Sabato, 12 Luglio 2025

Gli articoli

Un manduriano che vive a Catanzaro

Su come andavano spesi i soldi del Pnrr

Giuseppe Buccolieri Giuseppe Buccolieri

Non più di qualche giorno fa avevo messo in risalto l'inutilta' del taglio delle piante lungo lo storico viale Mancini. Storico  per via delle secolari e monumentali piante di Robinia. Con tale intervento non ho voluto contestare in toto il progetto o i progetti del Comune per non perdere la sovvenzione del PNRR.
Ho voluto soltanto ribadire a mio modesto parere, l'inutilità della pista ciclabile che rappresenta uno sperpero di capitale che avrebbe potuto rappresentare una soluzione ai tanti problemi di Manduria, migliorando cosi' la quotidianita' del vivere civile dei cittadini.
Signor sindaco, Manduria con tanti problemi che si ritrova, e che ha sempre avuto, altro che pista ciclabile!  A mio parere, e non solo, sono soldi della comunita' spesi male. Come gia' detto nel precedente articolo, parte dei soldi del Pnrr, potevano essere utilizzati per migliorare verde pubblico, arredi urbani, fogna e quant'altro che lasciano tanto ma tanto a desiderare. 
Per non parlare dello stato d'uso delle strade in generale. Le strade vanno sì pavimentate, ma a regola d'arte e non con un massetto di pochi centimetri ed una leggera pennellata di bitume. E allora cosa ne pensano oggi gli utenti, della notizia data dalla Voce di Manduria, e da altrii mass media, inerente la rottura improvvisa della fogna, con la conseguenza fuoriuscita di liquami, sulla Manduria-Uggiano Montefusco? I soldi del Pnrr andavano si spesi, ma in maniera oculata a tutto vantaggio deila comunita'. Sindaco, giunta e consiglieri comunali tutti, impegnatevi a dare alla Citta' di Manduria la visione che si merita. Fate della ridente Manduria una Citta' piu' solare, accogliente, commerciale e piu' eco-dinamica. Non basta mettere all'ingresso della Citta', benvenuti a Manduria, terra dei Messapi e del vino Primitivo. Sindaco, ci vuole ben altro, ci vuole di piu' molto di piu'.
Giuseppe Buccolieri, Catanzaro

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Vi racconto la brutta storia del cane investito
La redazione - ven 30 maggio

Mi chiamo Sonia Bianco Sonia e vi scrivo per segnalare un episodio gravissimo accaduto nel pomeriggio del 28 maggio 2025, sulla strada Manduria-Oria, in un tratto già noto per la sua pericolosità. ...

Il problema della tracciabilità dei rifiuti e “il caso” Manduria
La redazione - sab 31 maggio

L'Italia lotta da troppo tempo con la piaga della gestione illecita dei rifiuti: ecomafie, traffici illegali e scarichi incontrollati deturpano l’ambiente mettendo a rischio la salute ...

Vi racconto il mio 2 giugno nel reparto di oncologia
La redazione - lun 2 giugno

Era il 2 giugno del 2009, il giorno in cui varcai per la prima volta le porte del reparto di Ematologia dell’Ospedale "Moscati" di Taranto. Rivivo ancora le ansie di quel giorno, il timore di essere affetto da una patologia che faceva ...