
Sergio Castellitto avrebbe fatto un giro a Manduria non lasciando però buoni ricordi in chi lo avrebbe visto che con garbo e cortesia cercava di scambiare due parole o un semplice saluto.
Della presenza nella città messapica dell’attore e regista romano (o di uno che gli somigliava non avendo al momento altri riscontri), c’è traccia su Facebook dove chi lo avrebbe incontrato ha raccontato così i particolari di quell’inaspettata visione.
«Oggi c'era Sergio Castellitto nel bar Pompigna a Manduria», scrive la manduriana sul suo profilo social continuando così il suo racconto. «Come tutte le persone con una certa fama avrà sicuramente il diritto di godere della sua colazione in santa pace. A me, tra l'altro – prosegue la donna -, di avvicinarmi ai famosi o mezzi famosi frega una pippa, però questa volta, visto che accanto, a pochi metri, stavamo rimettendo su un cinema (si riferirà all’iniziativa “Androni Aperti” dell’uno e due luglio scorso e all’allestimento in una delle antiche dimore manduriane con ambientazioni di un cine teatro chiuso da tempo) e tra l'altro avevamo per caso pure il poster gigante de "L'ora di religione", gli sono andata vicino e gli ho detto: "Mi scusi, posso chiederle un favore?". Ma qui la delusione della signora che riporta così l’infelice epilogo. «Gli avrei chiesto di affacciarsi un attimo di là per fare una specie di sorpresa - inutile, ora che ci penso, e che è, un pupazzo di gomma?-, vabbè, fatto sta che io gli faccio gentilmente questa domanda e lui non dice una parola, gira le spalle e se ne va. Mai mi sono sentita così cretina».
I commenti che seguono sono tutti di biasimo per lo scostante comportamento del presunto vip. Tra i più pungenti, quello dell’assessora al Turismo del comune di Manduria, Ileana Tedesco che esprime così le sue non simpatie per l’attore (o il suo sosia): «Che gran cafone! Non ho mai avuto molta simpatia per Castellitto, direi proprio che istintivamente mi è sempre stato sulle scatole. Oggi ho un motivo in più».
Sarebbe interessante a questo punto sapere di altri incontri avuti con il famoso personaggio e confermare così il suo passaggio quantomeno poco educato nella città del Primitivo. (Lasciate nei commenti la vostra testimonianza).
Per la cronaca, Sergio Castellitto è stato recentemente in Puglia e a Taranto dove il 17 e 18 aprile scorso ha presentato al Teatro Fusco il suo ultimo spettacolo "Zorro – Un eremita sul marciapiede” della moglie Margaret Mazzantini. L'opera racconta di un vagabondo che ripercorre la storia della sua vita e delle scelte che lo hanno portato a vivere sulla strada e nel mentre riflette sul significato della vita. Un uomo ai margini della società capace di vedere la realtà osservando la vita delle persone “normali”. Capace di restituire attraverso una sorta di “filosofare” allegro e indefesso il “sale della vita”, la complessità e l’imprevedibilità dell’esistenza. Insomma, un personaggio esattamente opposto a quello dimostrato nell'incontro con la manduriana.
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
6 commenti
Teo
lun 10 luglio 2023 08:41 rispondi a Teo"Non vedo nulla di male! Finché non sporcano o mancano di rispetto a qualcuno... anche se rimangono lì un giorno o 2/3 cosa c'è di male? Tanto qui è tutto uno schifo! Questo non è manco il minimo, questo è proprio niente. Secondo il mio punto di vista " Gia' basta il commento sulle "tende".... "Tanto qui e' tutto uno schifo".... E NON SI PUO' INIZIARE A MIGLIORARE QUALCOSA? In risposta all' argomento su questo post ti dico MAI GENERALIZZARE... Ci dici gentilmente la tua "etnia"? Cosi ci facciamo un'idea...Ah dimenticavo non tutti i manduriani sono remissivi... Se sporchi e ti comporti male potresti trovare qualche spostato disposto a farti ragionare. Sei quello della tendopoli per caso?
matteo smeraldi
lun 10 luglio 2023 01:17 rispondi a matteo smeraldiquesta voleva chiedergli un favore....cos'è un suo parente, un suo amico? il tempo del sig. castellitto è denaro se voleva che venisse ad affacciarsi lo doveva "ingaggiare" tramite la sua agenzia e per vedere cosa? il nostro bellissimo teatro chiuso da decenni? ora arriveranno i soliti eroi a dire che ho attaccato una donna...tranquilli le donne si sanno difendere da sole senza bisogno di aiutanti maschi con mentalità d'altri tempi che vogliono mettersi in mostra.
Bianco niente
dom 9 luglio 2023 12:07 rispondi a Bianco nienteBravo! Meglio non avere a che fare con Manduria e manduriani... hai fatto bene!!!
Egidio Pertoso
dom 9 luglio 2023 12:02 rispondi a Egidio PertosoQuando una persona di cinema, teatro e d'altro attinente, viene a Manduria e nota che non c'è edificio riservato alle arti del teatro e del cinema, puo' avere un sussulto ribrezzante o sprezzante nei confronti dei cittadini e chiedersi: " ma sono su un altro pianeta, o sono in mezzo a trogloditi che non si sono ancora evoluti come sapiens ? ". A questo punto, direi, di rivolgerci al nostro ministro della cultura, a Sangiuliano che ci faccia il miracolo di un teatro per anche noi facenti parte dell' italiana etnia. Al sig. dell'episodio, non sappiamo chi veramente fosse, bisognerebbe dire, dubito che lo sappia, che dai tempi preromani, la nostra città non è stata da meno di altre, e che è rimasta come un mito in chi l'ha visitata e conosciuta; da Plinio a Pasolini - ne immortalo' le mura messapiche, breve sequemza, ne IL VANGELO SECONDO MATTEO-. L'oggi è ancora da definire.
Frank
dom 9 luglio 2023 11:34 rispondi a FrankCredo che chi capiti da queste parti per villeggiare e non sia originario della zona, davanti a una realtà disarmante di disordine e provvedimenti comunali non lungimiranti si chieda "ma che ci faccio qui", forse Castellitto era per una vacanza/lavoro?!?!
Cittadino illustre
dom 9 luglio 2023 11:04 rispondi a Cittadino illustreDispiace per la signora e ancora di più per le parole dell' assessora che parla senza neanche esserci stata. Posso solo dire che il signor Castellitto è una persona a modo come anche la moglie e i due figli che erano con loro. Posso confermare che sono stati a Manduria ma chiaramente non posso dire dove hanno alloggiato, ma tutto sta sempre in come ci si pone verso un altra persona......e di certo le parole dell' assessora non aiutano affatto.