Le foto
Il sindaco scrive a Renzi: si completi la Bradanico Salentina
Il sindaco scrive a Renzi: si completi la Bradanico Salentina | © n.c.Caro Presidente, rispondendo al Suo invito ai Sindaci per segnalare la presenza di opere pubbliche incompiute e cantieri bloccati, sottopongo alla Sua attenzione la situazione della
Strada Statale 7 ter Salentina – Itinerario Bradanico Salentino - tratto compreso tra S.S.V. Taranto – Grottaglie e Manduria. Tale strada, progettata per collegare Taranto con Lecce, evitando l’attraversamento di ben 8 paesi (San Giorgio Jonico, Monteparano, Fragagnano, Sava, Manduria, San Pancrazio Salentino, Guagnano e Campi Salentina) e da tutti ormai definita la “strada fantasma”, interessa il Comune di Manduria per un tratto di una decina di chilometri. Negli anni “90 sono stati spesi l’equivalente di 15 milioni di euro per espropriare terreni, abbattere centinaia di ulivi, anche secolari, costruire ponti e tracciare un nastro d’asfalto che da 20 anni attende di essere completato. Nel frattempo per andare da Manduria a Taranto (35 km.) si affronta una vera e propria odissea: un’ora di tempo solo per giungere alle porte della città capoluogo, attraversamento di 4 paesi, innumerevoli camion e pullman e, purtroppo, decine di morti per incidenti stradali. Appena eletto, un anno fa, ho attivato ogni possibile contatto con ANAS, Assessorato Regionale ai LL.PP., Ministero alle Infrastrutture, per far ripartire i lavori. Qualcosa sembra muoversi, ma al momento nessun atto concreto. Le chiedo pertanto di voler esaminare, tra le altre, questa mia segnalazione, considerando l’opera in oggetto di importanza prioritaria per la ripresa economica del nostro territorio. Dott. Roberto Massafra, sindaco di Manduria
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
In tempo reale le ultimissime da Adnkronos
Adnkronos - oggi, gio 1 maggio
Adnkronos - oggi, gio 1 maggio
Adnkronos - oggi, gio 1 maggio
Adnkronos - oggi, gio 1 maggio
Adnkronos - oggi, gio 1 maggio
Adnkronos - mer 30 aprile
20 commenti
maria
mer 11 giugno 2014 05:15 rispondi a mariaBeh sembra che al vostro sindaco interessa la strada che collega Taranto a Lecce (anche se io non ho capito perche`l`automobilista dovrebbe fare il giro quando dal portale autostradale di Taranto si arriva con meno tempo a Lecce). Detto cio`. Caro sindaco, se costruite il depuratore il turista non passa proprio dalle nostre coste, altro che facilitare i collegamenti e il turismo, con la cacca inquinate tutto e "sporcate" anche le strade con i tappeti rossi!!! Ma per favore, date importanza alle COSE IMPORTANTI (NO scarico a mare) le strade Manduria Oria, Manduria San Pietro sono molto piu`frequentate malmesse e pericolose mentre qui`si cercano opere pubbliche con finanziamenti esterni,con panini e pagnotte compresi.
ninof
mar 10 giugno 2014 11:27 rispondi a ninof@Marcello Settanni: PS i soldi dei fondi FEASR sono della Comunit Europea, che sa certo meglio di lei come incentivare i beni culturali, anche privati, s. Lei temo sia tarantino e ragiona cos, siete in tanti, auguri ma siete ormai vecchi e in minoranza. Secolo scorso. E non lasciate nulla di buono alle nuove generazioni. Cozze, diossina, ignoranza e poco pi. Detto da un antiborbonico certificato da qualche secolo.
ninof
mar 10 giugno 2014 11:21 rispondi a ninof@Marcello Settanni: che pena.
sergio di sipio
mar 10 giugno 2014 11:21 rispondi a sergio di sipio@Carlo.: Carlo carissimo non capisco la sua carinissima massima mi potrebbe spiegare.Buona serata.
Marcello Settanni
mar 10 giugno 2014 09:46 rispondi a Marcello SettanniCome al solito "l'aristocrazia" borbonica vive tra le nuvole! I soldi della Regione per risistemare le residenze ... vabb lasciamo perdere! Stendiamo un velo pietoso sull'argomento. I produttori del Primitivo , il turismo, l'economia di questa citt ha bisogno di collegarsi al resto del mondo, non alla baranale Lecce che in ogni caso scollegata turisticamente e CULTURALMENTE da Manduria, non abbiamo bisogno della superstrada per accompagnare in auto gli studenti manduriani all'universit di lecce o per andaci a passare le serate da bere, abbiamo altre necessit, serie molto pi serie, pittosto il Sindaco dia risposte certe echiare circa la soluzione del problema inerente i DIRITTI CIVICI BORBONICI, che fin ora hanno ostacolato il completamento dei lavori della tratta da S. Marzano al tratto realizzato verso S. Pancrazio.
rinolac
mar 10 giugno 2014 07:43 rispondi a rinolacCome al solito a uno va bene una cosa e a un'altro il suo cintrario, daltraparte ci siamo abituati, poich il "Premier" ha chiesto ai Sindaci di aiutarlo segnalando le opere rimaste incompiute da quarant'anni a questa parte,, in vista del decreto "Sblocca Italia", mi smebra giusto ed opportunosegnalare la Bradanico-Salentina in primis, quello che non condivido per la circoscrizione al tratto verso Grottaglie per connettersi alla Ta-Br, infatti l'opera deve essere completata per intero fino a Candela da un lato e fino a Lecce dall'altro altrimenti non si capisce il senso di questa arteria che doveva abbreviare il percorso verso il Salento partendo dall'autostrada Na-Ba consentendo cos di rompere l'isolamento di questo tratto della provincia di Taranto, ma a questo aggiungerei anche il completamento della Francavilla-Manduria-Mare di cui a tuttoggi poco si sa e si vede, e non tanto perch in provincia di Lecce le strade a scorrimento velo
rinolac
mar 10 giugno 2014 07:43 rispondi a rinolacce se le sono fatte e se le stanno facendo, prevista anche la Nard-Avetrana, quindi siamo noi ad essere tagliati fuori e queste due arterie sono imprescindibili. Ci sarebbe da dire tanto ancora e avrei capito se i Sindaci di questa provincia si fossero riuniti e tutti insieme avessero segnalato le opere incompiute da portare a compimento, ma questa sarebbe un'altra politica.
mimmomalagnino
mar 10 giugno 2014 04:07 rispondi a mimmomalagninoCALMA!! Se Renzi ( o Renzie che dir si voglia!) quello che , la sua risposta arriver "alle calende greche" , cio mai!! Mi sbaglio o aveva promesso una riforma al mese? E quindi , calma!!
ninof
mar 10 giugno 2014 08:02 rispondi a ninof@roberto massafra: Capisco l'obiezione, ma io volevo solo segnalare che chi va in vacanza nel Salento non ha la minima idea di come si arrivi a Manduria, almeno da Taranto e Brindisi questo problema non sussiste. A me stanno a cuore i flussi turistici perch l'unico parametro in crescita, e il Salento l'unica area in crescita forse nell'intera nazione in questo periodo nerissimo. Si sta sottovalutando l'indotto economico di questa cosa, pensando sempre e solo a Taranto. In verit, con il completamento della Francavilla-Manduria allargata credo diventi molto molto pi rapido il tragitto Manduria-Francavilla-Grottaglie o Brindisi-Francavilla-Manduria. Invece, per giungere a Manduria da Lecce, Gallipoli, Maglie: zero. Lo so di essere integralista, ma lo sono perch la questione totalmente ignorata da sempre, e si sottovaluta quali nuovi sbocchi economici una simile opera aprirebbe. Bene o male,
ninof
mar 10 giugno 2014 08:02 rispondi a ninofTaranto e Brindisi sono comunque meglio collegate gi da ora, e in via di miglioramento. Ad esempio, per collegare Manduria all'aeroporto e alla Dorsale Adriatica basterebbe creare un tratto (meno di 1 km!) di completamento della circonvallazione di Oria collegando la via per Cellino S. Marco alla via per Latiano, e si arriverebbe a brindisi in 25 minuti. Ma voglio essere chiaro: vedere la Bradanico-Salentina gi costruita in direzione Grottaglie, e NON collaudata rende OVVIO chiedere al governo che sia ultimata, solo che a qual punto la richiesta va fatta per l'intero tratto. Dire che il tronco verso Lecce interessa i comuni confinanti l'errore fatale. Siamo NOI che dobbiamo collegarci con Lecce, mica quelli di Campi Salentina! se per questo, anche verso Taranto la questione interessa i comuni limitrofi (Sava, San Marzano etc) eppure il Sindaco di Manduria ne fa una sua prorit. Sul serio, se i manduriani tutti (o quasi tutti) si faces
ninof
mar 10 giugno 2014 08:02 rispondi a ninofsero un giro nel leccese, capirebbero quale treno stiamo perdendo per mancanza di collegamenti e voglia di sentirsi parte di un territorio che ripeto, l'unico caso in Italia di area geografica in crescita positiva, portato ad esempio di un Sud che funziona (vedasi speciale di Panorama e articoli che escono ormai ogni settimana). Domani a Londra c' la prima mondiale di "Walking on Sunshine", il musical inglese girato nel Salento, dopodich vedrete che si scateneranno flussi turistici impensabili finora, e noi? sempre tagliati fuori. Certo che sono integralista, finch le cose stanno cos. http://www.iltaccoditalia.info/sito/index-a.asp?id=26432 PS il musical dovevano girarlo in Spagna, sono venuti qui e hanno cambiato idea. Se non sono segnali questiManduria si svegli, il musical lo potevano girare sotto la Torre Columena, alla Salina, o nelle nostre piazze e strade. Se continuiamo a stare in un calderone col rione Tamburi e la Ma
ninof
mar 10 giugno 2014 08:02 rispondi a ninofgna Grecia, stiamo freschi.
Amigos
lun 9 giugno 2014 11:26 rispondi a AmigosComplimenti sindaco condivido pienamente ci che ha scritto.La strada a scorrimento veloce Taranto-Lecce deve essere una realt
roberto massafra
lun 9 giugno 2014 11:18 rispondi a roberto massafraCaro Nino, intanto la segnalazione fa seguito alla lettera con cui il Presidente chiedeva ai Sindaci di aiutarlo a sbloccare le opere pubbliche "incompiute", e per il Sindaco di Manduria la Bradanico-Salentina rappresenta l'"incompiuta" per antonomasia. Per il resto, devo dirti con franchezza che trovo le tue rispettabilissime considerazioni frutto di una visione un po' integralista. Un miglior collegamento con Taranto e l'autostrada non servirebbe solo agli operai ILVA, i quali, per altro, lavorano per portare a casa il pane e avrebbero tutto il diritto a spostamenti pi veloci. La direttrice verso Taranto di gran lunga quella principale per il traffico merci ed anche quella da cui giunge la stragrande maggioranza dei turisti che decidono di fermarsi a Manduria; e gli altri vengono da Brindisi, dove ci sono porto e aereoporto. Tutto questo non ha nulla a che vedere con la "centralit" di Lecce e non contamina la nostra anima "salentin
roberto massafra
lun 9 giugno 2014 11:18 rispondi a roberto massafraa". In pi per il completamento del tratto Lecce - S. Pancrazio, mai cantierizzato e non so se ancora finanziato, sar il caso che si mobilitino i Sindaci di quell'area.
Carlo.
lun 9 giugno 2014 10:07 rispondi a Carlo.@sergio di sipio: In Emilia Romagna dicono: "dai e dai la zivalla dvnta un ai" che tradotto in italiano significa: "dagli e dagli, la cipolla diventa un aglio".
sergio di sipio
lun 9 giugno 2014 09:44 rispondi a sergio di sipioVergogna l'acqua potabile dopo l'aria il bene universale di cui a Torre Columena priva.Altro che la Bradanico ma dai Sindaco di cosa parli? E poi il resto dei tuoi sodali che fanno?Continuano a dormire e piangere sul lavoro che manca.Con queste spiagge questo mare che aspettate a portare l'acqua potabile e la fogna e poi grana a palate. Come direbbe Crozza-Razzi poh poh poh
ninof
lun 9 giugno 2014 08:05 rispondi a ninofMa che vuol dire "Tratto compreso tra Grottaglie e Manduria?!?!?" La Bradanico Salentina, in progetto finisce alla tangenziale di Lecce, non serve solo per portare i Manduriani all'ILVA!!! siamo nel Salento, il capoluogo geografico Lecce, i Tarantini ci hanno totalmente emarginati, la strada serve per portare il turismo a Manduria, e fino a prova contraria il flusso che porterebbe ricchezza al nostro territorio quello da Lecce nel raggio di 50 km deve essere ASSOLUTAMENTE EQUIVALENTE, per un turista, decidere se andare a Otranto (42 km) Gallipoli (37 km) o Manduria (47 km) perch collegate tutte da strade veloci e sicure. Solo cos verr davvero rilanciato il nostro territorio, con le le attivit economiche ad esso connesse. Guardiamo i numeri e facciamo due conti, sai che soddisfazione arrivare prima a Taranto a respirare area buona quando nel 2019 i turisti che vengono a visitare il Salento capitale della Cultura non sapranno nemmeno
ninof
lun 9 giugno 2014 08:05 rispondi a ninofche esistiamo Caro Sindaco, se dobbiamo chiedere il completamento di un'opera dobbiamo chiedere che venga completata TUTTA. A Taranto c' L'ILVA, a Lecce se per questo c' l'UNIVERSITA' e anche l si deve arrivare con una strada decente, forse oggi ci sono pi studenti universitari e operatori turistico-culturali che operai del siderurgico.
A. Giuliano
lun 9 giugno 2014 06:03 rispondi a A. GiulianoQualcosa sembra muoversi..... Avrei inserito anche lo scarico a mare....