Martedì, 16 Settembre 2025

Attualità

Si può ancora opporsi alle trincee drenanti? Ambientalisti e politici di minoranza ci pensano 

Lavorazione delle trincee drenanti (cantiere di Martina Franca) Lavorazione delle trincee drenanti (cantiere di Martina Franca) © La Voce di Manduria

I movimenti ambientalisti di Manduria e Avetrana con i consiglieri comunali di opposizione al comune della città Messapica, si stanno organizzando per valutare un ricorso al Tar contro la recente delibera consiliare sulla variante allo strumento urbanistico che destina sei ettari in contrada Masseria Marina, di San Pietro in Bevagna per la realizzazione delle trincee drenanti dello scarico al suolo del depuratore consortile realizzato a Urmo Specchiarica. 

Dopo la tavola rotonda sul tema che si è tenuta nei giorni scorso al Circolo Cittadino di Manduria, politici e ambientalisti hanno deciso di riunirsi per concordare le procedure da fare per bloccare l’opera che si ritiene essere un insulto all’ambiente e un regalo insopportabile dei sei ettari all’Acquedotto pugliese che ha ottenuto il bene pubblico senza spendere un euro. 

La base dell’opposizione alla delibera saranno quelle già fatte notare nel corso dell’ultimo consiglio comunale, sistematicamente ignorate dalla maggioranza verde-grillina. Tra le ipotesi sul tappeto anche la raccolta firma per un referendum popolare.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • Gregorio 1
    dom 26 giugno 2022 03:21 rispondi a Gregorio 1

    Speriamo che l’amministrazione faccia in tempo a cambiare il progetto “inutile “ e canalizzare l’acqua filtrata nelle campagne!! L’innalzamento delle temperature avanza. Le campagne hanno bisogno di acqua !!!

  • Uccio
    gio 23 giugno 2022 03:29 rispondi a Uccio

    Già è iniziata la campagna Elettorale. Oppure non hanno spartito bene?? La mia opinione

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Un uomo di 62 anni, originario di Napoli e da tempo ospite a Manduria in una comunità per il trattamento delle dipendenze alcoliche, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Il ponte in cemento che attraversa il fiume Chidro, marina di Manduria, versa in condizioni strutturali che destano forte ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Erbacce alte e marciapiedi impraticabili. È questa la situazione segnalata da alcuni residenti di via San Pietro in Bevagna, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Rita Saracino, 40 anni, originaria di Manduria e residente ad Avetrana, è l’unica pugliese ad essersi distinta nella finalissima ...

Tutte le news
La Redazione - lun 15 settembre

Il panorama italiano è costellato da un'immensa risorsa energetica, silenziosa e per lungo ...

Oggi a Bari si parlerà della discarica, ma il sindaco preferisce le cerimonie
La Redazione - mar 13 maggio

Questa mattina il tema del sopralzo della discarica Manduriambiente e dei disturbi olfattivi, problemi che tormentano i manduriani, saranno oggetto di discussione nella commissione Ambiente della Regione Puglia. A relazione ...

Rifiuti e cattivi odori, la politica regionale assente in commissione
La Redazione - mer 14 maggio

Si è tenuta ieri a Bari un’altra audizione della commissione Ambiente senza la presenza degli interlocutori principali come il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano e l’assessora all’Ambiente, Serena ...

Dinoi e le ispezioni annunciate: quando andiamo via aprono i portoni e la puzza si diffonde
La Redazione - mer 14 maggio

Nella ricerca della fonte dei cattivi odori, le ispezioni preannunciate servono a poco perché le aziende, sapendo di avere ospiti, prendono le misure necessarie. E’ quanto si è appreso ...