Domenica, 11 Maggio 2025

Cronaca

Salvati altri esemplari

Trovato il nido della strage delle piccole Caretta Caretta finite sotto le ruote delle auto VIDEO

La nascita delle tartarughe La nascita delle tartarughe

Il presidente dell’associazione “Azzurro Ionio” e referente Wwf Italia, Francesco Di Lauro, ha pubblicato sul suo profilo Facebook un video che documenta il momento in cui delle piccole tartarughe marine emergono dalla sabbia per conquistare il mare dal punto in cui mamma Caretta Caretta aveva deposto le uova

Il momento della schiusa assistita dai volontari del Wwf di Policoro e Manduria, è particolarmente importante perchè si tratta dell’ultimo nido individuato tra il fiume Chidro e Specchiarica, marine di Manduria, dove erano nate una trentina di tartarughe finite sotto le ruote delle automobili che transitano sulla litoranea. Una vera strage di piccole testuggini che, come hanno spiegato gli esperti che da quella notte erano alla ricerca del nido, avevano preso la direzione opposta al mare ingannate dalle luci dei lampioni molto più forti del riflesso della luna e delle stelle sulla superfice marina.

Dal commento che accompagna l’eccezionale video, traspare la gioia dell’ambientalista manduriano per il fortuito ritrovamento, ma anche una nota polemica nei confronti del sindaco di Manduria, Gregorio Pecoraro e del direttore delle Riserve, Alessandro Mariggiò, per aver consentito lo scarico emergenziale del depuratore in costruzione a due passi dalla Salina e Specchiarica che in caso di emergenza scaricherà i reflui nelle cristalline acque dove vivono e si riproducono questi esemplari marini che quest’anno in particolare stanno dando prova della loro presenza. Di seguito il testo e poi il video.

Mai tanti nidi di caretta censiti come questo anno tra Campomarino e Culimena, Salina delle “torre di avvistamento gemelle" compresa (mi sono capito io...e Mariggiò). Vi regalo un breve frame della individuazione e fuoriuscita delle tartarughine del sito tra Chidro e Specchiarica, individuato grazie allo straordinario lavoro del Wwf di Policoro, con cui Azzurro Ionio collabora, dopo che i lampioni sulla litoranea avevano portato allo schiacciamento le prime 20/30 fuoriuscite, e finite sulla strada attirate dai lampioni, più forti del fondo luminoso delle stelle sul mare.

Sono passati 50 anni da quando, con i soci Wwf Ago e Fernando, compravamo le tartarughe vive tanto al chilo, vendute come pesce qualsiasi a Porto Cesareo, per poi liberarle proprio lungo i litorali su cui ora nidificano da Lizzano a Punta Prisuddi.

Un ringraziamento commosso va a Luca Cirielli, a Mino, ad Alessia, a Silvia, Giovanni e a tutti i ragazzi del Wwf di Policoro, Taranto e Manduria che hanno permesso il miracolo di stanotte.

Dedicato al nostro sindaco, al nostro direttore delle Riserve, troppo impegnati ad autorizzare scarichi di merda a mare per capire che cosa significa tutela ed amore per la natura. Francesco Di Lauro.

Progetto di La voce di Manduria

 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

3 commenti

  • Lorenzo
    mar 22 agosto 2023 07:42 rispondi a Lorenzo

    Per il così detto DIRETTORE DEGLI AMICI CHE LO PROTEGGONO, non ci sono più parole spendibili. Dove non arriva la giustizia degli uomini, perché è distratta, arriverà la legge della natura. Molti la identificano nel Karma, io la identifico nella natura stessa che non dimentica. Una zanzara killer, uno squalo solitario mentre si fa il bagno, un virus raro portato da un airone o da un fenicottero o semplicemente la peste nera portata dai topi. La natura si è sempre ribellata 😜 Opinioni speranzose

  • Fernando Maria Maurizio Potenza
    lun 21 agosto 2023 05:00 rispondi a Fernando Maria Maurizio Potenza

    Grazie Francesco per aver risvegliato in me quel sano orgoglio di aver combattuto insieme da ragazzini, su tutti i fronti, per difendere il nostro territorio da uomini gretti e apatici. Uomini che non meritano di vivere e morire in questa bellissima terra.

  • Dario Dimitri
    lun 21 agosto 2023 01:28 rispondi a Dario Dimitri

    Chiunque abbia visto un documentario sa queste cose e loro che dovevano accudirlo no? Mah

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 11 maggio

La gelosia lo avrebbe consumato, distruggendo anche il rapporto con la donna che amava diventata poi vittima di continue vessazioni con atti di ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 11 maggio

Ancora una volta gli abitanti del quartiere Via Uggiano-Vialone Aldo Moro devono fare i conti con la fuoruscita di liquami dalla fogna cittadina. Un problema ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 11 maggio

Fresco di uscita su youtube il brano ScaPece dell’artista Antonio Lecce, in arte Wentò, ci prepara alle imminenti feste patronali primaverili che mescolano il ...

Tutte le news
La Redazione - sab 10 maggio

«Siamo davvero stanchi di tutto questo». Inizia così lo sfogo dei titolari di una lavanderia automatica di Manduria che hanno ...

Tutte le news
La Redazione - sab 10 maggio

Da quattro appartamenti che erano sulla pianta, il proprietario di una struttura ricettiva di San Pietro in Bevagna ha ricavato 10 monolocali ...

Ai domiciliari smanetta su TikTok, la moglie pubblica il video dell’arresto VIDEO
La Redazione - sab 19 ottobre 2024

La febbre dei social e la noia gli hanno preso la mano, così un quarantunenne manduriano che era agli arresti domiciliari si è fatto scoprire dalla polizia mentre smanettava sul telefonino pubblicando video ...

Il film su Sarah Scazzi  sarà trasmesso domani
1
La Redazione - mar 29 ottobre 2024

In ottemperanza al provvedimento emesso dal Tribunale di Taranto e in attesa dell’udienza fissata per il 5 novembre, Groenlandia e Disney informano che il titolo della serie sarà ora Qui non è Hollywood.  Qui non è Hollywood ...

Il videoappello per salvare le robinie: 255 alberi per 300 metri di ciclabile
La Redazione - lun 18 novembre 2024

Verranno abbattuti 255 alberi secolari di robinia qui a Manduria, sul viale Mancini, per costruire una pista ciclabile di appena 300 metri. Questi 255 alberi secolari verranno sostituiti con appena 50 nuove piante e verranno ...