Giovedì, 23 Marzo 2023

Gli articoli

Sdraiati che ti passa

Mimmo Olivieri Mimmo Olivieri

Lui era stato sempre sano. Era un ex militare che doveva essere perfetto, quindi… Ma dopo il congedo non fu più lui. La famiglia era la prima a sentirlo come un peso di cui disfarsi e glielo dicevano. Poi incontrò sua moglie, e gli pareva di poter ricominciare a vivere: che tragico errore! I primi anni, in cui lui riusciva a far avere una vita decorosa alla moglie ed ai figli che erano arrivati, la moglie era una “santa”, ma da quando lui ebbe quell’infortunio…! La suocera diceva senza mezzi termini a sua figlia di lasciarlo, che se guariva poteva sempre riprenderlo, come fosse stato un pacco postale. La suocera morì di cancro, proprio quello che lui le aveva augurato. Intanto il suo stato di salute era precipitato ma ogni sera, appena arrivavano le venti, la moglie andava a divertirsi. Se lui le diceva che aveva bisogno, la moglie gli rispondeva di sdraiarsi, che gli sarebbe passato tutto: tutto? Lui non si ricordava nemmeno da quale parte andare per il bagno! Ma quando hai un destino è inutile sottrarsi. E nel suo destino c’era l’Alzheimer: non si scappava!


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Mastro Meluccio
Mimmo Olivieri - mar 10 gennaio

Mastro Meluccio aveva una capacità imprenditoriale fortissima. Riusciva a prendere anche grossi lavori, non la classica villetta al mare, e dovette accettare un socio che era più sfruttatore di lui, se fosse stato possibile. Gli operai li assumeva con la promessa di dare ...

 Dove si compra la serenità?
Mimmo Olivieri - mer 11 gennaio

Decisamente l’estate 2018 era un periodo da dimenticare per lui, e l’autunno non prometteva meglio. In casa c’erano stati diversi guasti che lui non era in grado di riparare, anche se ne aveva riparati molti. Per uno ci voleva l’idraulico, ma dove ...

I sogni degli ultimi
Mimmo Olivieri - gio 12 gennaio

Erano un gruppo eterogeneo quello degli anni sessanta in quella periferia. Tutti facevano sogni per l’avvenire, che pensavano colmo di ogni bene. Alcuni pensavano di andare all’università e poi… Altri si ritenevano fortunati già di fare la terza media. ...