Sabato, 12 Luglio 2025

Cronaca

L’inchiesta per maltrattamento che vede per ora un indagato (il gestore del maneggio), non si è ancora conclusa

Una buona notizia dall’inchiesta per maltrattamento nel maneggio: le due pony sono state adottate

Le due pony adottate Le due pony adottate | © La Voce di Manduria

Susanna e Pallina, i due pony salvati dal maneggio «Corte ei Vescovi» di Manduria finito un anno fa sotto inchiesta per la morte di Nerone, uno dei cavalli custoditi nelle stalle, sono state finalmente adottate. Ne danno notizia gli attivisti, della Italian Horse Protection, l’associazione animalista a cui il tribunale di Taranto diede in custodia gli equini superstiti. Nerone, invece, un murgese ospite della struttura finita sotto sequestro, morì di stenti e per le privazioni cui, secondo gli animalisti, sarebbe stato sottoposto.
«Oggi vi comunichiamo una bella notizia», scrivono gli attivisti della IHP -, per due dei cinque animali sequestrati ormai più di un anno fa, Susanna e Pallina, le due pony, sono state adottate da una splendida famiglia nel Sud Italia. Adesso – fanno sapere - vivono in un ampio pascolo in compagnia di Cherie, la cavalla di casa che le ha accolte subito con curiosità e felicità per questa inaspettata compagnia».
L’inchiesta per maltrattamento che vede per ora un indagato (il gestore del maneggio), non si è ancora conclusa. «La Procura presso cui è aperto il fascicolo per maltrattamento non ci corrisponde alcun mantenimento e alcun rimborso delle spese», fanno sapere gli animalisti che chiedono un sostegno economico.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

4 commenti

  • FRANCESCO DI LAURO
    dom 3 gennaio 2021 10:25 rispondi a FRANCESCO DI LAURO

    GENTILE DIIRETTORE, E' SICURO CHE SIANO STATE 'ADOTTATE e non invece affidate'? In qualità di legale della IHP, ,che ha denunciato il caso, posso affermare che le due pony, come del resto gli altri tre esemplari ancora in un maneggio di Lecce, NON POSSONO essere adottate, se non quando, e se, vi sarà una sentenza di condanna FIno ad allora , salvo revoca, sono sotto sequestro giudiziario.Tanto dovuto, perche' altrimenti si commetterebbe un reato..

    • Nazareno Dinoi
      dom 3 gennaio 2021 10:52 rispondi a Nazareno Dinoi

      Carissimo avvocato, a dichiarare "adottate" le due pony è stata proprio l'associazione IHP nella nota inviata in redazione che recita esattamente così: "Oggi vi comunichiamo una bella notizia per due dei cinque animali sequestrati ormai più di un anno fa: Susanna e Pallina, le due pony, sono state adottate da una splendida famiglia nel Sud Italia".

  • Realtà
    mer 30 dicembre 2020 01:19 rispondi a Realtà

    In generale chi maltratta gli ANIMALI é persona da tenere lontana dalla società

    • tarantino walter
      gio 31 dicembre 2020 06:11 rispondi a tarantino walter

      purtroppo a manduria c'è ne sono tante , tutti lo sanno ma alcune istituzioni preposte non fanno nulla e....il manduriano ama solo il proprio cane e ostacola chi si occupa dei randagi , o dei tanti rinchiusi nei rifugi e canile .... inciviltà allo stato puro

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 12 luglio

Diciotto album, quattro Sanremo, tredici edizioni di Amici come docente di canto, quasi cinquant’anni di carriera. Sono numeri che appartengono ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 12 luglio

Una tranquilla giornata ai giardini pubblici di Manduria si è trasformata in un momento di paura. A raccontarlo è Roberto ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 12 luglio

È stato individuato il proprietario del furgone che, martedì scorso, ha rischiato una collisione ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 12 luglio

Dietro il progetto di rigenerazione urbana che ha trasformato il volto di viale Mancini e dell’ex area del mercato coperto ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 12 luglio

È l’avvocato manduriano Francesco Di Lauro, noto per il suo impegno nella difesa dell’ambiente e dei diritti degli animali, ...

Sosta selvaggia blocca l’ambulanza in via dei Pini a San Pietro in Bevagna
La Redazione - lun 30 giugno

Attimi di preoccupazione e traffico in tilt ieri mattina a San Pietro in Bevagna, località balneare del comune di Manduria, in un giorno particolarmente affollato per via dei festeggiamenti in onore del santo patrono. Un’ambulanza ...

Musica troppo alta nelle marine, la denuncia dei residenti
La Redazione - mar 1 luglio

È una segnalazione che arriva da una turista in vacanza nella marina di Manduria, quella che sta generando dibattito tra residenti e visitatori. La donna, che soggiorna in una casa con giardino nella zona centrale di San Pietro in Bevagna, ...

Manduria, è caccia al maniaco che adesca bambine
La Redazione - mar 1 luglio

Un preoccupante episodio avvenuto nei giorni scorsi ha spinto i carabinieri della compagnia di Manduria ad avviare un’indagine su un sospetto caso di autoerotismo davanti a una minore. A denunciare i fatti sono stati i genitori di una tredicenne ...