
Il consigliere comunale Lorenzo Bullo solleva dubbi sulla legittimità del recente provvedimento della giunta del sindaco Gregorio Pecoraro che affida circa 80mila euro ad un’impresa di Pulsano, per la sistemazione di quattro tratti danneggiati dalla pioggia della strada Manduria Uggiano Montefusco. Bullo intende approfondire la sussistenza ed il rispetto della procedura adottata per l’affidamento dei lavori con la cosiddetta «somma urgenza», formula che mira a risolvere immediati problemi che possano arrecare danni reali alla comunità e che permette di evitare perdite di tempo nella ricerca della ditta esecutrice affidando i lavori ad un’impresa di fiducia.
Nello stesso verbale redatto dal geometra comunale, Piero Montalbano, si da atto che è stato riscontrato uno stato generale del manto stradale profondamente usurato per la presenza di buche «che non possono essere eliminate dall’intervento della squadra reperibile della Società Lucentezza».
«Non si comprende come mai – afferma Bullo -, dal 5 marzo ad oggi sia stato posto in essere la sola stesura di bitume a freddo sulle buche più evidenti, ovvero niente di più e niente di meno di ciò che dovrebbe fare (e molto probabilmente avrebbe fatto) la squadra reperibile della Lucentezza che per tali lavori e prestazioni viene pagata dal comune».
Il consigliere avvocato ricorda inoltre che la procedura di “somma urgenza” è giustificata da circostanze impreviste, imprevedibili e che comportino uno stato di imminente e concreto pericolo di pregiudizio alla pubblica incolumità. Ed ecco i dubbi del consigliere: dov’era l’urgenza se di fatto è stata fatta solo un’opera di normale manutenzione ordinaria. E infine: «Era tanto così imminente il pericolo che ad oggi, ad oltre un mese da quella somma urgenza, oltre qualche provvisoria “rappezza” nulla è stato fatto».
Il consigliere Bullo conclude il commento con una chiosa: sicuramente il sindaco ne approfitterà in futuro per adottare il medesimo strumento che consente di derogare alle regole di bilancio, attivando la somma urgenza sulle singole chiamate dei cittadini che lamenteranno lo stato di dissesto in cui si trovano altre strade magari peggiori della Uggiano Manduria».
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
5 commenti
Un manduriano
mar 5 aprile 2022 07:45 rispondi a Un mandurianoQuando faremo una raccolta firme e d invitare il sindaco alle dimissioni sarà sempre tardi. Ci sono in arrivo un sacco di soldi per l'urbanistica e vedrete che molti li restituiranno perché faranno passare i termini tipo i 300000 euro del pug. E così via .ma niente non si dimette.
Gregorio
mar 5 aprile 2022 05:12 rispondi a GregorioGatta ci cova???se pericolosa perche non viene chiusa???
Marco
mar 5 aprile 2022 03:02 rispondi a MarcoIn quali occasioni e modalità viene definita di fiducia un'impresa nuova, esterna e fuori territorio??
enzo Caprino
mar 5 aprile 2022 10:25 rispondi a enzo CaprinoIn casi come questi di cosiddetta somma urgenza, ammesso che ci sia, si scelgono ditte di Manduria.
Ciro
mar 5 aprile 2022 10:00 rispondi a CiroCon 80000 euro credo si possa asfaltare completamente,compreso anche la parte ciclabile.non facciamo sempre le cose a pene di segugio,per stornare la cresta.per favore!