Lunedì, 14 Luglio 2025

Attualità

Si può ancora opporsi alle trincee drenanti? Ambientalisti e politici di minoranza ci pensano 

Lavorazione delle trincee drenanti (cantiere di Martina Franca) Lavorazione delle trincee drenanti (cantiere di Martina Franca) © La Voce di Manduria

I movimenti ambientalisti di Manduria e Avetrana con i consiglieri comunali di opposizione al comune della città Messapica, si stanno organizzando per valutare un ricorso al Tar contro la recente delibera consiliare sulla variante allo strumento urbanistico che destina sei ettari in contrada Masseria Marina, di San Pietro in Bevagna per la realizzazione delle trincee drenanti dello scarico al suolo del depuratore consortile realizzato a Urmo Specchiarica. 

Dopo la tavola rotonda sul tema che si è tenuta nei giorni scorso al Circolo Cittadino di Manduria, politici e ambientalisti hanno deciso di riunirsi per concordare le procedure da fare per bloccare l’opera che si ritiene essere un insulto all’ambiente e un regalo insopportabile dei sei ettari all’Acquedotto pugliese che ha ottenuto il bene pubblico senza spendere un euro. 

La base dell’opposizione alla delibera saranno quelle già fatte notare nel corso dell’ultimo consiglio comunale, sistematicamente ignorate dalla maggioranza verde-grillina. Tra le ipotesi sul tappeto anche la raccolta firma per un referendum popolare.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • Gregorio 1
    dom 26 giugno 2022 03:21 rispondi a Gregorio 1

    Speriamo che l’amministrazione faccia in tempo a cambiare il progetto “inutile “ e canalizzare l’acqua filtrata nelle campagne!! L’innalzamento delle temperature avanza. Le campagne hanno bisogno di acqua !!!

  • Uccio
    gio 23 giugno 2022 03:29 rispondi a Uccio

    Già è iniziata la campagna Elettorale. Oppure non hanno spartito bene?? La mia opinione

Tutte le news
La Redazione - lun 14 luglio

Prosegue con fermezza l’impegno della Polizia Locale di Manduria nel contrasto all’abbandono illecito dei ...

Tutte le news
La Redazione - lun 14 luglio

Il dumping contrattuale rappresenta una minaccia crescente per le micro e piccole imprese  e in particolare, per il settore ...

Tutte le news
La Redazione - lun 14 luglio

La Polizia di Stato di Manduria ha denunciato in stato di libertà 35enne pregiudicato perché ritenuto presunto responsabile ...

Tutte le news
La Redazione - lun 14 luglio

Da sempre accanto ai più fragili, l’ Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia e sulle orme dei servi verso il mondo rinnovano il loro ...

Tutte le news
La Redazione - lun 14 luglio

L'edicola votiva ubicata sulla salita della provinciale Torre-Mesangne (contrada Li Turri) è stata oggetto di ristrutturazione ...

"No al sopralzo della discarica", il Comitato chiama a raccolta i cittadini
La Redazione - lun 28 aprile

Continua la mobilitazione del comitato civico contro il sopralzo della discarica. I consiglieri comunali Sammarco Domenico, Duggento Dario, Perrucci Gregorio, Pesare Pasquale, Mariggiò Antonio, Mandurino Silvia e Roberto ...

Monitorare la falda e mobilitare la gente: le mosse del comitato “No sopralzo”
La Redazione - mer 30 aprile

Nuove analisi ambientali con dati attuali e più aggiornati per verificare la presenza di inquinamento dell’aria e della falda acquifera in contrada La Chianca, così da poter chiedere la chiusura della discarica ...

Ampliamento discarica, nuovo sopralluogo della  politica
La Redazione - sab 3 maggio

Si torna a parlare di ampliamento della discarica di Manduria. Martedì prossimo, 6 maggio, il tema diventerà centrale in due momenti distinti: alle 11 del mattino per la presenza sugli impianti di una delegazione della commissione ...