
«Entrerò in consiglio comunale in punta di piedi e da indipendente». A parlare è Silvia Mandurino, la sostituta del consigliere di minoranza Cosimo Breccia che qualche giorno fa ha deciso di abbandonare inaspettatamente il suo incarico comunale. «Le sue dimissioni? Mi hanno scioccato».
È una casalinga manduriana il nuovo volto politico che siederà alla poltrona “del guerriero”. Ma a quanto pare di quella combattività non resterà niente. Prenderà il posto di Breccia, ma non vuole assumere posizioni nette. «Vedró dopo il mio ingresso ufficiale e deciderò in seguito quando avrò avuto modo di confrontarmi con tutti, opposizione e maggioranza», ha voluto precisare (di già) la neonata consigliera mettendo le mani avanti non escludendo, a quanto pare, un suo ingresso in maggioranza così come la permanenza all'opposizione. Non vuole inimicarsi nessuno o entrare in aula con presunzione: «Ascolteró tanto e tutti», ha sottolineato la donna confermando una personalità pacata e assertiva, totalmente opposta dal suo ex collega.
I manduriani dovranno quindi dimenticare lo stile di Breccia: la sua empatia, emotività e semplicità comunicativa nel portare avanti battaglie e combattere ingiustizie. Mandurino sarà probabilmente molto pacata. Con Breccia però non vuole rovinare i rapporti: «Siamo molto amici e spero continueremo ad esserlo, anche se le sue dimissioni proprio non me l’aspettavo», ha detto la manduriana ancora scossa dalla notizia.
Entrerà in consiglio comunale come prima dei non eletti della lista, ma non rappresenterà “Manduria Noscia”, il movimento che resterà di Breccia suo fondatore. «Dopo l’assorbimento con Italexit decisi di prenderne le distanze. Rimango ancora coerente con questo mio pensiero», ha spiegato la Mandurino che ha poi concluso: «Sono dalla parte dei cittadini a prescindere dalle appartenenze e dagli attori politici. Saró solo un tramite generale».
Marzia Baldari
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
7 commenti
Immacolata Mariggiò
lun 22 maggio 23:59 rispondi a Immacolata Mariggiò"Ereditiera"???🤔
Nessuno
dom 21 maggio 19:59 rispondi a NessunoLo sempre detto continuo a dirlo solo bla bla bla non e per lui non scorderò mai quello che disse Breccia "non mi candiderò mai come sindaco"ecco questo nemmeno come consigliere solo bla bla bla....
Claudio
dom 21 maggio 18:52 rispondi a ClaudioNel fare gli auguri alla signora Silvia, vorrei aggiungere una mia richiesta, giusto per onestà intellettuale, trasparenza e rispetto per tutti i Manduriani le chiedo di rendere pubbliche le motivazioni delle dimissioni del suo ex collega Sig. Cosimo Breccia nel momento in cui ne verrà a conoscenza sicuramente sarà cosa gradita per tutti i Manduriani.
Pero Modeo
dom 21 maggio 14:51 rispondi a Pero Modeobenvenuta, ma si sembra che a Manduria serva qualcuno che prenda in mano le situazioni ed in particolare quelle più evidenti. Le strade di Manduria sono una cosa inaccettabile, buche da tutte le parti. Nella periferia sembra di attraversare percorsi ad ostacoli. A San Pietro, che dovrebbe essere la perla del paese non esistono marciapiedi, solo il centro viene marginalmente pulito, tutte le altre strade sono lasciate a se se stesse. Durante l'alta stagione balenare le strade si riempio di sacchetti di immondizia abbandonati che nessuno raccoglie. E'vero che la colpa è della maleducazione di chi li getta, ma non esiste nessun controllo, non ci sono cestini nelle strade, solo nel corso e nella piazzetta della Chiesa. Servono persone che agiscono, non ci vuole molto tempo per rendersi conto della situazione di Manduria e della marina. Auguri ma non aspetti troppo tempo...
Egidio Pertoso
dom 21 maggio 14:11 rispondi a Egidio PertosoSto meditando: dopo la premier; la capo del più grosso partito d'opposizione e facessimo poker mettendo una donna governatrice della Puglia, ed una sindaca nella nostra Manduria, tutte donne, staremmo più felici e contenti ? Mettendo tutte le questioni nelle loro mani, i problemi e le cose le affronterebbero con maggior impegno senza farle girare e rigirare ?
Lorenzo
dom 21 maggio 11:23 rispondi a LorenzoAuguri sinceri. Il discorso è un pochino simile a quelli di una volta, effettuati da Giulio Andreotti. Siamo a posto 🙏 Manduria necessita di una nuova Democrazia Cristiana, come ai vecchi tempi 😱😱 Opinioni
Sergio di Sipio
dom 21 maggio 11:06 rispondi a Sergio di SipioIl partito del cemento sarà sempre il primo. Il mare resterà sempre l'ultima possibilità di sopravvivenza. Nel mare ci sono pesci ed altro scambiati per oggetti da mangiare.