Lunedì, 14 Luglio 2025

Giudiziaria

La Procura antimafia chiederà il rinvio a giudizio

Tentato omicidio nel centro storico, chiuse le indagini su due indagati

L’attentato L’attentato

Il pubblico ministero della Direzione distrettuale antimafia di Lecce, Milto Stefano De Nozza, ha chiuso le indagini sul tentato omicidio del titolare di un locale del centro storico di Manduria, sfiorato da due colpi di pistola esplosigli contro da un pregiudicato del posto.

Per quell’episodio avvenuto il 21 dicembre scorso, sono indagate due persone, il presunto autore dell’attentato, William Modeo di 27 anni e il coetaneo Daniele De Pasquale, entrambi manduriani con precedenti penali. Il primo è difeso dagli avvocati di fiducia, Davide Parlatano e Giuseppe Brunetti, il secondo dall’avvocato Lorenzo Bullo. Modeo deve rispondere di tentato omicidio aggravato dal metodo mafioso e detenzione illegale di arma comune da sparo, detenzione illecita di munizionamento ed esplosioni in luogo pubblico. De Pasquale solo di detenzione illegale aggravata di arma e favoreggiamento personale. L’indagato principale è ritenuto colpevole di avere esploso i colpi di arma da fuoco in direzione dell’imprenditore, dopo averlo minacciato di morte, perché lo aveva rimproverato per i fuochi d’artificio illegali esplosi davanti al locale in occasione del suo compleanno. «Fatto aggravato – si legge nell’avviso di conclusione - per avere agito con modalità evocative della forza intimidatrice tipica dell'agire mafioso».
De Pasquale deve invece rispondere per avere, sostiene sempre l’accusa, ricevuto da Modeo la pistola utilizzata per l’attentato e lo avrebbe aiutato ad eludere le investigazioni. «Fatto aggravato – scrive il pm -, per essere stato commesso al fine di assicurare l’impunità di Modeo e per occultare le sue azioni delittuose».
Ora gli inquisiti dovranno decidere se chiedere di essere interrogati o presentare dichiarazioni scritte. Il pubblico ministero intanto deciderà sulla richiesta il rinvio a giudizio dei due indagati su cui deciderà il giudice delle udienze preliminari del Tribunale di Lecce. Modeo è tuttora in custodia cautelare in carcere mentre De Pasquale è libero.  
 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

5 commenti

  • Manduriano Onesto
    gio 7 marzo 2024 01:39 rispondi a Manduriano Onesto

    Spero vivamente che la giustizia faccia il suo corso e che abbiano ciò che si meritano.

  • Tormento di tutti
    mer 6 marzo 2024 07:15 rispondi a Tormento di tutti

    Peccato che nei commenti che scrivete non ci mettete il vostro nome… Così magari lu giudiziu vi lu facia mettiri a vui 👌

  • Gregorio
    mer 6 marzo 2024 07:32 rispondi a Gregorio

    Pircé nó lu mannunu ddó PUTIN ?!!

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

Prosegue con fermezza l’impegno della Polizia Locale di Manduria nel contrasto all’abbandono illecito dei ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

Il dumping contrattuale rappresenta una minaccia crescente per le micro e piccole imprese  e in particolare, per il settore ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

La Polizia di Stato di Manduria ha denunciato in stato di libertà 35enne pregiudicato perché ritenuto presunto responsabile ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

Da sempre accanto ai più fragili, l’ Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia e sulle orme dei servi verso il mondo rinnovano il loro ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

L'edicola votiva ubicata sulla salita della provinciale Torre-Mesangne (contrada Li Turri) è stata oggetto di ristrutturazione ...

Corruzione, interrogatorio per avvocato e due dipendenti Asl di Manduria
La Redazione - sab 19 aprile

Sono stati fissati gli interrogatori preventivi per l’avvocato manduriano G. D. V. Di 49 anni e due dipendenti della Asl che lavorano a Manduria, un infermiere, L. C. Di 56 anni e un amministrativo, C. M. Di 57, indagati per ...

La Blu Vigilanza vince la guerra delle frequenze radio
La Redazione - mar 29 aprile

Il Tar del Lazio ha respinto il ricorso presentato da Eurosecurity S. r. l. contro la società Blu Vigilanza S. r. l  e il Ministero dello Sviluppo Economico riguardante la concessione d'uso di alcune frequenze radio nella zona ...

Il luogotenente Inguscio assolto dall’accusa di falsificazione contabile
La Redazione - mer 30 aprile

Dopo un lungo calvario giudiziario durato 7 anni, il luogotenente dei carabinieri, Giancarlo Inguscio, all’epoca comandante della stazione carabinieri di Fragagnano (ancor prima ha prestato servizio per diversi anni nella ...