Venerdì, 4 Luglio 2025

Attualità

Invito rivolto alle attività commerciali che senza alcun costo contribuiranno a creare "la rete"

Spesa pagata, rete solidale per le "altre" vittime del Covid

Logo spesa pagata Logo spesa pagata | © La Voce di Manduria

«Spesa pagata». È l’iniziativa promossa dal nostro giornale con la collaborazione della “Prociv Arci” di Manduria che mira a colmare anche in minima parte l’impossibilità di molte famiglie manduriane di acquistare alimenti e prodotti indispensabili per la persona e per la casa. Il fermo produttivo di tante attività che prima assicuravano un sostegno economico alle famiglie senza reddito o con sussidi di Stato insufficienti a tirare avanti, sta creando una sacca di "nuovi poveri" che non hanno mai usufruito degli aiuti attraverso i canali di assistenza pubblici. Ed è a loro che è soprattutto indirizzata l'iniziativa "Spesa pagata"

Come funziona

Il sistema per contribuire, già collaudato in altre realtà in questo periodo di emergenza Covid-19, è molto semplice. Ogni cliente dei punti vendita che aderiranno all’iniziativa (alimentari, prodotti per l’igiene, macellerie, farmacie e parafarmacie), può acquistare un prodotto a scelta che lascerà all’interno di un apposito carrello della «Spesa pagata».

Ogni giorno i volontari dell’associazione della Protezione civile ritireranno i prodotti del carrello solidale che distribuiranno equamente alle famiglie più bisognose scelte dall’elenco indicato dai Servizi sociali comunali o, per chi non è censito tra gli indigenti perché mai prima d’ora si era trovato in tali condizioni di estremo bisogno, si proporrà con una segnalazione da far pervenire ad un numero di telefono gestito dalla Prociv che garantirà un’assoluta riservatezza. Tale numero sarà comunicato in seguito alla costituzione della "rete".

In queste ore il nostro giornale sta sollecitando le attività commerciali di Manduria invitandoli ad aderire alla rete solidale. Chi è interessato, tra questi, può contattare la redazione sui canali social o con un messaggio o una telefonata ai numeri 336 374525 – 330 331600. Sarà nostra premura pubblicare e tenere aggiornato l’elenco.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 4 luglio

Non è stata ancora fissata la data per l’autopsia sul corpo di Assunta Mele, l’anziana ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 4 luglio

"Si poteva salvare?" È la domanda che s’impone ogni volta che muore un debole, un invisibile, come la povera ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 4 luglio

È polemica accesa a San Pietro in Bevagna sulla gestione del servizio di raccolta rifiuti in ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 4 luglio

Nell’aula consiliare del Comune di Manduria, ieri mattina, a seguito dell’elezione del sindaco dei ragazzi eletto lo scorso ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 4 luglio

Nessuna svolta concreta nell’atteso incontro tenutosi ieri presso la IV Commissione consiliare della Regione Puglia, convocato ...

La UIL di Brindisi contro i trasferimenti di quattro minori manduriani
La Redazione - sab 28 giugno

Il Comune di Manduria ha contribuito allo smantellamento della struttura socio-educativa “La Tegola Blu” di Latiano, trasferendo nei giorni scorsi quattro minori manduriani senza preavviso e senza ...

Ritardi nella gara sui rifiuti, il sindaco ordina la proroga alla Gial Plast
La Redazione - sab 28 giugno

Nessuna nuova gara d’appalto per tempo, e così il Comune di Manduria si trova costretto a prorogare il servizio di raccolta e conferimento dei rifiuti solidi urbani all’attuale gestore, la Gial Plast ...

Ancora cali di tensione e interruzioni dell’energia: danni alle imprese
La Redazione - sab 28 giugno

Continuano a verificarsi sbalzi di tensione e interruzioni improvvise di corrente elettrica nella zona industriale di Manduria, con gravi disagi per le aziende locali. A denunciarlo pubblicamente è Gregory Perrucci, ...