Giovedì, 1 Maggio 2025

Attualità

Pubblicato l'avviso, via alle domande

Spiagge ai privati, ecco il bando: chi può richiederle

Spiaggia occupata Spiaggia occupata

E’ stato pubblicato ieri l’avviso pubblico per le richieste di gestione ella 14 spiagge libere (vedi qui) con servizi individuati dall’amministrazione comunale di Manduria. Le domande devono essere presentate entro le ore 12 del 14 aprile prossimo. Ogni partecipante dovrà corrispondere l’importo di 300 euro quali spese di istruttoria.  In caso di accoglimento della domanda che avverrà sulla base di una graduatoria, il concessionario dovrà dotarsi di una copertura assicurativa per responsabilità civile con massimale di 500mila euro. La durata della concessione demaniale sarà di due anni per le stagioni 2025 e 2026. 

Le concessioni in oggetto, riguardano le aree demaniali marittime finalizzate all’insediamento di n. 14 aree da adibire a spiagge libere con servizi ubicate lungo il litorale del Comune di Manduria (TA), nelle località “Marchese”, “Borraco”, “San Pietro in Bevagna”, “Specchiarica” e “Torre Colimena”.

Il concessionario dovrà comunque munirsi di ogni autorizzazione, certificazione, permesso o nulla osta indispensabili ai sensi di legge ai fini dell’esercizio dei servizi da rendere. Sulle aree oggetto del presente bando non è ammessa la realizzazione di opere a carattere permanente.

Chi può richiederle

Possono partecipare alla preselezione in argomento i sottoindicati soggetti e precisamente: Imprese individuali, società, consorzi ed imprese in genere, compresi i raggruppamenti temporanei di concorrenti, nonché da associazioni di promozione sociale e no profit in genere. Al fine della partecipazione al presente bando è obbligatorio, pena l’esclusione, il possesso al momento della presentazione della domanda, del requisito dell’iscrizione alla Camera di commercio e/o il possesso dell’atto costitutivo di Raggruppamento temporaneo d’impresa.

I lotti saranno affidati al richiedente che offrirà maggiori garanzie di proficua utilizzazione della concessione e che si proporrà di avvalersi di questa per un uso che risponda ad un più rilevante interesse pubblico. 

I criteri di valutazione e relativi punteggi:

  • Promozione e sostegno per l’imprenditoria giovanile (tra i 18 e i 35 anni) sino a 3 punti;
  • Previsione nell’organico di soggetti affetti da disabilità sino a 4 punti;
  • Soggetti imprenditoriali attivi nel settore del turismo, riconosciuti dalla legislazione nazionale o regionale vigente, 2 punti;
  • Dotazione aree per animali d’affezione sino a 3 punti;
  • Accesso e fruizione dei servizi da parte di persone diversamente abili o con ridotte capacità fisiche e motorie suppletivi a quelli previsti per legge, sino a 5 punti;
  • Servizio di sicurezza balneare e salvamento a mare e di pulizia della spiaggia esteso all'area circostante destinata alla libera fruizione sino a 5 punti;
  • Organizzazione di azioni di sinergia con operatori economici del territorio per lo sviluppo del territorio sino a 2 punti;
  • Partecipazione ad azioni sinergiche di promozione del territorio con operatori che organizzano itinerari, attività culturali, visite guidate, etc. sino a 2 punti.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

4 commenti

  • Arcangelo
    dom 16 marzo 13:46 rispondi a Arcangelo

    Se non c'è parcheggio per le spiagge libere ..,....., E per il problema dei parcheggi?

  • Vincenzo
    dom 16 marzo 09:11 rispondi a Vincenzo

    Ma io dei bandi me ne infischio. Da cinquanta anni, a costo di levatacce all'alba, grazie a un prodigioso carrello, assolutamente artigianale, mi reco sull'arenile dove, perpetuando una usanza, tramandata da generazione in generazione,nella mia famiglia. E' sul bagnasciuga, risorosamente in prima fila che, con maestria, disporrò tutti gli ombrelloni, uno/due per ogni familiare, sedie, spiaggette e teli da bagno, risorosamente stesi al sole. Per tale ragione, a me stacanovista della spiaggia, che dall'alba al tramonto, mi sono sacrificato per il bene delle discendenze, dev'essere riconosciuto il diritto a poter continuare a godere del mio tratto di spiaggia. Reclamando le usanze, le tradizioni, le consuetudini, rivendico il diritto; perché i sacrifici dei nonni e genitori, possano essere tramandati alle generazioni future.

  • Gregorio
    sab 15 marzo 15:09 rispondi a Gregorio

    Spiagge ai privati, …chi può richiederle !???? Semplicemente il più forte, chi riesce a “parare” l’esigenze del Comune con nuove regole, disposizioni e procedure.

  • Lorenzo Libertà per la Marina
    sab 15 marzo 08:11 rispondi a Lorenzo Libertà per la Marina

    Consiglio ai veri disoccupati di costituire una cooperativa sociale. Oppure ad un gruppo di amici, riunirsi e ottenere una spiaggia. Negli anni 70' ho fatto questo lavoro a Rivabella di Rimini è stata un esperienza fantastica. Farlo nella propria terra penso sia veramente il massimo. Dai ragazzi dai. 😜

Tutte le news
La Redazione - mer 30 aprile

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile, presso la sede del Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria a Uggiano Montefusco, ...

Tutte le news
La Redazione - mer 30 aprile

Il gip del Tribunale di Taranto, Elio Cicinelli, ha convalidato ieri l’arresto in carcere del 28enne originario della provincia di Brindisi ma residente ...

Tutte le news
La Redazione - mer 30 aprile

Nuove analisi ambientali con dati attuali e più aggiornati per verificare la presenza di inquinamento dell’aria ...

Tutte le news
La Redazione - mer 30 aprile

L’esperto in informatica manduriano, Salvatore Filograno, tra i principali esperti italiani nel campo del recupero dati da dispositivi ...

Tutte le news
La Redazione - mer 30 aprile

Dopo un lungo calvario giudiziario durato 7 anni, il luogotenente dei carabinieri, Giancarlo Inguscio, all’epoca comandante ...

Concessioni spiagge libere, pronta la commissione interna
La Redazione - sab 19 aprile

E’ stata istituita la commissione interna al Comune di Manduria che dovrà vagliare le domande degli imprenditori che hanno fatto richiesta di concessione delle 14 spiagge libere con servizi per la durata di due anni individuate lungo ...

Discarica: tutti i numeri del regalo di Pasqua alla  terra del Primitivo
La Redazione - dom 20 aprile

Sgradito regalo pasquale per il comune di Manduria dalla Regione Puglia. Da Bari, infatti, è arrivata la decisione con la quale la Regione ha approvato definitivamente l'ampliamento della discarica in contrada «La ...

Dalle antiche carte il tesoro nascosto sotto l'ex mercato coperto
La Redazione - lun 21 aprile

Pubblichiamo un’interessante ricerca bibliografica e storia dell’avvocato Luigi Stano che mette a nudo tutti gli errori di chi ha deciso di realizzare un parcheggio sotterraneo sotto l’ex mercato coperto. Lo studioso ...