Giovedì, 23 Gennaio 2025

Attualità

Potranno anche fare multe e prendere le generalità dei multati

Super ausiliari della sosta con potere di attivare il carro attrezzi (con un refuso da copia-incolla)

Carro attrezzi in azione sulla litoranea manduriana Carro attrezzi in azione sulla litoranea manduriana

Gli ausiliari della sosta in servizio a Manduria potranno disporre la rimozione forzata di autoveicoli che infrangono il codice della strada. Lo ha stabilito il sindaco Gregorio Pecoraro con un apposito decreto che conferisce a 13 dipendenti della Compark Srl, società che gestisce il servizio delle strisce blu nel territorio messapico,  il potere di contestazione, anche immediata, delle infrazioni previste nel codice della trada come divieti di sosta e violazione della Ztl.

Con lo stesso decreto sindacale, ai tredici ausiliari della sosta è conferita, limitatamente all’esercizio delle indicate funzioni, la qualifica di pubblico ufficiale ai sensi del comma 2 dell’art. 12 bis del D.lgs. n. 285 del 30.04.1992. I dati personali raccolti dagli ausiliari saranno trattatii esclusivamente con riferimento al procedimento attinente al decreto di nomina. Gli automobilisti che infrangono i codici della strada sopra indicati, sorpresi dagli ausiliari, inoltre, saranno obbligati a conferire i propri dati per poter dar corso al procedimento. Nei decreti firmati dal sindaco Pecoraro è rimasto un refuso che smaschera un «copia-incolla» da un altro comune. «Il titolare del trattamento – si legge -, è il Comune di Domodossola nei confronti del quale il dichiarante potrà esercitare i propri diritti». Naturalmente siamo a Manduria.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

19 commenti

  • giorgio sardelli
    gio 8 agosto 2024 03:37 rispondi a giorgio sardelli

    Ausiliario della sosta non vuol dire PUBBLICO UFFICIALE per cui può solo fare il RUFIANO e basta solo qui a Manduria li vengono dati certi poteri abusivi e sanno molto di abuso di potere da parte di chi li costringe e come disse mio nonno( FAI QUELLO CHE TI DICO E NON FARE QUELLO CHE FACCIO IO)

  • Giuse Dinoi
    gio 8 agosto 2024 02:55 rispondi a Giuse Dinoi

    Mah!!!Rimango sconcertato ,che centrano adesso gli ausiliari al traffico che possono far rimuovere le auto in sosta ,io so anzi gli ausiliari lo hanno detto che sono addetti solo a multare le auto senza biglietto sulle strisce blu il resto e compito dei vigili urbani perdon polizia urbana, ma a Manduria quante leggi e regolamenti si violano,ma nessuno controlla ,e l'opposizione dorme?

  • Fa'
    gio 8 agosto 2024 11:46 rispondi a Fa'

    Perché dagli altri paesi non copiamo altro tipo strade,piste ciclabile, manutenzione del verde pubblico.... Invece abbiamo copiato subito parcheggi a pagamento senza alcun servizio e multe a go go a i poveri cittadini

  • Roberto
    gio 8 agosto 2024 08:42 rispondi a Roberto

    Facciamo lavorare gli Atri che io giro in macchina con aria condizionata.🤔 in attesa dello stipendio. CHECCO dove sei .opinione

  • Gaetano
    gio 8 agosto 2024 07:56 rispondi a Gaetano

    Ecco perfetto.Adesso mi spiego perché in una lapide ho letto ,,,Qui riposare x la seconda volta ,, Sicuramente la prima volta riposava in palazzo ??? Facciamo lavorare gli altri

  • Ntuninu
    mer 7 agosto 2024 09:49 rispondi a Ntuninu

    Anche se affiancano gli agenti di Polizia come i vigili urbani NON sono pubblici ufficiali. A questo punto mi chiedo: che diritto hanno di chiedere i propri dati per poter dar corso al procedimento contro l’automobilista scorretto . Come al solito a Manduria: DUE PESI E DUE MISURE !!

    • Gaetano
      gio 8 agosto 2024 12:11 rispondi a Gaetano

      E Se siete multati da questi,portarli in tribunale.non sono pubblici ufficiali ,si tratta di abuso,non possono chiedere documenti,

  • Miminu
    mer 7 agosto 2024 09:36 rispondi a Miminu

    Gli agenti della Polizia Municipale sono autorizzati a effettuare delle sanzioni in merito a tutte le trasgressioni del Codice della Strada. I compiti dell’ausiliario del traffico sono invece ben delimitati, ed estremamente ridotti: il loro ruolo è infatti quello di AIUTARE i vigili, non quello di SOSTITUIRLI. Si capisce quindi che gli ausiliari del traffico non possono fare nessuna multa relativa alla circolazione dei veicoli: a loro spetta infatti il controllo delle soste e delle fermate dei veicoli. Solo in questi casi, nell’eventualità di infrazioni, gli ausiliari del traffico possono intervenire con una multa. Per questo motivo, di fatto, il lavoro degli ausiliari del traffico si concentra soprattutto nei pressi dei parcheggi a pagamento, contraddistinti dalle strisce blu.

  • Manduriano
    mer 7 agosto 2024 02:31 rispondi a Manduriano

    Povera Manduria in che mani è capitata🤦 gli ausiliari che non sanno fare neanche la O con un bicchiere! Possono fare multe e quant'altro o poveri noiiiiiiiiiii🤦

  • Ale
    mer 7 agosto 2024 02:30 rispondi a Ale

    E quelli che parcheggiano alla rotonda sembra di etnia rom nessuno controllo se pagano il parcheggio , perché questa discriminazione verso i Manduriani i baresi i Napolitano e li oriatani e francavillesi?

  • Gregorio
    mer 7 agosto 2024 01:01 rispondi a Gregorio

    Non voglio mettere il dito nella piaga, ma ultimamente ho notato un camper, UNO, che sta sempre parcheggiato con gli appositi PIEDINI, cioè, che indica che non è una semplice fermata, ma di una sosta abbastanza prolungata. Il punto esatto è sulla via del fiume CHIDRO altezza “IL RIFUGIO “ custu ddó scarica la 💩 ..mi chiedo: ma la legge è uguale per tutti ? ..o ci fiji e ci fijastri !!!!

  • gregory
    mer 7 agosto 2024 12:54 rispondi a gregory

    un paio di schiaffi,articolo in prima pagina,e tutto torna come negli 2000..dai su

  • Gregorio
    mer 7 agosto 2024 12:51 rispondi a Gregorio

    Mi viene spontaneo pensare che il nostro Sindaco non riesce a fare niente di sua iniziativa…. solo copia incolla !! Magari senza capire il senso o il significato o addirittura il PROBLEMA che sta a monte !! …… NÓ SAPI DECIDIRI, NÓ SAPI PARLARI…. NÓ SAPI FÀ NIENTI !! Comunque… vedremo !

  • Egidio Pertoso
    mer 7 agosto 2024 12:44 rispondi a Egidio Pertoso

    COMPARK S.r.l. Poco è dato sapere su questa societa' con sede a Varese facendo ricerche sulla rete. Se e' un'azienda che opera in settori della pubblica amministrazione - al cittadino bisogna fornire tutte le notizie inerenti a chi vengono affidati settori della gestione della "cosa" pubblica - ci vuole il massimo della trasparenza. Ai consiglieri dell' opposizione, che dicono di volere il bene pubblico, tocca il compito di chiedere "conto" in merito all' " ausilio" chiesto ai privati e di quanti sono, nell' organico, i nostri poliziotti urbani e loro mansioni: c'è anche qui sperpero di pubblico denaro, col silenzio degli organi di controllo ?

  • automobilista mandu
    mer 7 agosto 2024 11:53 rispondi a automobilista mandu

    ma vi rendete conto in che mani siamo?????

  • Giorgio
    mer 7 agosto 2024 10:36 rispondi a Giorgio

    Saranno stati formati x pubblico ufficiale ,altrimenti valgono 2 cicche in sede legali

  • Vincenzo
    mer 7 agosto 2024 10:33 rispondi a Vincenzo

    Non è noto l'autore del copia e incolla. Non è manco il primo caso che una cosa simile capita nella Città. Certo è che chi firma ordinanze di una certa portata, ha il dovere di controllare oculatamente ciò che poi viene reso pubblico. Si sarebbe evitata l'ennesima figuraccia.

  • stuetuku
    mer 7 agosto 2024 09:10 rispondi a stuetuku

    maledetti tutti gli autori dei parcheggi a pagamento.politici ausiliari vigili tutti maledetti. CI MALEDICONO MANDURIA TUTTI.questi pecorajjj e co. mai visti tanti danni.

  • Dino Conta
    mer 7 agosto 2024 08:26 rispondi a Dino Conta

    Che figure ahahahahaha

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 23 gennaio

È morto nella notte all’età di 75 anni, Renzo Bullo, già allenatore del Manduria calcio, maglia che ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 23 gennaio

Una caduta dalla scala in casa è costata la vita a un manduriano il cui cuore si è fermato nel pronto soccorso dell’ospedale ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 23 gennaio

«Non è stata una bravata ma una violazione grave». Così in un’intervista pubblicata sul Gambero Rosso la presidente del Consorzio ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 23 gennaio

La direzione della «Masseria Li Reni» della famiglia Vespa ha avviato una ricerca di personale da assumere nell’organico ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 23 gennaio

Oggi nella sala consiliare del comune di Manduria si riuniranno i componenti della commissione speciale di controllo sul buon funzionamento del nuovo ...

Fogna, al via gli allacci a Sava, firmato l’accordo con Aqp
La Redazione - ven 10 gennaio

E’ stato siglato ieri l'accordo di concessione in gestione della rete fognaria a favore di Acquedotto Pugliese (AQP). In altre parole, i cittadini di Sava potranno finalmente presentare già da domani le richieste di allaccio. ...

Strada Manduria Maruggio interrotta per un mese
La Redazione - sab 11 gennaio

Da lunedì prossimo la strada che collega Manduria con Maruggio sarà tagliata in due da uno scavo profondo cinque metri e largo una decina. Si tratta dell’opera di mitigazione del rischio idraulico che preserverà dagli effetti ...

Il caso “Primitivo Sinner”, la parola all’esperto
La Redazione - sab 11 gennaio

«E se quelle bottiglie non contenessero Primitivo o non fosse davvero un dioccì o se fosse un vino di scarsa qualità?». A porsi queste domande è Adriano Pasculli De Angelis, già direttore del Consorzio di tutela ...