Giovedì, 10 Luglio 2025

Storie d'imprese

Spettacoli nel Salento

SEIfestival di Coolclub con Maladè, the Bluebeaters e Katanino

copertina copertina

Dal 26 al 28 luglio la diciottesima edizione del SEIfestival di Coolclub prosegue a Corigliano d'Otranto con Maladè, the Bluebeaters e Katanino.

Venerdì 26 luglio alle 21:30 il week end prenderà il via con Maladè, progetto di Vincenzo Guerra. Il batterista pugliese mette con le spalle al muro l’interlocutore lasciandolo sospeso tra odio e amore. La parola assume un significato differente se utilizzata per esprimere uno stato d’animo. In questo caso sottolinea malinconia, solitudine e insoddisfazione. Il progetto traduce in musica gli scenari mediterranei urbani del versante adriatico. I temi musicali, minimalisti e ricorrenti, interpretano la quotidianità visiva e sociale che ha vissuto l’artista per gran parte della sua vita, quotidianità dalla quale spesso si è costretti a scappare per portare a termine degli obiettivi. La musica diviene l’esigenza di raccontare il contrasto di emozioni che diversamente rischierebbero l’implosione.

Sabato 27 luglio (ore 21:30 - ingresso 10 euro) il Fossato del Castello Volante ospiterà una serata tra musica, birre artigianali, food di qualità e tanto divertimento in collaborazione con Bluebeat. Dopo il live della Crazy Roll Band, che farà rivivere l'atmosfera travolgente della grande epoca dello swing, sul palco l'inconfondibile sound dei maestri dello ska e del rocksteady The Bluebeaters. Il gruppo nasce nell’estate del 1993 dall’incontro tra Casino Royale, Africa Unite e i Fratelli di Soledad, con l’idea di formare una one night band che si sarebbe esibita una sola volta, all’Hiroshima Mon Amour di Torino il 18 marzo 1994. Visto il successo, invece, l'esperienza di Giuliano Palma & The Bluebeaters (che prende il nome dal Bluebeat, ovvero il primo ska prodotto dall’omonima etichetta discografica Blue Beat Records) per oltre diciotto anni propone in giro rivisitazioni di brani ska, rocksteady giamaicani e soul americani. Nel 2012 il cantante sceglie la carriera solista e il gruppo prosegue la sua avventura con una line up rinnovata, nuovi album in studio, centinaia di concerti in Italia e all'estero e collaborazioni prestigiose. A oltre trent'anni da quel primo concerto The Bluebeaters sono ancora in tour per proporre una musica che non passa mai di moda. A seguire, after party nell'atrio con Saimon e Mimmo from R&D vibes.

Domenica 28 luglio alle 21:30 sul palco del SEI il cantautore Katanino, affiancato da Daniele Spano. I due musicisti e compositori mescolano stili e generi musicali differenti tanto da non riuscire ad etichettare la loro musica. Il progetto nasce per gioco: “katanino” è un omaggio al nome del nonno “Gaetano” (in dialetto salentino). Nel 2020 il primo singolo (non a caso “Gaetano”) racconta la sensazione di malinconia e rinnovo che si percepisce alla fine di una storia, di un amore, di un'estate. Recentemente è uscito "Io e te", brano d’amore dalle sonorità pop e soul, che racconta l’inizio di una storia d’amore con una vena comica.

Ideato, prodotto e promosso da Coolclub, con la direzione artistica di Cesare Liaci, il SEI Festival è realizzato con il sostegno del Ministero della Cultura, della Regione Puglia e del Nuovo Imaie, il patrocinio della Provincia di Lecce e dei comuni di Lecce, Corigliano d’Otranto, Melpignano e Specchia, del Distretto Produttivo Puglia Creativa e di Assomusica con il supporto di Vini Garofano e Justweed e in collaborazione con Castello Volante, TicketMaster, A.R.Va srl, Razmataz Live e altre realtà pubbliche e private.

Gabrio Distratis

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - gio 10 luglio

Una bambina di nove anni, residente a Manduria, è finita al centro di un drammatico caso di traffico di materiale pedopornografico. Le sue immagini intime sono ...

Tutte le news
La Redazione - gio 10 luglio

Attimi di paura nel pomeriggio di ieri a San Pietro in Bevagna, dove una giovane bagnante è rimasta ferita a seguito di una rovinosa ...

Tutte le news
La Redazione - gio 10 luglio

Il Comune di Manduria ha stanziato 800 euro a favore di Roberto Dostuni, presidente dell’associazione Popularia, per la promozione ...

Tutte le news
La Redazione - gio 10 luglio

Asfalto irregolare, carreggiata visibilmente deteriorata e un manto stradale che più che a un’opera pubblica completata sembra somigliare a una ...

Tutte le news
La Redazione - gio 10 luglio

È entrato ufficialmente in funzione da ieri il nuovo impianto semaforico all’incrocio sulla strada per Maruggio intersezione per Uggiano ...

Scopri il piacere e il benessere: un viaggio nell'esplorazione sensoriale
La Redazione - ven 23 maggio

Il benessere personale ha molte sfaccettature, da una dieta equilibrata all'attività fisica, fino alla cura della propria sfera emotiva e sensuale. Il ritmo frenetico della vita quotidiana rende essenziale ritagliarsi ...

"Accorda la mente", musica come nuovo approccio alle malattie mentali
La Redazione - lun 26 maggio

Un concerto per raccontare la salute mentale in modo nuovo, coinvolgente, liberatorio. Il prossimo 28 maggio 2025, alle ore 19:15, la Concattedrale “Gran Madre di Dio” accoglierà uno spettacolo canoro e musicale ...

Banca Credito Cooperativo di Avetrana, banca del territorio
La Redazione - mar 27 maggio

Nel mondo bancario di oggi si parla spesso di “banche del territorio”, mutualità, cooperazione. Ma per noi Banche di Credito Cooperativo questi non sono semplici slogan: sono principi fondanti, valori concreti che orientano ...