Martedì, 16 Settembre 2025

Attualità

Giuseppe Margheriti, ha fatto recapitare alla manduriana una trentina di maschere chirurgiche

Sindaci presenti, il caso di Erchie, Avetrana e Bari

Consegna mascherine Consegna mascherine | © La Voce di Manduria

«Caro sindaco di Erchie, pensi anche ai miei concittadini di Manduria che sono abbandonati da tutti». Questo appello, lanciato su Facebook da una manduriana che vive a Erchie, comune dove l’amministrazione sta distribuendo mascherine a tutte le famiglie, ha fatto scattare la molla della solidarietà al primo cittadino di quel comune, Giuseppe Margheriti, che ha fatto recapitare alla manduriana una trentina di maschere chirurgiche.

La manduriana che ha ringraziato sul social, ha già fatto recapitare una parte dei dispositivi ai propri anziani genitori che vivono a Manduria. Il sindaco di Erchie ha inoltre promosso una iniziativa a sostegno dei suo concittadini più bisognosi che in questo periodo hanno difficoltà a fare la spesa. Ha lanciato una campagna di solidarietà invitando tutti a donare un prodotto del proprio carrello che sarà consegnato a chi ne ha più bisogno.

Anche il Comune di Avetrana sta facendo distribuire dai volontari della Protezione civile le maschere nelle case degli avetranesi. Ancora più concreta e plateale l’azione del sindaco di Bari, Antonio De Caro che consegna personalmente la spesa a casa degli anziani soli impossibilitati a spostarsi. Manduria, invece, per le ragioni che sappiamo, oltre a non fare niente di simile a quello illustrato prima, non sospende neanche il pagamento dei tributi locali e continua ad inviare le bollette a casa dei cittadini.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

10 commenti

  • claudio delos reyes
    ven 27 marzo 2020 11:16 rispondi a claudio delos reyes

    Eppure a Manduria non abbiamo un Sindaco ma ben tre Commissari Governativi con poteri SPECIALI (anche se non abbiamo visto molto in questi anni di commissariamento) mentre ora in emergenza coronavirus i commissari rispettano i DPCM "IO RESTO A CASA". Infatti i familiari dei purtroppo "positivi" sono abbandonati nessuno li chiama giornalmente per controllare il loro isolamento e conoscere le loro condizioni o i loro bisogni, infatti alcuni hanno continuato ad esercitare il loro solito lavoro.

  • sergio di sipio
    ven 27 marzo 2020 07:59 rispondi a sergio di sipio

    Su questo muro del pianto permettete di ricordare il solito richiamo in favore della mancanza di acqua potabile e fogna. Mentre si continua a progredire nella costruzione del Depuratore la spa AQP da Bari non dà nessuna notizia che possa migliorare la percezione di un buon futuro. A Torre Colimena attendiamo quello che riuscirete a farci arrivare. .Per quello che mi riguarda ho un presentimento: i lavori arriveranno a compiere i venti anni. Proprio lo stesso tempo per costruire il Depuratore di Fasano. Mi auguro che il gruppo compatto di imprenditori di Bari ricostruisca una nuova "Iniziative San Domenico srl". Per portare occupazione al territorio Manduriano.Un abbraccio.

    • claudio delos reyes
      ven 27 marzo 2020 11:09 rispondi a claudio delos reyes

      Vista la tua esperienza in opere pubbliche ultraventennali dovresti capire che le tue richieste sono inutili, a Manduria si dice "fatti capace"!

    • ignoto
      ven 27 marzo 2020 10:08 rispondi a ignoto

      Sergio, a rutt u c....!

  • Stefania
    ven 27 marzo 2020 04:12 rispondi a Stefania

    Anche i miei figli stamattina sono stati raggiunti a casa da due volontari Dario Latoracca e Armando Maggi per ricevere delle mascherine. Onore a queste persone speciali. Un grazie di cuore per tutto quello che fate. ????????????????

  • Elide
    ven 27 marzo 2020 02:14 rispondi a Elide

    Si rivedranno in tempi di votazione... perché loro sapranno dire e nn fare

  • Pietro Scrimieri
    ven 27 marzo 2020 12:57 rispondi a Pietro Scrimieri

    Ogni uno, ogni Comune.ogni Amministratore si comportata e fa come meglio gli dice il cuore, la coscienza! Quelli che (Amministrano Manduria valgono x quello che fanno. L'importante x loro, la FINE DEL MESE!

  • Giovanni
    ven 27 marzo 2020 08:27 rispondi a Giovanni

    Poveri noi. Siamo abbandonati.

  • Cosimo Malagnino
    ven 27 marzo 2020 07:34 rispondi a Cosimo Malagnino

    AL PEGGIO E ALLO SCHIFO NON C'E' MAI FINE !! E GLI ASPIRANTI ALLA POLTRONA SUL COMUNE ... SPARITI? IN FUGA ANCH'ESSI? E IL SUPERCOMANDANTE PLURINCARICATO ... DOV'E' ?

  • Vito landi
    ven 27 marzo 2020 07:31 rispondi a Vito landi

    Direttore come si fa ad abbandonare una città come Manduria già martoriata dai tanti problemi che ha creato la politica ora che dovremmo essere tutelati da rappresentanti dello stato veniamo totalmente isolati e abbandonati ancora una volta ancor peggio stando in questa situazione di emergenza corona virus i nostri rappresentanti dello stato tagliano corto e tornano a casa senza curarsi di noi cittadini .

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Un uomo di 62 anni, originario di Napoli e da tempo ospite a Manduria in una comunità per il trattamento delle dipendenze alcoliche, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Il ponte in cemento che attraversa il fiume Chidro, marina di Manduria, versa in condizioni strutturali che destano forte ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Erbacce alte e marciapiedi impraticabili. È questa la situazione segnalata da alcuni residenti di via San Pietro in Bevagna, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Rita Saracino, 40 anni, originaria di Manduria e residente ad Avetrana, è l’unica pugliese ad essersi distinta nella finalissima ...

Tutte le news
La Redazione - lun 15 settembre

Il panorama italiano è costellato da un'immensa risorsa energetica, silenziosa e per lungo ...

Manduria, crolla il muretto a secco del nuovo municipio: la segnalazione di un attivista
La Redazione - mer 10 settembre

In alcuni punti il muretto a secco che delimita il nuovo municipio di Manduria mostra evidenti cedimenti. A denunciarlo è l’attivista manduriano Francesco Capogrosso, che ha pubblicato alcune foto sui ...

Cantiere incompatibile con l'attività scolastica: la dirigente chiede la chiusura del plesso
La Redazione - mer 10 settembre

Un cantiere edile davanti a una scuola: è questa la paradossale realtà che vivono in questi giorni studenti, famiglie e personale dell’Istituto scolastico “Prudenzano” di Manduria, ...

Prudenzano, il sindaco Pecoraro rassicura: “Scuola sicura, no a strumentalizzazioni”
La Redazione - mer 10 settembre

Il sindaco Gregorio Pecoraro interviene con decisione sulla vicenda relativa ai presunti problemi di sicurezza sollevati dalla dirigente dell’Istituto Comprensivo “Francesco Prudenzano”. La richiesta ...