Lunedì, 15 Settembre 2025

Cultura

In questa occasione, il percorso portato avanti dall’associazione manduriana si è intrecciato all’impegno del centro educativo “Il Melograno”

“Sylvia e le altre”, nuovo appuntamento con l’associazione "Cicatrici"

Locandina Locandina | © La Voce di Manduria

Domenica 19 Maggio, a partire dalle ore 18:30, nella suggestiva location del Chiostro dell’’ex Monastero delle Servite, in via Ludovico Omodei n.28 a Manduria (Ta), l’associazione “Cicatrici” torna a parlare di donne, bambini e violenza ma anche di libri ed emozioni con un nuovo evento intitolato “Sylvia e le altre”.

In questa occasione, il percorso portato avanti dall’associazione manduriana si è intrecciato all’impegno del centro educativo “Il Melograno”: qui grazie alla dedizione della sua dirigente, Carmen Spinuso, e alle tante mamme che hanno voluto partecipare, si è dato vita ad un gruppo di lettura, che non ha solo avuto modo di leggere in anteprima il testo, ma che ha anche, interpretato e condiviso insieme il tessuto narrativo ed emotivo, convogliando emozioni, paure e desideri relativi al grande tema della genitorialità. Ed è proprio dall’esperienza di questo intenso gruppo di lettura che verranno fuori le domande per l’autrice, tutte a partire dalla prospettiva della maternità. Ad impreziosire la serata, le letture sceniche tratte dal testo interpretate dall’attrice Enza Merico.

L’evento, però, non si limiterà esclusivamente a presentare il libro: per “Cicatrici”, infatti, ogni appuntamento è un prezioso strumento di riflessione, discussione e crescita; ecco perché, insieme all’autrice Deborah Riccelli, interverranno anche Annalisa Cardone, psicologa e psicoterapeuta, coordinatrice dell’Area di Prevenzione e Tutela Salute Donna della Regione Marche e l’assistente sociale Anna Solidoro, nonché segretaria dell’associazione e direttrice di una Casa Rifugio ad indirizzo segreto che accoglie donne e bambini in stato di difficoltà: con la loro esperienza professionale, ci parleranno di minori e violenza assistita.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 15 settembre

Il panorama italiano è costellato da un'immensa risorsa energetica, silenziosa e per lungo ...

Tutte le news Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 15 settembre

Parte oggi ed è già online su Youtube e sul sito de “La Voce di Manduria”, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 15 settembre

Questa bellissima foto in bianco e nero è stata scattata a Manduria ben 52 anni fa, nella stagione calcistica 1973/74. ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 15 settembre

Da anni, in silenzio, si consuma un’ingiustizia che colpisce decine di studenti pendolari di San Pancrazio ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 15 settembre

L’associazione Il Mondo di Sebastian, da anni impegnata nel sostegno delle famiglie con bambini affetti da malattie rare e disabilità, ...

Il preside dell'Einaudi in Cina tra i docenti invitati dall'Università di Hangzhou
La Redazione - gio 15 maggio

Iniziata domenica 11 maggio  la 7 giorni in Cina tra Shanghai e Hangzhou organizzata dall’Istituto Confucio presso l'Università Ca' Foscari Venezia in collaborazione con l’università ...

Giacomo Matteotti: l’uomo, il politico, il martire liberatore
La Redazione - lun 26 maggio

Giovedì 29 maggio alle ore 19. 00 la Libreria Caforio Ubik di Manduria ospiterà la presentazione del saggio storico Giacomo Matteotti: l’uomo, il politico, il martire liberatore, pubblicato da Barbieri Edizioni e scritto ...

Rassegna Pro Loco: Oltre il tempo
La Redazione - lun 26 maggio

Il prossimo appuntamento promosso dalla Pro Loco di Manduria si terrà venerdì 30 maggio alle ore 18. 30 nella Sala della Cultura "Milite Ignoto", all’interno del Museo Civico delle Grandi Guerre, in via Ludovico Omodei 28. L’incontro, ...