rispondi a Marco

    Ignoravo che i critici cinematografici fossero dipendenti privati e non liberi professionisti..

  • Marco
    mar 18 gennaio 2022 12:12 rispondi a Marco

    Ignoravo che i critici cinematografici fossero dipendenti privati e non liberi professionisti..

  • enzo caprino
    mar 18 gennaio 2022 11:51 rispondi a enzo caprino

    Esprimo soddisfazione per la nomina di Gemma, che per anni è stata una firma apprezzata del mio giornale ( in forma cartacea) Casalnuovo.

  • enzo caprino
    mar 18 gennaio 2022 11:51 rispondi a enzo caprino

    Esprimo soddisfazione per la nomina di Gemma, che per anni è stata una firma apprezzata del mio giornale ( in forma cartacea) Casalnuovo.

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 13 maggio

La responsabile dell’Area Politiche sociali, attività economiche e servizi legali del Comune di Manduria ha pubblicato la determina ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 13 maggio

Continuano i disagi dei residenti e delle attività commerciali di viale Mancini. A ricordarli con un post pubblicato sui social, è ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 13 maggio

Sopralluogo a sorpresa ieri dell’assessora regionale all’Ambiente, Serena Triggiani e del presidente della quinta Commissione, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 13 maggio

«Una vergogna andare al Cup e per dieci persone in attesa metterci un ora prima di arrivare allo sportello». E’ lo sfogo di una manduriana che ...

Tutte le news
La Redazione - lun 12 maggio

Ha dell’incredibile quanto accaduto questa mattina a Uggiano Montefusco dove un uomo ha letteralmente rapito un cane di famiglia di ...

Gli studenti del "Del Prete - Falcone" pronti a volare in Irlanda, Portogallo e Ungheria
La Redazione - ven 24 gennaio

Continua il percorso di mobilità internazionale per gli studenti dell’IISS “Del Prete - Falcone” di Sava. Appena conclusa un'indimenticabile avventura didattica in Spagna, 45 ...

Da oggi sulla Siae la canzone tratta dal libro “Il bimbo n° 1337”
La Redazione - lun 27 gennaio

Oggi, 27 gennaio, in occasione del Giorno della Memoria, l’attore manduriano Cosimo Claudio Carrozzo ha depositato alla Siae la canzone intitolata “Il bimbo n° 1337” musicata dal maestro Francesco Napolitano, tratta ...

Al Del Prete-Falcone si parla di legalità con la deputata Caterina Chinnici
La Redazione - mar 28 gennaio

Giovedì 30 gennaio  dalle ore 10, l'Istituto Del Prete- Falcone di Sava, organizza l'evento "Seminiamo la Legalità" presso Auditorium Giovanni Falcone,. Ospite della giornata ...