Giovedì, 23 Gennaio 2025

Ambiente

Il parlamentare di Forza Italia porta il problema in Parlamento

"Troppe discariche a Manduria", l'on De Palma interroga il ministro

On De Palma On De Palma

“La Regione Puglia, nonostante i tanti pareri contrari degli altri enti, ha dato l’ok all’ampliamento della discarica di Manduria e noi siamo preoccupati per l’impatto che questa decisione potrebbe avere sulla salute pubblica e sull’ambiente”. Lo scrive il deputato di Forza Italia, onorevole Vito De Palma che annuncia un’interrogazione diretta al ministro dell’Ambiente, Gilberto Pichetto Fratin.

Lo scopo, fa sapere il parlamentare, è quello di costringere il governo ad intervenire per verificare lo stato della questione e scongiurare eventuali rischi. «Giova ricordare che la Asl di Taranto, l’Arpa Puglia e il Comune di Manduria – ricorda De Palma -, abbiano dato parere negativo al progetto di ampliamento e, nonostante questo, la conferenza di servizi si è conclusa col semaforo verde. Altrettanto utile – continua -, è sottolineare che la discarica dista circa un chilometro da altre tre discariche e a circa due chilometri insiste un depuratore: tanto basta a definire la pressione esistente sul territorio. I cittadini di Manduria – insiste l’onorevole -, meritano rispetto e meritano soprattutto una politica che abbia a cuore la salute pubblica e la tutela dell’ambiente. Perciò – conclude -, davanti al comportamento incomprensibile della Regione, ho deciso di portare la questione all’attenzione del ministro».

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

7 commenti

  • ANTONIO giovanni Bosco Malorgio
    dom 11 febbraio 2024 04:23 rispondi a ANTONIO giovanni Bosco Malorgio

    Si pensa di ampliare la discarica maleodorante di Manduria e non si guarda invece che su tutto il percorso della circumvallazione mancano i passaggi pedonali per cui tutti i residenti che si affacciano e tentano di attraversare rischiano di essere investiti dalle auto e dai tir che marciano a forte velocità. LE STRISCE PEDONALI SONO STATE BTREVETTATE SU SCALA NAZIONALE NEL 1951 NELL'IRLANDA SETTENTRIONALE.A MANDURIA INVECE SULLA CIRCUMVALLAZIONE NON SONO STATE ANCORA PREVISTE .QUANDO L'AMMINISTRAZIONE DEL NOSTRO COMUNE DECIDERÀ DI ISTITUIRE SU TUTTO IL PERCOSO DELLA CIRCUMVALLAZIONE I PASSAGGI PEDONALI?

  • R&R
    sab 10 febbraio 2024 07:12 rispondi a R&R

    Che schifo

  • Mirko
    sab 10 febbraio 2024 05:20 rispondi a Mirko

    Pd Manduria mi raccomando veniteci a chiedere il voto....Emiliano tu e tutta la Regione Puglia c'è ti nu futti del Tarantino e hai anche la faccio di c.... a venire a chiedere il voto... sciacalli.

  • Pietro
    sab 10 febbraio 2024 03:41 rispondi a Pietro

    Quello che a noi "preoccupati" interessa è sapere se il Ministro può bloccare l'ampliamento autorizzato dal Governatore Emiliano e dalla sua maggioranza. Se dobbiamo ascoltare solo altre parole inutili, sarebbe solo una presa in giro, tutto fumo!

  • Ale
    sab 10 febbraio 2024 12:24 rispondi a Ale

    speriamo bene , il problema e' che per la regione e' piu' facile dare l'ok per l'ambliamento della discarica che trovare altre soluzione , e se ne frega per la salute dei Manduriani e neanche i politici locali sembrano interessati a risolvere il problema evidentemente i loro familiari vivono fuori dal territorio e quindi la loro salute non corre pericolo dell'inquinamento , vegliatevi e' fate qualcosa

  • Angelo
    sab 10 febbraio 2024 09:54 rispondi a Angelo

    Ha mio vedere. Una politica Corrotta ,prima fanno vinta di non vedere è sapere e ha fatto compiuto tutti vogliono fare e sanno. Per me è tutta pubblicità x rimanere sulle poltrone, vergogna mai????

  • Cittadino BÌNCHIATU delle favole dei politici
    sab 10 febbraio 2024 07:56 rispondi a Cittadino BÌNCHIATU delle favole dei politici

    …..mi raccomando, votate di nuovo questi SCIACALLI !!!! Dove hanno anche il coraggio di aumentarsi lo stipendio !! ….beh si, d’altronde come possono fare , per pagare le visite mediche di prevenzione !!!!

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 23 gennaio

È morto nella notte all’età di 75 anni, Renzo Bullo, già allenatore del Manduria calcio, maglia che ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 23 gennaio

Una caduta dalla scala in casa è costata la vita a un manduriano il cui cuore si è fermato nel pronto soccorso dell’ospedale ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 23 gennaio

«Non è stata una bravata ma una violazione grave». Così in un’intervista pubblicata sul Gambero Rosso la presidente del Consorzio ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 23 gennaio

La direzione della «Masseria Li Reni» della famiglia Vespa ha avviato una ricerca di personale da assumere nell’organico ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 23 gennaio

Oggi nella sala consiliare del comune di Manduria si riuniranno i componenti della commissione speciale di controllo sul buon funzionamento del nuovo ...

Ampliamento della discarica, di Cuia (Fi): "c’è poco da ragionare, la Regione respinga l'autorizzazione"
La Redazione - lun 17 giugno 2024

“Le nostre perplessità sopravvivono alla riunione della Commissione, con le audizioni che avevo richiesto, per fare il punto sull’ampliamento della discarica di Manduria. Partiamo ...

Ampliamento della discarica, Galante (M5S): "non è accettabile un fine capienza mai"
La Redazione - lun 17 giugno 2024

“Dobbiamo continuare a tenere alta l’attenzione sulla richiesta di sopralzo per l’ampliamento della discarica di Manduriambiente in contrada La Chianca. Va fatto un passo indietro sul rilascio del PAUR ...

Ampliamento della discarica, Mazzarano (Pd): "la giunta Emiliano non può permetterlo"
La Redazione - lun 17 giugno 2024

"Oggi, alle valutazioni tecniche e al parere negativo, espressi da Arpa, assente nella scorsa audizione, vanno aggiunte quelle di carattere politico".  Così il presidente della V Commissione ...