Domenica, 6 Luglio 2025

Cultura

In questa occasione, il percorso portato avanti dall’associazione manduriana si è intrecciato all’impegno del centro educativo “Il Melograno”

“Sylvia e le altre”, nuovo appuntamento con l’associazione "Cicatrici"

Locandina Locandina | © La Voce di Manduria

Domenica 19 Maggio, a partire dalle ore 18:30, nella suggestiva location del Chiostro dell’’ex Monastero delle Servite, in via Ludovico Omodei n.28 a Manduria (Ta), l’associazione “Cicatrici” torna a parlare di donne, bambini e violenza ma anche di libri ed emozioni con un nuovo evento intitolato “Sylvia e le altre”.

In questa occasione, il percorso portato avanti dall’associazione manduriana si è intrecciato all’impegno del centro educativo “Il Melograno”: qui grazie alla dedizione della sua dirigente, Carmen Spinuso, e alle tante mamme che hanno voluto partecipare, si è dato vita ad un gruppo di lettura, che non ha solo avuto modo di leggere in anteprima il testo, ma che ha anche, interpretato e condiviso insieme il tessuto narrativo ed emotivo, convogliando emozioni, paure e desideri relativi al grande tema della genitorialità. Ed è proprio dall’esperienza di questo intenso gruppo di lettura che verranno fuori le domande per l’autrice, tutte a partire dalla prospettiva della maternità. Ad impreziosire la serata, le letture sceniche tratte dal testo interpretate dall’attrice Enza Merico.

L’evento, però, non si limiterà esclusivamente a presentare il libro: per “Cicatrici”, infatti, ogni appuntamento è un prezioso strumento di riflessione, discussione e crescita; ecco perché, insieme all’autrice Deborah Riccelli, interverranno anche Annalisa Cardone, psicologa e psicoterapeuta, coordinatrice dell’Area di Prevenzione e Tutela Salute Donna della Regione Marche e l’assistente sociale Anna Solidoro, nonché segretaria dell’associazione e direttrice di una Casa Rifugio ad indirizzo segreto che accoglie donne e bambini in stato di difficoltà: con la loro esperienza professionale, ci parleranno di minori e violenza assistita.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 6 luglio

Fine del giallo sulla scomparsa della segnaletica stradale “Vico primo Gruppo Cremona” a Manduria, sparito dal suo posto dopo ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 6 luglio

Il cantiere ha subito un primo rallentamento già a ottobre 2023, quando durante gli scavi ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 6 luglio

La nuova pista ciclabile in fase di realizzazione a San Pietro in Bevagna, frazione costiera del Comune di Manduria, finisce al centro delle polemiche. A sollevare ...

Tutte le news
La Redazione - sab 5 luglio

Tentato furto di cavi elettrici sventato grazie all’intervento tempestivo dei vigilanti dell’Istituto Blu, in contrada Demani, area ...

Tutte le news
La Redazione - sab 5 luglio

Risolta con il ritiro della querela e una transazione la vicenda giudiziaria dell'aggressione alla docente. ...

Gli studenti dell’Einaudi al Parlamento europeo
La Redazione - mer 30 aprile

L’istituto "Einaudi" di Manduria è stata l’unica scuola italiana selezionata per il Parlamento europeo. Un’esperienza indimenticabile e carica di emozioni per i quattro studenti dell’Istituto "Luigi ...

Il Del Prete-Falcone selezionato dalla Luiss tra i 20 istituti d’Italia
La Redazione - gio 8 maggio

Dopo gli incontri laboratoriali con gli studenti ambassadors della LUISS ( Libera Università Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli), con la supervisione del dottorando di ricerca in qualità ...

Torna a Manduria un vecchio manoscritto di Salvatore Sbavaglia
La Redazione - gio 8 maggio

Da oggi il patrimonio della biblioteca Marco Gatti si è arricchito di un importante documento: il manoscritto del più antico vocabolario del dialetto manduriano realizzato dal professore Salvatore Sbavaglia e donato dal nipote, ...