Mercoledì, 2 Luglio 2025

Web Tv

"Sono pronto a tutto, non lascerò Kiev", la testimonianza di un manduriano in Ucraina

È preoccupato, ma sta bene. Dorme con tutti gli indumenti addosso, pronto per scendere nei rifugi sotterranei. È Giuseppe Parato al telefono con noi del giornale, il farmacista manduriano che 17 anni fa si è trasferito nella capitale ucraina, Kiev, ora sotto assedio dai russi. 

Il farmacista vive in una splendida periferia di Kyev e dalle finestre della sua abitazione fortunatamente le esplosioni sono ancora udite in lontananza. «Sono come i fuochi d’artificio» , ci racconta Parato mentre il popolo ucraino è dispiegato su diversi territori per frenare con tenacia l’avanzata russa. Nell’incertezza del domani, Parato è riuscito intanto a fare la scorta di viveri 
ancora per qualche settimana. «Ho pasta e sugo Barilla per un mese e mezzo», ci rassicura.

Giuseppe non vuole lasciare la sua abitazione e il Paese ucraino che l’ha ospitato, e non può farlo: «Ho provato a contattare un mio amico tassista, ma non c’è benzina». Se Parato riuscisse a scappare al confine più vicino, la Romania in questo caso, forse non potrebbe più tornare a Kiev, un rischio che Giuseppe non vuole correre. «Non ho paura», ci dice l’uomo con fermezza, ma non nasconde l'irrequietezza di questi giorni. In perenne attesa, con un sorriso Parato ci racconta un aneddoto, «C’è una cosa che con lungimiranza ho portato a settembre in Italia, la mia Lamborghini».

Marzia Baldari

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • Domenico
    ven 4 marzo 2022 09:26 rispondi a Domenico

    ? Pur avendo deciso di limitare i commenti, dallo SCOOP mi aspettavo più sostanza... Si parla solo dell' individuo, ancorché noto concittadino, della sua pasta, del sugo e della Lamborghini "salvata": il contenuto di una telefonata personale a un familiare. Credo che il dottore non abbia bisogno di mezzi di comunicazione gratuiti.

  • Antonio
    ven 4 marzo 2022 08:55 rispondi a Antonio

    Forza Pinuccio, ce la farai a lasciare questo inferno!

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 2 luglio

Potrebbe non essere un episodio isolato quello denunciato dalla dodicenne manduriana avvicinata nei giorni scorsi da un uomo che, a ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 2 luglio

La questione dell’accessibilità nelle marine di Manduria finisce all’attenzione del prefetto di Taranto, Paola Dessì. ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 2 luglio

È stato assolto “per particolare tenuità del fatto” il manduriano finito a processo per violazione dei sigilli in un cantiere ...

Tutte le news Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 2 luglio

È già un tormentone: irriverente quanto veritiera, orecchiabile e soprattutto originale. Difficile togliersela dalla testa la ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 2 luglio

Dopo 40 anni di servizio, 20 dei quali trascorsi a Torre Santa Susanna, la comunità torrese saluta un'altra colonna portante ...

Melma dai tombini, ancora emergenza in via Camerario IL VIDEO
La Redazione - gio 30 gennaio

E’ di nuovo emergenza nelle strade del centro storico per lo straripamento dei liquami di fogna dai tombini. E’ accaduto ieri sera nel solito tratto di via Giardini angolo via Camerario dove sono saltati nuovamente i tombini rovesciando ...

La piccola Diana come Ettore, travolta e uccisa da un'auto pirata IL VIDEO
La Redazione - sab 1 febbraio

Come Ettore, il randagio di quartiere travolto e ucciso da un’auto pirata a Uggiano Montefusco, frazione di Manduria, un caso simile è stato immortalato dalle telecamere a Oria, in provincia di Brindisi. ...

Un manduriano da Bonolis - IL VIDEO
La Redazione - lun 3 febbraio

Inaspettata comparsa ieri nella seguitissima trasmissione di Canale 5, “Avanti un altro”, condotta da Paolo Bonolis e Luca Laurenti. A fare da “valletto” c’era il manduriano Leonardo Mero che ha divertito il pubblico con la sua semplicità ...