Venerdì, 9 Maggio 2025

Ambiente

Inutili le segnalazioni e le denunce dei cittadini anche al sindaco e alla Asl

Trasbordo di rifiuti e percolato ibero sul terreno, così la Gialplast abbatte i costi

Le immagini Le immagini

Continua indisturbata, nonostante le numerose segnalazioni anche ufficiali al sindaco e alla Asl di Manduria, la discutibile pratica, da parte della ditta Gialplast (impresa che gestisce il servizio di raccolta rifiuti nel comune di Manduria), del trasbordo di rifiuti da un compattatore all’altro sulla pubblica via. Con le conseguenze che diverse foto documentano.

Quelle che vi mostriamo riguardano la centralissima e frequentatissima litoranea di San Pietro in Bevagna, all’altezza del fiume Chidro e una strada del quartiere Santa Gemma a Manduria. Le immagini sono eloquenti: i camion dell’impresa fanno staffetta (i mezzi piccoli passano la spazzatura a quelli più grossi diretti in discarica che farà un unico viaggio con risparmio di personale e di carburante), lasciando sul terreno liquido maleodorante (percolato). 

Inutili tutte le segnalazioni fatte direttamente agli organi di controllo e agli amministratori della città messapica che continuano ad ignorare il problema descritto anche in precedenti articoli. Questo si chiedono ad esempio gli attivisti del movimento politico «Azione Messapica» che ieri hanno pubblicato le foto che mostrano il momento del trasferimento della spazzatura che avviene di notte e ciò che resta sull’asfalto. «Sindaco Pecoraro, assessore Fusco e maggioranza tutta – si legge nel post -, solo voi non sapete cosa succede ogni notte vicino al tanto presidiato Fiume Chidro. Avete bisogno di spiegazioni – prosegue la nota polemica -, o già sapete e acconsentite a questo scempio ambientale in zona tutelata, vincolata e turistica?».

E’ di qualche giorno fa, invece, la lettera, sullo stesso problema, che un residente del quartiere Santa Gemma ha inviato al sindaco, al Dipartimento di Prevenzione e Salute Pubblica ASL Taranto, al comandante della Polizia Municipale, all’Ufficio Ecologia del Comune di Manduria e al nostro giornale. Di seguito il testo.

La presente per segnalare l'ormai usuale pratica, da parte di Gial Plast, del trasferimento dei rifiuti organici, da un mezzo di raccolta di piccole dimensioni al compattatore, con rilascio di percolato maleodorante. Premesso che l'operazione avviene su pubblica via, in prossimità di abitazioni e, con strana regolarità, in Viale Medaglie d'Oro, alle rimostranze rappresentate "educatamente" ai conducenti dei mezzi l'unica "arrogante" risposta ottenuta dagli stessi è che "la legge lo consente”.

Stessa risposta ottenuta a seguito di segnalazione telefonica, sia dal Corpo di Polizia Municipale che dall'Ufficio Ecologia del Comune. Ora, ammesso che, sì, la legge lo consenta (anche se eccezionalmente e non con cronometrica regolarità), le norme igienico sanitarie prevedono anche che, dalle suddette operazioni, non derivi inquinamento a discapito della salute pubblica. E, ad ogni buon conto, sempre le stesse norme, prevedono la successiva pulizia con bonifica della eventuale zona inquinata. Ma, nonostante le ripetute lamentele e segnalazioni verbali, questa pratica continua ad essere utilizzata con regolarità. Per opportuna conoscenza si comunica che a distanza di 24 ore nessuno ha provveduto, nonostante le ripetute segnalazioni, a bonificare la zona interessata. Si chiede, pertanto, di voler attivare con cortese urgenza le procedure di pulizia del sito inquinato. Ad ogni buon fine si allegano foto. Leonardo Erario.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

14 commenti

  • Gregorio il frainteso
    mar 29 agosto 2023 12:54 rispondi a Gregorio il frainteso

    Risposta al Signor Lorenzo: - Grazie, Signor Lorenzo, grazie per la fiducia, purtroppo gli altri carissimi Lettori de La Voce, hanno frainteso il mio commento, vorrei che questi Signori , di fare un giro nella vegetazione delle canne del CHIDRO, i rifiuti buttati e tanta..ma tanta …lo posso dire? Beh si, lo dico, tanta MERDA 💩💩💩, dove vanno i messicani a fare i loro bisogni ! Basta pensare che una batteria stilo è altamente tossica e inquina un metro cubo di terreno.Dunque, non mi SCANDALIZZO per 2 litri di percolato sull’asfalto… purtroppo, dico purtroppo c’è di peggio! Questo non giustifica che non hanno ragione..ma in parte ! Cordiali saluti

    • Lorenzo
      mar 29 agosto 2023 05:33 rispondi a Lorenzo

      Senza offesa rispondevo a Greg. Qui è un piccolo casino tra Greg, Gregorio 1, Gregorio 2, Gregory e Gregory Pack. 🤣 Tuttavia ho l'impressione che tutti state dicendo più o meno la stessa cosa. Mi preme evidenziare un' aggravante : quando si prendono gli appalti, se poi, visto i ribassi non ci si sta nei costi, utilizzare eventuali sotterfugi per risparmiare, inquinanti o meno inquinanti, rimane il dubbio che, io ti pago per raccogliere e smaltire regolarmente e non me disseminare, qualsiasi cosa in giro. O no? 🤔 Poi al Chidro, da decenni che ovunque in area protetta è stato buttato dagli esseri incivili ogni cosa. Per pulire la riserva ci vogliono mesi. Ma qui abbiamo l' aggravante del Direttore Aree Protette detto ' Ponzio Pilato'. Opinioni

  • Leonardo Erario
    mar 29 agosto 2023 07:10 rispondi a Leonardo Erario

    Vorrei rispondere al sig. Gregorio che, visto il commento piuttosto "risentito", immagino sia uno degli autisti di Gial Plast. Egregio sig. Gregorio, quello che le sfugge è che le segnalazioni non vengono fatte contro gli "operatori" che sicuramente ricevono disposizioni, ma nei confronti dell'Azienda, quindi non la prenda a livello personale. Se poi, queste "pratiche" sono iniziative personali allora mi dispiace ma il "trasbordo" , visto che il percolato non inquina, se lo faccia tranquillamente in prossimità della sua abitazione. Signor Gregorio.... senza rancore

  • Gregorio
    lun 28 agosto 2023 01:35 rispondi a Gregorio

    Ma questa gente che fotografa e/o filma , non ha NIENTE DA FARE ? _Uno, non solo deve lavorare, .. lo filmano anche!! … e dai , questo è mancanza di rispetto, a prescindere di come lavora! Invece di guardare LI CAZZI TI LOTRI… perché non vanno a mare a rinfrescarsi il cervello 🧠 ? …poi per quanto riguarda il pergolato… sarebbe il liquido maleodorante dell’organico.. beh, non vedo cosa INQUINA !!! Per me è più inquinante il CEMENTO, l’esproprio di un terreno fertile, abbattimento degli alberi 🌲….

    • Annalisa
      mar 29 agosto 2023 07:33 rispondi a Annalisa

      Siamo messi male ( Nelle merda) x gente come Te

    • Gregorio
      mar 29 agosto 2023 06:36 rispondi a Gregorio

      Sig Gregorio da quello che scrive si evince che LEI è persona,Maleducata,Scorretta e Arrogante.Quindi cerca di fare il suo lavoro rispettando le leggi ,se il PERGOLATO x lei non è inquinante la Invito a bevendo?Fortunatamente tutti non sono come Lei.Che Mentalità basta che fa i Ca,.... suoi .opinione?

    • Dino Conta
      lun 28 agosto 2023 10:01 rispondi a Dino Conta

      Signor Gregorio, visto che la pensa così, venga a casa mia a pulire le tracce di pergolato che ho vicino la porta... È una traccia che non si leva

    • Greg
      lun 28 agosto 2023 06:30 rispondi a Greg

      Gent.mo sig. Gregorio, in una società civile e democratica la gente che filma o fotografa sta giustamente denunciando un illecito. Quello che lei chiama liquido maleodorante in realtà si chiama “percolato” ed è altamente inquinante. Bisognerebbe fare i complimenti al sig. Erario per il coraggio di denunciare invece siamo qui ad incitare l’omertà…..complimenti

      • Gregorio
        lun 28 agosto 2023 11:14 rispondi a Gregorio

        Scusami ancora, Lei in parte ha ragione, ma il percolato è il liquido prodotto dai rifiuti organici, si tratta di residui di vegetali, frutta, verdura, avanzi dalla preparazione dei cibi, gusci d'uovo, scarti alimentari avariati: in pratica tutto quello che viene raccolto in cucina nel contenitore marrone del sottolavello. Quindi, per me, come la vedo io, non è tossico, è inquinante ma non tossico. Mi preoccuperei più per le cicche abbandonate sulla spiaggia, i rifiuti NON biodegradabili tipo: plastica, vetro e inerte! Il mio discorso è, si fa un grande polverone del percolato quando c’è un’indifferenza sui problemi dell’ambiente, tipo: deforestazione, abuso edilizio ,esproprio di terreni agricoli,ecc..

      • Lorenzo
        lun 28 agosto 2023 09:40 rispondi a Lorenzo

        👍 Condivido al 100 %

  • Franco
    lun 28 agosto 2023 11:47 rispondi a Franco

    Bella gente…. Ma gli avete visti in faccia uno ad uno gli operatori ecologici? Gente strafottente,maleducata e incompetente….avete notato come viaggiano sulla strada di san Pietro intorno le 22 quando scendono a mare? Sembrano delle formiche impazzite sorpassi azzardati precedenze non date “strada che si immette sulla via per san Pietro all’altezza “ La cicora”… il sindaco che dorme gli assessori e li consiglieri ancocchi a iddu… siete un degrado incolmabile,fate davvero pietà… Cricooo già vedere che cazzu a cumbinari cu lu depuratore” tanto fin quando entrerà in funzione tu ti na sciutu e lu cazzu anculu eti pi lu nueu SINNUCU spero GIOVANE E DI PROSPETTIVA….” Cricooo va banni ca faci chiu figura sienti nu fessa….

  • Leonardo Erario
    lun 28 agosto 2023 11:01 rispondi a Leonardo Erario

    Un grazie di cuore alla Voce di Manduria l'unica a "dar voce" ai cittadini di questa bistrattata Città. Colgo l'occasione per segnalare l'impossibilità di inviare segnalazioni al Comandante della Polizia Municipale e all'Ufficio Ecologia in quanto le mail inviate ai rispettivi indirizzi di posta elettronica, rilevati dal sito del Comune, vengono regolarmente respinte dal sistema.

  • Marco
    lun 28 agosto 2023 10:37 rispondi a Marco

    Se io butto una carta per terra mi fanno la multa...la legge non me lo permette. 🧟‍♂️

  • Lorenzo
    lun 28 agosto 2023 08:12 rispondi a Lorenzo

    Il lupo perde il pelo ma non il vizio. E di lupi anche anziani c'è pieno, sia nel pubblico che nel privato. Immagino un giorno quando sarà in funzione il nuovo depuratore PACCO, che tipi di controlli faranno all'ente che lo gestirà? Continuo a non fidarmi del Ragioniere che comanda insieme con mister depuratore. Le sue manfrine su passi carrabili e divieti al fiume, sono solo parvenza di far rispettare le leggi e comunque colpiscono singolarmente i cittadini indisciplinati. Ma quando bisognerebbe colpire il sistema delle cariatidi conclamate sul territorio, il lupo, trema e cambia zona. 😜 Ripeto solo furbizia ma senza intelligenza, un classico dei politicanti che pensano di essere 'dritti'. Ecco perché nel 2023 esiste l' Arneo anche grazie alla politica. Opinioni

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

Preoccupate segnalazioni giungono dai residenti delle case di edilizia pubblica sulla via per San Pietro in Bevagna che lamentano la pericolosità ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

All'indomani dei due interventi della politica, regionale e cittadina, tesi entrambi a trovare una soluzione che convinca la giunta regionale a ritirare ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

Il Partito democratico di Manduria entra quindi nella maggioranza del sindaco Pecoraro. Ad otto giorni dall’annuncio ufficiale del ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

Anche quest'anno l'Archeoclub di Manduria aderisce a "Chiese Aperte", manifestazione che viene  realizzata da trentuno ...

Tutte le news
La Redazione - gio 8 maggio

Il nuovo Papa è l'americano Robert Francis - Si chiamerà Leone XIV.  E' nato il 14 settembre 1955 a Chicago ed ha 69 anni. ...

Discarica, Perrini: solo un sopralluogo ci farà rendere conto che bisogna chiuderla
La Redazione - lun 31 marzo

Intervento di Renato Perrini - “Dopo l’audizione di oggi credo che oltre le parole sia quanto mai opportuno rendersi conto di persona di quale rischio corre un intero territorio se viene riaperta la discarica ...

Discarica, Mazzarano: non è giusto che a pagare siano i comuni più virtuosi con la differenziata
La Redazione - lun 31 marzo

Michele Mazzarano sulla discarica di Manduria - “Considero un paradosso che a pagare il prezzo dei bassi livelli di raccolta differenziata, soprattutto dei comuni capoluogo pugliesi, siano le comunità, ...

Discarica, Verdi: no all'ampliamento e no all'inceneritore
La Redazione - lun 31 marzo

Nella seduta odierna, 31 marzo 2025, della V Commissione consiliare permanente, tenutasi presso la Sala delle adunanze del Consiglio regionale, è stato discusso l’aggiornamento relativo alla richiesta di ampliamento della discarica ...