Mercoledì, 9 Luglio 2025

Salento Puglia e mondo

Ricoverati d’urgenza nei reparti di medicina con gravi sintomi asfittici, cefalea, nausea e vomito

Tonno congelato, nove persone intossicate nella provincia di Taranto

Tonno pinn agialla Tonno pinn agialla | © La Voce di Manduria

Nella mattinata di domenica 6 giugno, su tutto il territorio della provincia di Taranto, il Servizio Veterinario Igiene degli Alimenti dell’Asl Taranto ha concluso i controlli ufficiali su una partita di tonno pinna gialla decongelato di origine spagnola.

Il 4 giugno scorso veniva diramato dal Nodo Regionale per le Allerte una comunicazione urgente per nove casi di intossicazione grave da consumo di tonno pinna gialla decongelato. I nove pazienti interessati venivano tutti ricoverati d’urgenza nei reparti di medicina con gravi sintomi asfittici, cefalea, nausea e vomito. Numerosi altri casi sono stati segnalati, ma con sintomatologia più lieve che non ha richiesto particolari cure mediche, in quanto parte dell’alimento, a causa del vomito, era stato già eliminato.

Dalle analisi sui pazienti svolte nei nosocomi, si è evidenziato che la sostanza tossica, causa della sintomatologia grave, era un additivo alimentare, il nitrato di sodio (E251), utilizzato comunemente come batteriostatico e anti-ossidante in vari prodotti alimentari, in particolare nei prodotti di salumeria. Questo additivo, se utilizzato correttamente secondo le dosi stabilite, è in grado di prolungare la durata di conservazione e, per le sue doti antiossidanti, di conferire un colore più vivace agli alimenti il cui aspetto, diversamente, tenderebbe ad imbrunire. Se non usato correttamente, ossia non secondo i dosaggi stabiliti dalla normativa alimentare, estrinseca le caratteristiche di prodotto tossico in quanto, legandosi all’emoglobina del sangue, trasforma questa in metaemoglobina, incapace di captare e trasportare l’ossigeno nel sangue. Ne consegue la caratteristica sintomatologia asfittica, con esiti che facilmente possono anche essere letali.

Attivato il sistema di allerta e acquisite le liste di distribuzione del prodotto dei vari grossisti, prontamente il Servizio Veterinario della Asl Taranto ha effettuato i controlli ufficiali in ben 32 pescherie e ristoranti del territorio ove era stato consegnato il tonno decongelato di origine spagnola. In particolare, Dirigenti Veterinari e Tecnici della Prevenzione del Servizio Veterinario e del Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione hanno ispezionato 32 esercizi commerciali al fine di verificare se le operazioni di ritiro dal commercio da parte degli operatori del settore alimentare fossero state correttamente eseguite ed eventualmente porre sotto vincolo sanitario quelle ancora detenute. Dei circa 300 Kg di prodotto commercializzato, gran parte era già stato venduto al consumatore finale, fortunatamente senza procurare ulteriori casi di intossicazione. Ad ogni modo, i controlli continueranno anche nei prossimi giorni per scongiurare ogni possibile pericolo per i consumatori.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

4 commenti

  • Egidio Pertoso
    dom 13 giugno 2021 01:35 rispondi a Egidio Pertoso

    Quello che mangiamo è cio' che vogliamo. Per alimentarci madre natura ci offre una enorme varieta' di alimenti: dai legumi ai cereali, dalle verdure ai frutti. Non è necessario, ed è pure dannoso alla salute ed all'ambiente, cibarsi con le carogne di esseri animali.Ipocrita colui che dice di amare gli animali e poi si li mangia a tavola. È vero, su questo c'e' un gran business: prova ne sono tutte quelle sconce trasmissioni tv con grassi chef che propagandano solo ricette a base di carne.Poi si piange e si spera in un miracoloso medicinale quando ci si ammala o si diventa preda di virus assassini. Non di sola carne ci si alimenta e si vive !

  • Egidio Pertoso
    sab 12 giugno 2021 05:23 rispondi a Egidio Pertoso

    LA VENDETTA DEL TONNO. Prossimamente in tutte le sale. Sarete tutti presi dal panico. La visione del film non è consigliata ai deboli di stomaco. Distribuzione della casa spagnola DIARREAFILM. Non resisterete, non resterete incollati alla poltrona ! Buona visione, anche i 3D; anzi, buona degustazione!

    • Marco
      dom 13 giugno 2021 08:57 rispondi a Marco

      Forse lei è un vegetariano o vegano, che si diverte a strappare piante e verdure e frutta ancora vive. Già perché la scienza dice che sono esseri viventi con intelligenza anche le piante Sig moralista

    • Mimmo sammarco
      dom 13 giugno 2021 04:37 rispondi a Mimmo sammarco

      Cosa centra tanta ironia? Purtroppo c è poco da ridere rispetto a ciò che mangiamo..

Salento Puglia e mondo
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

Un nuovo terremoto giudiziario scuote il Salento: all’alba di oggi i militari della Guardia di Finanza del Comando Provinciale ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 8 luglio

Si è conclusa nel peggiore dei modi la scomparsa di Mariia Buhaiova, 18 anni, cittadina ucraina impegnata in uno stage al villaggio turistico ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 8 luglio

La Capitaneria di Porto di Taranto mette la parola fine al proliferare di rifiuti di ogni genere all’interno del “Parco della Rimembranza” ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 8 luglio

Dal 25 al 27 luglio 2025, la città di Martina Franca ospiterà FaberArte, un’esposizione artistica dedicata a Fabrizio ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - sab 5 luglio

Nella mattinata di ieri, a Pulsano, i Carabinieri della Compagnia di Manduria, insieme ai militari della Capitaneria di Porto di Taranto, hanno effettuato ...

Tragedia dopo la laurea della figlia: muoiono due coniugi pugliesi
La Redazione - sab 28 giugno

Stavano tornando a casa, a Bisceglie, dopo aver festeggiato un traguardo importante: la laurea in Lettere della figlia Adriana, maresciallo dei carabinieri. Ma il viaggio si è trasformato in tragedia. Emanuele Cosmai, 57 anni, ...

Colpi di pistola contro un'auto in sosta, indagini in corso
La Redazione - sab 28 giugno

Momenti di forte tensione ieri sera, venerdì 28 giugno, intorno alle 21. 45, nella tranquilla contrada "Bellapaccia", alla periferia di Torre Santa Susanna in provincia di Brindisi, dove sono stati esplosi diversi colpi d’arma ...

Coltello puntato contro i soccorritori del 118, uno è di Torricella
La Redazione - dom 29 giugno

C’è anche un soccorritore di Torricella tra i due operatori del 118 minacciati con un coltello durante un intervento sanitario avvenuto l’altro ieri pomeriggio nel rione Paolo VI di Taranto. I due operatori erano ...