
È prevista per oggi l’udienza di convalida del fermo dei due manduriani accusati di essere i protagonisti della tentata rapina di sabato sera al supermercato Conad di via per Avetrana a Manduria a cui è seguito un inseguimento d’auto con la polizia che li ha bloccati dopo aver esploso colpi d’arma da fuoco. Si tratta di C.V. di 30 anni e V.F. di 26 difesi rispettivamente dagli avvocati Dario Blandamura e Armando Pasanisi.
Entrambi pregiudicati per reati di rapina e contro il patrimonio (il più piccolo ha da poco scontato una pena di 9 anni per rapina commessa quando era ancora minorenne), devono rispondere di concorso in tentata rapina, ricettazione (per il possesso della Fiat Panda risultata rubata), resistenza a pubblico ufficiale, lesioni personali e danneggiamento. L’udienza si terrà in collegamento video tra la casa circondariale e il Tribunale di Taranto davanti al gip Rita Romano con la presenza degli avvocati e del pubblico ministero Mariano Buccoliero che ha firmato il verbale del fermo.
Tra i capi d’imputazione manca il possesso di armi per cui, contrariamente a quanto è stato riportato in precedenza, i due presunti rapinatori non erano armati o lo erano con armi giocattolo.
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
11 commenti
Franco
mar 8 febbraio 2022 04:59 rispondi a FrancoCome è facile dare giudizi senza senso...come facciamo noi a pagare gli avvocati degli imputati? Quello altro pane e acqua a vita, mha....quanti leoni da tastiera
Gregory D.
mer 9 febbraio 2022 05:34 rispondi a Gregory D.Il giorno che capiterà a te di essere rapinato e minacciato con una pistola, sarò lieto di vedere come la pensi. Ma probabilmente non succederà mai perché sei amico loro vero? Patetico!
Giancarlo
mar 8 febbraio 2022 11:07 rispondi a GiancarloSe li difendi sei della stessa risma. E quindi dovresti saperlo che tutti i delinquenti ufficialmente nullatenenti hanno diritto al gratuito patrocinio, cioè l'avvocato, anche scelto dal delinquente, lo paga lo Stato. Questa asimmetria rende vantaggioso il crimine, dato che un cittadino che sa cosa significa guadagnarseli, i soldi, e che è tenuto per le palle dal fisco, deve pagarselo l'avvocato.
Walter
mar 8 febbraio 2022 03:25 rispondi a WalterMi chiedo percepivano il Reddito di Cittadinanza????
Marco
mar 8 febbraio 2022 11:02 rispondi a Marco9 anni per una rapina...forse ha sbagliato avvocato
De Pace Antonio
mar 8 febbraio 2022 04:40 rispondi a De Pace AntonioDi sicuro ha sbagliato chi ha scritto,perché le rapine erano 14 e tutte a raffica,una dietro l’altra,e tutte a mano armata
Portogallo gino
mer 9 febbraio 2022 02:22 rispondi a Portogallo ginoCome fai a sapere che erano 14 stavi anche tu con loro
Donato
mar 8 febbraio 2022 10:51 rispondi a DonatoLavoro per gli avvocati che pagheremo tutti noi.
Gregory D.
mar 8 febbraio 2022 08:04 rispondi a Gregory D.Ma cosa spendiamo soldi in processi e rieducazione? Questi rami malati non li recupera neanche Cristo! Via la chiave e pane e acqua per il resto dei loro giorni.
Giancarlo
mar 8 febbraio 2022 05:04 rispondi a GiancarloLo sostengo da sempre. Altro che pane ed acqua. Uno Stato che si fa rispettare promulgherebbe leggi per il taglio delle mani. A chi li sostiene, il solito codazzo di parenti ed amici della delinquenza (anche con post sui giornali e sui social, oltre che scagliandosi contro le forze dell'ordine), si dovrebbe, per legge s'intende, tagliare la lingua. E senza dargli invalidità, anzi, revocandola nella malaugurata ipotesi che, col soltio imbroglio, ce l'abbiano già. In quanto agli avvocati servirebbe un netto ridimensionamento della loro possibilità di raccontare favole, delimitando il confine oltre il quale, da rappresentanti di una versione, diventino altro. Per adesso son contento che i due fenomeni le abbiano, anche praticamente, buscate.
Alessandro
mar 8 febbraio 2022 12:26 rispondi a AlessandroA te ti darei pane e acqua e lavori forzati..ma xche parlate di più .