Lunedì, 5 Giugno 2023

Ambiente

E' fatta, ora i lavori possono riprendere

Ultima occasione fallita per fermare i piani di Aqp sul depuratore: la maggioranza compatta accende i motori delle ruspe

Manifestanti fuori dal municipio Manifestanti fuori dal municipio

“Lu mari nuesciu”, il mare nostro, come da necrologio è morto. È deceduto definitivamente, giovedì 16 febbraio, con quattordici voti favorevoli e dieci contrari in un’aula consigliare gravida di dissenso. Quello dell’opposizione e quello dei numerosissimi cittadini presenti. La capienza dell’aula è stata infatti raggiunta subito, tanto da costringere i manduriani spettatori ad accalcarsi in corridoio e fin fuori dal comune messapico. Ma il clima rabbioso non ha fatto cambiare idea alla maggioranza che, sicura e concorde, ha detto sì alla variante che accenderà ufficialmente i motori delle ruspe dell’acquedotto pugliese e al depuratore  che scaricherà i suoi refluì in eccesso sulle rive delle marine manduriane. Urla, pianti e fischi hanno rimbombato l’aula subito dopo il voto. Anche il maestro e attivista Ferdinando Arnó, presente tra il pubblico, è stato portato fuori dalla sala dalle forze dell’ordine, di forza e peso, per aver preso parola mentre i presenti cittadini infuriati, si sono anche loro allontanati senza capacitarsi.

«Da oggi siamo costretti ad andare via dal nostro territorio per colpa di questi ingrati», ha detto ai nostri microfoni un giovanissimo manduriano sul piazzale antistante del comune. «Nessuno ci ha mai ascoltati, siamo succubi di scelte di ultra settantenni», ha continuato il ventenne. «Sono lì per noi, prendono decisioni per noi e per il nostro territorio eppure ci fanno tacere», ha incalzato un’altra manifestante ugualmente furibonda.

Intanto nell’aula si respirava un’aria gelida, tra maggioranza e opposizione e, in particolare, nei confronti degli unici consiglieri di opposizione che pur votando contro la variante, durante il dibattito non hanno preso la parola: Antonio Mariggiò e Roberto Puglia, quest'ultimo per evidente imbarazzo politico essendo dello stesso partito dell'onorevole ed ex sindaco di Sava, Dario Iaia, tra i più convinti sostenitori di Aqp.

Ma passata la bufera sul depuratore, non è tornata la quiete tra i banchi del consiglio che si apprestava a infervorire nuovamente gli animi per approvare altri scottanti punti all’ordine del giorno.

Marzia Baldari


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

9 commenti

  • Gregorio
    dom 19 febbraio 18:50 rispondi a Gregorio

    Insisto “ scarico acque filtrate nelle campagne !!” Sindaco, ricorda bene questa parola: SICCITÀ Insisto “ scarico acque filtrate nelle campagne !!” Sindaco, ricorda bene questa parola: SICCITÀ

  • Cittadino sconsolato
    sab 18 febbraio 14:52 rispondi a Cittadino sconsolato

    Poi c'è gente che in Italia si meraviglia pure del forte astensionismo al voto degli ultimi tempi... quando la maggioranza delle persone non hanno voluto sicuramente scarichi strani di vario tipo a Manduria (lo dicono anche vecchi articoli) e non di certo sono colpevoli del fatto che sia una delle città più a rischio tumori della provincia di Taranto...

  • Cittadino illustre
    ven 17 febbraio 22:35 rispondi a Cittadino illustre

    Non volete lo scarico a mare........non volete le trincee drenanti, non volete li il depuratore perché uccide il turismo dite. Ma di quale turismo parlate? La maggior parte della gente che viene qui, ci viene perché è gente del posto che lavora fuori, date case in affitto totalmente in nero(poi chiamate gli altri ladri) a prezzi assurdi (un articolo de la voce dello scorso anno si soffermava su questo argomento) e parlate di uccidere il turismo? Ma voi per il turista cosa fate esattamente? Le amministrazioni devono fare il loro.....ma voi cosa fate? Si può discutere quanto si vuole sul depuratore e si.cio che lo circonda, ma ad inquinare il mare ci pensano già i migliaia di pozzi neri sperdenti di cui tutte le case a San Pietro sono provvisti oltre a tutta la spazzatura buttata nelle campagne manduriane.

  • Manduriano
    ven 17 febbraio 20:59 rispondi a Manduriano

    che ha votato a favore facesse le valige e sparite fa Manduria. Non siete degni di vivere in questa città che la state portando al fallimento. Se hanno fatto questo, qualcuno, politicamente, avrà in cambio qualcosa. Tra qualche anno vedrete…..

  • Pietro
    ven 17 febbraio 17:50 rispondi a Pietro

    A tutti quelli della maggioranza che hanno votato a favore delle trincee drenanti, che vi devo dire: spero fortemente che vi venga una diarrea cronica!!!

  • Nessuno
    ven 17 febbraio 15:25 rispondi a Nessuno

    Manduriani rendiamoci conto chi tiene la comunità in mano non hanno nemmeno gli attributi per parlare uno che fa il muratore un altro che tenta di capire ma non sa nemmeno lui come fa ad esistere mi raccomando per le prossime elezioni fatevi trovare pronti

  • Nessuno
    ven 17 febbraio 15:25 rispondi a Nessuno

    Manduriani rendiamoci conto chi tiene la comunità in mano non hanno nemmeno gli attributi per parlare uno che fa il muratore un altro che tenta di capire ma non sa nemmeno lui come fa ad esistere mi raccomando per le prossime elezioni fatevi trovare pronti

  • Antonio Gennari
    ven 17 febbraio 14:28 rispondi a Antonio Gennari

    Mica potevano rinunciare a tutto

  • Strada per maruggio
    ven 17 febbraio 10:41 rispondi a Strada per maruggio

    Fate solo pietà in questo paese no rimarranno nemmeno i cani molto più umani di voi

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 5 giugno

Possono ritenersi fortunati i componenti di una giovane famiglia che nella notte tra sabato e domenica sono usciti fuori strada con la loro auto mentre tornavano a casa. ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 5 giugno

Si è tenuta il primo giugno al Museo Civico del Comune di Manduria la premiazione dei vincitori della seconda edizione del concorso letterario 'Valeria ...

Tutte le news
La Redazione - ven 2 giugno

Paura per una giovane manduriana rimasta per più di un’ora nell’ascensore che si era bloccato. La brutta esperienza ...

Tutte le news
La Redazione - gio 1 giugno

Un furto azzardato finito male per il ladro che nella fuga la lasciato il bottino per terra: una manciata di banconote ...

Tutte le news
La Redazione - gio 1 giugno

Questa volta lo “sporcaccione” è stato preso con le mani nel sacco mentre abbandona va un vecchio ...

Il fiume Borraco senza sbocco a mare, pericolo allagamenti
La Redazione - mar 24 gennaio

Nuovamente il fiume di Borraco, marina di Manduria, è stato bloccato nella foce. Le maree di questi giorni hanno occluso lo sbocco a mare del piccolo corso d’acqua che sta ora straripando nei terreni circostanti. ...

Abusi, percosse e violenza sessuale sui pazienti psichiatrici, 15 arresti e 15 indagati a Foggia IL VIDEO
La Redazione - mar 24 gennaio

Scene dell’orrore in una clinica psichiatrica di Foggia dove 15 operatori sanitari, tra infermieri e operatori socio sanitari sono stati arrestati ed altri quindi sono indagati con l’accusa ...

La chiave di Sara - Film
1
La Redazione - ven 27 gennaio

  ...