Giovedì, 3 Luglio 2025

Giudiziaria

La storia iniziata sei anni fa

Trova un vecchio telefonino e lo usa: indagata per ricettazione viene assolta

Tribunale di Taranto Tribunale di Taranto

E’ costato quasi sette anni di processi ad una manduriana di 55 anni l’errore di raccogliere un telefono smartphone privo di cover e di batteria che aveva trovato vicino a un cestito di rifiuti e di utilizzarlo inserirendo la propria sim. Non sapeva che sul quel telefono era stata presentata la denuncia di furto così, a ottobre del 2017, sono cominciati i suoi guai con una convocazione in polizia.

Il proprietario del cellulare, all’epoca dei fatti ancor minorenne, aveva dichiarato che qualcuno lo aveva rubato mentre si trovava in un locale pubblico di Manduria. In seguito il ragazzo aveva confessato al padre che lo smartphone non gli era stato rubato ma lo aveva perduto per strada e che la prima bugia l’aveva detta per paura di essere sgridato. Nel frattempo, però, era partita la denuncia e le indagini della polizia che, con lo studio dei tabulati, erano riusciti ad individuare chi lo stesse utilizzando. La 55enne si era giustificata dicendo che lo aveva trovato per terra. Non creduta è poi finita sotto processo con l’accusa di ricettazione.

Fortunatamente per lei, nel corso del dibattimento, il suo difensore, avvocato Daniele Capogrosso, ha fatto notare alla giudice che il telefonino non aveva foto o altri nomi in memoria che aiutassero la donna ad identificare il proprietario e che le condizioni e il luogo dove lo aveva trovate l’avevano convinta che fosse stato buttato di proposito.

Il Tribunale accoglieva quindi la tesi difensiva sostenendo che nell'imputata non vi era stata la coscienza e volontà nè della provenienza delittuosa del bene nè dell'illiceità dell'impossessamento dello stesso dal momento che appariva come un oggetto abbandonato tra i rifiuti. Veniva, infine, ritenuta sussistente la perfetta buona fede che ha accompagnato la condotta dell'imputata. Per tali ragioni, il Tribunale di Taranto ha assolto l'imputata perchè il fatto non sussiste.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - mer 2 luglio

A causa del guasto riscontrato nei giorni 1 e 2 luglio, è stato ripristinato il pannello elettronico del varco ZTL di Via della ...

Tutte le news
La Redazione - mer 2 luglio

Intorno alle ore 15 a Specchiarica, località marina di Manduria, si è verificato il crollo della scala che collegava il piano ...

Tutte le news
La Redazione - mer 2 luglio

Una donna di circa 80 anni è stata trovata senza vita nel suo appartamento a Manduria, dove viveva ...

Tutte le news
La Redazione - mer 2 luglio

Potrebbe non essere un episodio isolato quello denunciato dalla dodicenne manduriana avvicinata nei giorni scorsi da un uomo che, a ...

Tutte le news
La Redazione - mer 2 luglio

La questione dell’accessibilità nelle marine di Manduria finisce all’attenzione del prefetto di Taranto, Paola Dessì. ...

Manduriano arrestato martedì, libero ieri
La Redazione - ven 28 marzo

Arrestato martedì scorso perché trovato in possesso di droga, ieri un manduriano di 50 anni, G. M. , è tornato libero con il solo obbligo di firma negli uffici della polizia. Erano stati gli stessi agenti del locale commissariato ed arrestarlo ...

Case occupate di via Padre Pio, a processo 92 manduriani
La Redazione - sab 29 marzo

Si è aperto l’altro ieri davanti al giudice di pace Guido Pesce, il maxi processo che vede alla sbarra 92 manduriani residenti negli alloggi a schiera del complesso residenziale Padre Pio che devono rispondere di occupazione abusiva ...

Baby gang sotto processo, tutti assolti
La Redazione - lun 31 marzo

E’ ancora il Tribunale dei minorenni di Taranto ad occuparsi di casi di bullismo tra giovani manduriani. L'ultimo caso è stato portato alla luce dalla denuncia di una minore che lamentava continue vessazioni e atti di violenza da parte di un gruppo ...