Martedì, 15 Luglio 2025

Storie d'imprese

Iniziative proposte e in corso

Traffico e parcheggi a Manduria: quali soluzioni per il futuro?

Manduria Manduria

Manduria, città ricca di storia e cultura, si trova ad affrontare sfide significative legate al traffico urbano e alla gestione dei parcheggi. La crescita demografica e l'aumento del numero di veicoli hanno intensificato problemi di congestione e carenza di spazi di sosta, influenzando negativamente la qualità della vita dei cittadini e l'economia locale.

In questo contesto, l'adozione di soluzioni innovative diventa cruciale. Piattaforme come Dyler, specializzate nella compravendita di auto d'epoca e sportive, offrono un esempio di come la tecnologia possa facilitare la gestione e la riduzione del parco auto, promuovendo al contempo una mobilità più sostenibile.

Stato attuale del traffico e dei parcheggi a Manduria

Negli ultimi anni, Manduria ha visto un incremento del traffico veicolare, specialmente durante la stagione turistica estiva. Le strade strette del centro storico e la mancanza di un piano urbano del traffico aggiornato hanno contribuito a creare situazioni di congestione e difficoltà nel trovare parcheggio. Secondo il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (PUMS), è emersa la necessità di affrontare la crescente domanda di sosta sulla litoranea nei mesi estivi e di riservare più spazio alla mobilità pedonale e ciclabile.

Le Zone a Traffico Limitato (ZTL) sono state introdotte nel centro storico per ridurre il traffico e migliorare la vivibilità, ma la loro implementazione ha sollevato preoccupazioni tra i commercianti locali riguardo all'accessibilità e all'impatto sulle attività economiche. Inoltre, i lavori per la realizzazione di un parcheggio sotterraneo sono attualmente fermi a causa di problemi strutturali, come riportato da Antenna Sud.

Iniziative proposte e in corso

L'amministrazione comunale ha delineato diverse strategie per affrontare queste problematiche:

  • Istituzione di parcheggi a pagamento: Previsti sia nel centro urbano che lungo la fascia costiera durante la stagione estiva, con l'obiettivo di regolamentare la sosta e generare entrate per migliorare i servizi locali (piao.dfp.gov.it).
     
  • Creazione di aree di parcheggio periferiche: Progettate prima dell'ingresso in città e nelle zone balneari, collegate al centro tramite servizi di bus navetta, per decongestionare il traffico nelle aree più affollate.
     
  • Promozione della mobilità sostenibile: Inclusa l'installazione di rastrelliere per biciclette e la realizzazione di piste ciclabili, per incentivare l'uso di mezzi di trasporto alternativi e ridurre la dipendenza dalle auto private.
     

Tuttavia, l'attuazione di queste misure ha incontrato ostacoli, tra cui ritardi burocratici, vincoli di bilancio e resistenze da parte di alcuni settori della comunità.

Ruolo della comunità e delle associazioni locali

Le associazioni di commercianti e residenti hanno espresso preoccupazioni riguardo alle modifiche proposte. Ad esempio, la Confcommercio di Manduria ha richiesto soluzioni tempestive per migliorare la viabilità e la disponibilità di parcheggi, sottolineando l'importanza di un dialogo costante tra amministrazione e cittadini.

La partecipazione attiva della comunità è fondamentale per identificare soluzioni che rispondano alle esigenze locali. Incontri pubblici, sondaggi e consultazioni possono facilitare l'elaborazione di strategie condivise e sostenibili.

Prospettive future e raccomandazioni

Per affrontare efficacemente le sfide legate al traffico e ai parcheggi, si potrebbero considerare le seguenti azioni:

  • Sviluppo di un piano urbano del traffico integrato: Che tenga conto delle specificità territoriali, delle esigenze dei residenti e delle attività commerciali, promuovendo al contempo la mobilità sostenibile.
     
  • Implementazione di tecnologie intelligenti: Come sistemi di gestione del traffico in tempo reale e applicazioni per la prenotazione dei parcheggi, per ottimizzare l'uso delle infrastrutture esistenti.
     
  • Incentivi per l'uso di mezzi di trasporto alternativi: Offrendo agevolazioni per l'acquisto di biciclette elettriche, migliorando il trasporto pubblico e creando percorsi pedonali sicuri.
     
  • Collaborazione pubblico-privato: Coinvolgendo aziende locali e investitori nella realizzazione di infrastrutture e servizi, garantendo al contempo il rispetto delle normative urbanistiche e ambientali.
     

Affrontare le problematiche di traffico e parcheggio a Manduria richiede un approccio multidisciplinare e partecipativo. Solo attraverso la collaborazione tra amministrazione, cittadini e settore privato sarà possibile sviluppare soluzioni efficaci e durature, migliorando la qualità della vita e sostenendo lo sviluppo economico locale.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 15 luglio

Un altro incendio ha colpito il litorale salentino dove una pineta situata tra Campomarino di Maruggio e San Pietro in Bevagna è ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 15 luglio

Trovarsi in casa un serpente lungo quasi due metri. E’ accaduto tre giorni fa nel cuore del centro cittadino di Manduria. Una donna si è ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 15 luglio

Grazie al chiarimento del consigliere Roberto Puglia, emerge che l’annunciato rifacimento della strada Manduria–San Pietro in Bevagna, finanziato ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 15 luglio

Per rispondere alle esigenze di residenti e villeggianti che durante la stagione estiva si trasferiscono lungo la costa, la dottoressa Fabiola Galiano ha ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 15 luglio

Un’intera zona centrale della città, precisamente l’area dell’ex Mercato Coperto, è ormai paralizzata ...

Esplorare Manduria e dintorni: le migliori soluzioni fotografiche
La Redazione - gio 29 maggio

La bellezza di Manduria e delle sue zone circostanti offre opportunità fotografiche straordinarie. I visitatori possono catturare immagini mozzafiato delle antiche tradizioni, dei paesaggi naturali e dell'architettura storica. ...

Gli alunni della “Buonarroti” premiati a Catania con una menzione speciale per il video sulla legalità
La Redazione - dom 1 giugno

Un nuovo riconoscimento arriva da Catania per gli alunni dell’Istituto Comprensivo “Del Bene”, plesso “Buonarroti”. Gli studenti della Scuola Secondaria di I grado hanno ...

5 abitudini quotidiane che influenzano segretamente il tuo sorriso
La Redazione - ven 30 maggio

Molti pensano che solo le bibite gassate classiche facciano male ai denti, ma anche le versioni “light” o “senza zucchero” possono essere dannose. Queste bevande spesso contengono acidi che erodono lo smalto dentale. ...